Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ordinanza Amministrazione su emergenza acqua

Ordinanza Amministrazione su emergenza acqua


Pubblicato lun 3 giugno 2024 alle 14:18

Il sindaco: “Pronti a mettere autobotti della Protezione civile a disposizione delle zone interessate dalle sospensioni”


Chieti, 3 giugno 2024 – Il Comune di Chieti si è attivato per alleviare la situazione di disagio causata dalle sospensioni del flusso idrico disposte dall’Aca nei giorni scorsi e per i giorni a venire: predisposta un’ordinanza di integrazione della funzione operativa ed emergenziale del Centro Operativo Comunale anche per l’acqua, visto che il Coc è già aperto per il dissesto idrogeologico in modo permanente, essendo stato riconosciuto dal Governo lo stato di emergenza sul tale fronte; in via di predisposizione anche un servizio di autobotti nelle zone interessate dalla penuria di flusso idrico, attraverso la Protezione civile regionale.


Le prossime sospensioni annunciate dal sito del gestore ci saranno dalle ore 22:30 di domani, martedì 4 giugno fino alle ore 6.00 del 5 e dalle ore 22.30 dei venerdì 7 giugno 2024 alle 6.00 dell’8, nelle zone di Chieti città alta, Tricalle, Filippone, Levante, Madonna del Freddo, Colle Marcone.


“Ci siamo mossi, pur non avendone la diretta competenza, perché ogni giorno riceviamo segnalazioni e reclami da parte della cittadinanza colpita dalle sospensioni disposte dall’Aca per fronteggiare i problemi legati al rifornimento della rete idrica cittadina – spiega il sindaco Diego Ferrara - . Ci rendiamo conto della difficoltà della situazione, sia a causa dello stato della rete, sia per via delle condizioni climatiche, sia per l’emergenza, ma non possiamo non rilevare che l’articolazione delle sospensioni sta causando un disagio maggiore di quello prevedibile in varie zone della città per la mancata coincidenza degli orari annunciati. Accade perché l’acqua va via prima, oppure torna molto dopo l’orario fissato, o, ancora, non raggiunge i piani alti e questo è un problema, specie nella parte bassa della città. La situazione non è facile, ma non possiamo che stare dalla parte dei cittadini, quando manifestano legittime rimostranze di fronte a un servizio che è delicato e deve, dunque, funzionare bene. Un servizio che dal 2017 è in capo all’Aca, questa è la data del passaggio in Consiglio comunale, l’anno successivo la gestione divenne effettiva. Noi abbiamo ereditato una scelta presa da chi ci ha preceduto, ma accompagnata da interventi che erano preventivati per recuperare l’enorme dispersione causata dallo stato delle reti cittadine, alcuni fatti, altri da fare, nonché per efficientare i serbatoi e la circolazione sul territorio, in modo tale da non avere, specie nei momenti in cui l’acqua scarseggia, problemi grandi, ad esempio per i piani alti non provvisti di autoclave. Tant’è che a tale proposito ci faremo promotori di un confronto con la Regione, perché la cittadinanza di Chieti possa attingere ai fondi messi in campo dalla legge regionale di riferimento per dare un sostegno a chi non ha l’autoclave e non può farsene carico in toto: questo ci aiuterebbe almeno a dare risposte e ad attenuare il disagio. Cosa su cui siamo pronti a operare anche con l’attivazione delle autobotti della Protezione civile, con cui siamo in contatto perché riteniamo questa situazione una vera emergenza che non può sussistere per una città capoluogo. Una tale emergenza da decidere l’integrazione del Coc, con l’attivazione delle relative funzioni, perché ci sentiamo in dovere di sostenere la comunità, ma, come detto, possiamo farlo solo sulla base delle nostre competenze. La situazione può arrivare all’esasperazione, come conferma anche l’interessamento della Prefettura sul tema, con la convocazione di un tavolo dedicato, accade perché le difficoltà sull’erogazione intaccano il diritto a un servizio che scandisce la vita di ognuno, sia per ragioni alimentari e sia igieniche e perché, per tutti, ma soprattutto per i soggetti più vulnerabili, è determinante, quanto sensibile avere l’acqua o poter programmare con precisione le scorte”.


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Ordinanza Amministrazione su emergenza acqua
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).