Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione

Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione


Pubblicato mer 27 ottobre 2021 alle 16:16

Sindaco e assessore Pantalone: “Puntiamo al rilancio e a una gestione inclusiva degli spazi”  


Chieti, 27 ottobre 2021 – Pubblicato da oggi l’avviso per l’affidamento della gestione in concessione dell’impianto sportivo comunale “Palatricalle” di via dei Peligni. L’avviso è volto esclusivamente a individuare manifestazioni di interesse da parte di associazioni o società sportive da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento della gestione in concessione d’uso dell’impianto sportivo comunale.

 

Nel link l’avviso sul sito comunale:

http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2021/Pratica_1635334455645/doc21_0888.pdf

 

“Si tratta innanzitutto di una ripartenza di uno dei palazzetti più prestigiosi presenti sul territorio del Comune di Chieti – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Al fine di rendere più virtuosa la gestione, stiamo cercando di ottimizzarla attraverso la concessione, con l’intento di individuare un gestore in grado di assicurare la massima fruibilità possibile alla città, com’è accaduto per le altre strutture date in concessione.

Parliamo di un avviso atteso, a cui abbiamo provveduto non appena effettuati con la struttura tecnica comunale tutti i rilievi e i passi necessari a porre le basi di un affidamento che consentisse anche un vero e proprio rilancio della struttura.

L’impianto ha un potenziale enorme, ma allo stato attuale risulta praticabile solo per attività sportive, per quelle extra è necessaria una riqualificazione ampia, sia del campo, che degli spogliatori, degli impianti, nonché del verde esterno. La stima degli interventi da eseguire ammonta a 156.800 euro, oltre a 150.000 euro per lavorazioni facoltative tese a rendere più efficiente la struttura anche dal punto di vista del risparmio energetico. Con l’avviso cerchiamo di intercettare un soggetto a cui per convenzione verrà riconosciuta la gestione per dieci anni, quale controprestazione di tali interventi di riqualificazione e ammodernamento. Siamo certi che con questa manifestazione di interesse si possa condividere un percorso positivo di rilancio del palazzetto che ha un passato importante, ma di cui vogliamo scrivere un futuro altrettanto rilevante, soprattutto in vista del ruolo che lo sport avrà nel post pandemia e nell’ambito del più importante piano nazionale di ripresa, qual è il PNRR anche in termini di risorse finanziarie.  

Un avviso rivolto soprattutto ad associazioni o società sportive, che potranno aderire fino al prossimo 15 novembre alle 13, al fine di trovare al più presto un soggetto economico che di fatto diverrà un interlocutore per l’Amministrazione e anche un riferimento per la città e con il quale riportare attività e vita all’interno di un palazzetto che in questi mesi ha avuto anche un impiego strategico in ambito sanitario, essendo stato uno dei siti di riferimento per i tamponi molecolari in modalità drive in, proprio per la sua grande versatilità e accessibilità. Queste doti dovranno tornare a servizio della sua vocazione principale che è quella sportiva e a vantaggio della città, ci auguriamo al più presto, com’è accaduto per le altre strutture comunali date in concessione, non ultimo il Pala Santa Filomena, completamente rinato con l’intesa con la Federazione Italiana Giuoco Handball Abruzzo, tanto da divenire un centro federale per la pallamano e anche epicentro di manifestazioni nazionali e internazionali che hanno dato lustro alla città e all’Abruzzo”.


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Palatricalle, pubblicato l’avviso per individuare soggetti interessati alla gestione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).