Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione

Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione


Pubblicato mer 27 ottobre 2021 alle 16:16

Sindaco e assessore Pantalone: “Puntiamo al rilancio e a una gestione inclusiva degli spazi”  


Chieti, 27 ottobre 2021 – Pubblicato da oggi l’avviso per l’affidamento della gestione in concessione dell’impianto sportivo comunale “Palatricalle” di via dei Peligni. L’avviso è volto esclusivamente a individuare manifestazioni di interesse da parte di associazioni o società sportive da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento della gestione in concessione d’uso dell’impianto sportivo comunale.

 

Nel link l’avviso sul sito comunale:

http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2021/Pratica_1635334455645/doc21_0888.pdf

 

“Si tratta innanzitutto di una ripartenza di uno dei palazzetti più prestigiosi presenti sul territorio del Comune di Chieti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Al fine di rendere più virtuosa la gestione, stiamo cercando di ottimizzarla attraverso la concessione, con l’intento di individuare un gestore in grado di assicurare la massima fruibilità possibile alla città, com’è accaduto per le altre strutture date in concessione.

Parliamo di un avviso atteso, a cui abbiamo provveduto non appena effettuati con la struttura tecnica comunale tutti i rilievi e i passi necessari a porre le basi di un affidamento che consentisse anche un vero e proprio rilancio della struttura.

L’impianto ha un potenziale enorme, ma allo stato attuale risulta praticabile solo per attività sportive, per quelle extra è necessaria una riqualificazione ampia, sia del campo, che degli spogliatori, degli impianti, nonché del verde esterno. La stima degli interventi da eseguire ammonta a 156.800 euro, oltre a 150.000 euro per lavorazioni facoltative tese a rendere più efficiente la struttura anche dal punto di vista del risparmio energetico. Con l’avviso cerchiamo di intercettare un soggetto a cui per convenzione verrà riconosciuta la gestione per dieci anni, quale controprestazione di tali interventi di riqualificazione e ammodernamento. Siamo certi che con questa manifestazione di interesse si possa condividere un percorso positivo di rilancio del palazzetto che ha un passato importante, ma di cui vogliamo scrivere un futuro altrettanto rilevante, soprattutto in vista del ruolo che lo sport avrà nel post pandemia e nell’ambito del più importante piano nazionale di ripresa, qual è il PNRR anche in termini di risorse finanziarie.  

Un avviso rivolto soprattutto ad associazioni o società sportive, che potranno aderire fino al prossimo 15 novembre alle 13, al fine di trovare al più presto un soggetto economico che di fatto diverrà un interlocutore per l’Amministrazione e anche un riferimento per la città e con il quale riportare attività e vita all’interno di un palazzetto che in questi mesi ha avuto anche un impiego strategico in ambito sanitario, essendo stato uno dei siti di riferimento per i tamponi molecolari in modalità drive in, proprio per la sua grande versatilità e accessibilità. Queste doti dovranno tornare a servizio della sua vocazione principale che è quella sportiva e a vantaggio della città, ci auguriamo al più presto, com’è accaduto per le altre strutture comunali date in concessione, non ultimo il Pala Santa Filomena, completamente rinato con l’intesa con la Federazione Italiana Giuoco Handball Abruzzo, tanto da divenire un centro federale per la pallamano e anche epicentro di manifestazioni nazionali e internazionali che hanno dato lustro alla città e all’Abruzzo”.


Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).