Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nido comunale, al via le iscrizioni per il 2022/23

Nido comunale, al via le iscrizioni per il 2022/23


Pubblicato lun 13 giugno 2022 alle 15:22

L’assessore Giammarino: “Le domande formeranno una graduatoria unica da cui attingere anche per altre strutture, se riusciremo ad aprirle per l’anno in corso”


Chieti 13 giugno 2022 – Aperte le iscrizioni per l’anno 2022/23 all’asilo nido comunale “il Riccio e la Volpe”, online il modulo per poter iscrivere i propri bambini alla struttura di via Amiterno, le domande potranno essere consegnate entro e non oltre il 15.07.2022: a manodirettamente all’ufficio Asilo Nido in Viale Amendola 53, stanza 202 (farà fede la data di ricezione), aperto al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12; tramite mailall’indirizzo protocollo@pec.comune.chieti.it (farà fede la data di invio) nel solo formato pdf (non saranno accettate foto o altri formati) e avendo cura che tutta l’area scansionata sia leggibile. Si prega di compilare la domanda in carattere stampatello per assicurare il massimo della comprensibilità agli uffici.

 

Il link per scaricare la domanda:

https://www.comune.chieti.it/documents/DOMANDA-ASILI-2022-2023.pdf

 

“Con l’estate la struttura sarà oggetto di adeguamenti necessari per assicurare le migliori condizioni per la ripartenza di settembre – così l’assessore alla Pubblica istruzione, Teresa Giammarino - stiamo inoltre lavorando affinché possano al più presto verificarsi le condizioni per arrivare all’apertura anche degli altri nidi comunali presenti in città. È importante formulare la domanda subito, perché darà accesso anche alle altre strutture comunali che riusciremo ad aprire nei prossimi mesi. Il nostro auspicio è quello di poter mettere in funzione sia il nido Bambi di via Nicola Buracchio, praticamente pronto all’uso, sia quello di piazza Carafa a cui mancano solo gli arredi e la sistemazione esterna, essendo parte, di un cantiere ancora in itinere. Com’è noto, per la gestione stiamo procedendo con l’affidamento in concessione, si tratta di definire le procedure burocratiche che ci consentiranno di arrivare a un soggetto gestore in grado di assicurare tutti gli standard che l’Amministrazione richiede per il servizio, come se fosse gestito direttamente. Per questa ragione abbiamo scelto lo strumento dell’affido in concessione, in cui il Comune gioca un ruolo di primo piano per parametri e costi del servizio, quindi definendo non solo il progetto pedagogico, ma anche l’Isee e la graduatoria unica per le iscrizioni. L’idea è arrivare a un numero importante di nuovi iscritti, che nella migliore delle ipotesi, con tutte e tre le strutture a regime potrebbe arrivare a circa 100 bambini. Realisticamente, data la situazione del cantiere di piazza Carafa, speriamo di poter contare su due strutture, il nido di via Amiternoe il nido Bambi, di via Buracchio, per cui è stato nei giorni scorsi pubblicato il nuovo avviso utile a individuare il gestore e, se tutto andrà bene, potrebbe aggiungersi all’unico in funzione. Questo è il quadro generale, com’è sempre accaduto fino a oggi, nella composizione della graduatoria saranno considerate anche particolari condizioni famigliari, non legate al reddito, ma rilevanti per il servizio: la frequenza di fratellini o sorelline, le condizioni lavorative dei genitori, particolari esigenze che potranno essere esternate nella domanda, dati che consentiranno di formulare una graduatoria che tenga presente delle esigenze più concrete e pressanti. Il nostro obiettivo è quello di riaprire le strutture, in modo da poter dare anche servizi ulteriori e supportare le famiglie sia d’estate, che durante le vacanze invernali, dando continuità all’attività dei nidi e rendendoli ancora più fruibili per la città”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Nido comunale, al via le iscrizioni per il 2022/23
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).