Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raccolta differenziata nelle scuole, i ragazzi riciclano 330 tonnellate di carta

Raccolta differenziata nelle scuole, i ragazzi riciclano 330 tonnellate di carta


Pubblicato mar 26 ottobre 2021 alle 19:23

Gli assessori Zappalorto e Giammarino: “Un quantitativo eccezionale nonostante il lockdown”

 

Chieti, 26 ottobre 2021 - In questi giorni è stata completata la consegna dei premi per la raccolta della carta in 32 scuole d’infanzia, elementari e medie cittadine. Si tratta di un’attività condotta dal 2006 dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e Transizione ecologica e Pubblica Istruzione, con Formula Ambiente.

 

“La raccolta carta 2019-2021 è stata veramente incredibile, malgrado il Covid e la didattica a distanza per lunghi periodi, sono state raccolte circa 330 tonnellate di carta – illustra l’assessore all’Ambiente, Chiara Zappalorto – Ogni scuola ha avuto a disposizione uno o più cassonetti da 1.100 litri, pari a circa 200 Kg. di carta, riempiti di settimana in settimana e affidati alla Cooperativa Sociale Recoopera che ne ha raccolto il contenuto. Il quantitativo raccolto conferma l’efficacia dell’iniziativa, che con il passare degli anni ha avuto sempre più successo ed ha alimentato entusiasmo nelle scuole partecipanti, che si sono attivate per raccogliere quanta più carta possibile, coinvolgendo le famiglie che portano a scuola la carta che raccolgono. Un elemento che stupisce è la quantità di carta raccolta dalle scuole dell’infanzia, che in genere sono piccole e con poche sezioni, rispetto alle scuole medie che hanno un numero maggiore di alunni. Questo dato ci dice che nelle scuole dell’infanzia è in atto un’opera di sensibilizzazione non solo rivolta agli alunni, ma ai genitori che raccolgono la carta e la portano a scuola, cosa che ci consola non poco perché si educano alla raccolta differenziata non solo i ragazzi, ma anche gli adulti e che ci induce ad andare avanti con la nostra opera di sensibilizzazione”.

 

“Con l’inizio del nuovo anno si provvede alla consegna dei premi, attraverso la coordinatrice del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze, Carmela Caiani – così l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino - Alla fine di maggio la raccolta punti si definisce, per lasciare il posto a quella del nuovo anno. I premi consistono in materiale di facile consumo necessari a svolgere le attività didattiche, quindi carta cartoncini, colle, colori e da materiali audiovisivi quali stampanti, lettori CD , computer, videoregistratori. Sono un incentivo molto forte per le scuole che hanno estrema necessità di materiale didattico, ma l’importante non è la motivazione alla raccolta, bensì il risultato, che è nobile e sempre molto efficace: educare i ragazzi a differenziare per riciclare è una sfida che ci riguarda tutti da vicino, come la generazione dei Friday’s for Future ci sta insegnando in questi anni e che riguarda la scuola che proprio perché è a diretto contatto con le famiglie e i giovanissimi, deve prendere in carico ogni iniziativa di conoscenza sulle condizioni del Pianeta e sui possibili rimedi, dal più piccolo comportamento, alla più grande azione da promuovere per un futuro migliore”.

 

 


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Raccolta differenziata nelle scuole, i ragazzi riciclano 330 tonnellate di carta
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).