Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Primo Maggio, la pioggia non ferma la manifestazione

Primo Maggio, la pioggia non ferma la manifestazione


Pubblicato lun 2 maggio 2022 alle 16:07

Sindaco e De Cesare: “Piazza piena e formula nuovamente vincente. Ora si punta a San Giustino”


Chieti 2 maggio 2022 – La pioggia non ha fermato la musica del Primo Maggio ieri a Chieti, gremito piazzale Marconi per Morgan & Andy, dove in migliaia hanno assistito dal pomeriggio alle esibizioni delle band introdotte dall’attrice Alessandra Relmi, presentatrice ufficiale del concertone teatino.

 

“È stata una Festa bella e partecipata, che conferma quanto sia importante aprire le porte della nostra città alla cultura e agli eventi – così il sindaco Diego Ferrara – Ringrazio tutti coloro che hanno fatto da motore a questa iniziativa, che ha unito il pubblico al tessuto commerciale della città, l’Amministrazione e i sindacati, con noi parte organizzativa su un tema di primaria importanza, al motore organizzativo e agli artisti, che sono stati davvero di qualità. Subito al lavoro per il maggio e l’estate teatina, per animare l’intero territorio cittadino”.

 

“La sinergia ha funzionato ancora una volta, sfidando il brutto tempo che però non è riuscito a rovinare il nostro Primo Maggio – così il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare – Siamo subito al lavoro per la festa di San Giustino, fra qualche giorno ufficializzeremo il nome dell’artista che si esibirà questa volta nel centro storico, con un concerto alla Villa Comunale che sarà l’evento clou della nostra festa patronale. Ma tanto ci sarà ancora da vivere a Chieti, con la musica e gli appuntamenti del Maggio Teatino e con un’estate che sarà di qualità, come lo è stato lo stupendo concerto di ieri sera con Morgan e Andy, pianoforte e sax, che hanno ripercorso un repertorio fatto dei pezzi storici dei Bluvertigo, ma anche di tante cover e citazioni, un evento atteso e che ha riempito la nostra piazza con pubblico di tutte le età, grazie anche alle band che si sono esibite prima: Galoni, Ernest Lo, Terza corsia, Daniele Mammarella, Jimy Haze, Amedeo Giuliani, Una giornata infausta, Nosara, The Fake Doc, I malati immaginari, Le canzoni giuste.

Voglio ringraziare la Polizia Municipale che insieme alle forze dell’ordine è stata preziosa per tutta la durata della manifestazione;gli Assessori al commercio Manuel Pantalone e ai rapporti con i sindacati Enrico Raimondi per aver supportato l’iniziativa e ai consiglieri comunali Paride Paci, Edoardo Raimondi, Valerio Giannini e Damiano Zappone che hanno collaborato per l’organizzazione.  Voglio esprimere la mia riconoscenza allo staff dell'ufficio Cultura del Comune, al nostro ufficio stampa. Un ringraziamento speciale al direttore artistico e mio amico Emanuele La Plebe Cellini. Una squadra pronta a passare ad altri eventi, che riteniamo indispensabili perché è una formula che funziona e affinché Chieti possa sempre di più diventare un punto di riferimento per la musica e l’intrattenimento, con i relativi benefici nel percorso di rilancio delle attività commerciali”.

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Primo Maggio, la pioggia non ferma la manifestazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).