Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Refezione scolastica. Incontro con i genitori per il menu di primavera

Refezione scolastica. Incontro con i genitori per il menu di primavera


Pubblicato mar 29 marzo 2022 alle 16:56

L’assessore Giammarino: “Abbiamo recepito le proposte per rendere i pasti più graditi ai bambini”


Chieti, 29 marzo 2022 – Si è conclusa con la proposta di piccole modifiche al menu di primavera, che andrà a regime a breve, la riunione con i rappresentanti delle sub Commissioni per il servizio di refezione scolastica negli istituti di competenza comunale. Alla riunione, svoltasi in Comune, hanno preso parte l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, il responsabile della Ladisa, Raffaele De Punzio e la funzionaria comunale del settore, Cristina Cavallucci, oltre ai rappresentanti dei genitori per ogni comprensivo di appartenenza.

 

“Il confronto con i genitori che sono nelle sub commissioni e che si è svolto oggi, onora uno degli impegni presi durante l’ultima Commissione mensa – riferisce l’assessore Teresa Giammarino – Il compito di questi speciali organismi, previsti per dare voce alle famiglie e migliorare il servizio, è in primis   supportare il monitoraggio sul servizio, non solo attraverso la possibilità di verificarne qualità e rispondenza, ma anche attraverso un’attività di proposta. Inoltre il dialogo è importante per l’Amministrazione, perché ci consente di venire a diretto contatto con i gusti dell’utenza e così calibrare al meglio i pasti. Per tale ragione abbiamo presentato il menù primavera elaborato dalla nutrizionista di riferimento e vidimato dalla Asl, aprendo le porte a degli aggiustamenti che ci sono arrivati dai genitori, per renderlo più gradito ai bambini. In tal senso opteremo per l’inserimento della lasagna al posto della pasta al forno, così come per dei tortini di patate e di frittata, invece di piatti che non avevano avuto molto successo anche per via delle cotture proposte. Ringraziamo la Ladisa che ha recepito le istanze perché possano essere al più presto recepite e che renderanno più gustosi alcuni dei piatti elaborati dal menu predisposto da nutrizionista e Asl, secondo quanto stabilisce la normativa. Se sarà possibile attuarle, il menu sarà in vigore dopo lo stop di Pasqua. A breve, invece, dal prossimo primo di aprile, potrà riprendere l’attività di verifica del servizio da parte anche delle sub commissioni con sopralluoghi mirati nelle mense di appartenenza e in sinergia con le direzioni dei comprensivi, che fanno da riferimento per tutta la normativa covid di accesso”.


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Refezione scolastica. Incontro con i genitori per il menu di primavera
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).