Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Reinternalizzazione parcheggi, oggi il passaggio delle consegne per il servizio

Reinternalizzazione parcheggi, oggi il passaggio delle consegne per il servizio


Pubblicato sab 13 aprile 2024 alle 13:00

L’assessore Rispoli: “Al via da mercoledì, si ricomincia per ora con 6 lavoratori”. Sindaco e Cassarino: “Un primo passo a vantaggio della città e dell’Ente”  

Chieti, 13 aprile 2024 – Passaggio di consegne nella gestione dei parcheggi comunali oggi all’assessorato alla Mobilità fra il curatore di Teateservizi, Guglielmo Flacco e l’Amministrazione. Da martedì, una volta formalizzati anche i contratti con il personale, il servizio torna in capo al Comune, come annunciato nei giorni scorsi dal sindaco e dagli assessori di competenza.

 

“La firma di oggi prevede il passaggio del servizio dalla curatela a noi – illustra l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - : si tratta di un passaggio tecnico che ci consentirà di gestire i parcheggi della città direttamente. Lo faremo da mercoledì, con un giorno in più rispetto alle prime aspettative, questo per consentire l’ufficialità di tutti i provvedimenti relativi al personale interinale, che grazie alla concertazione con i sindacati siamo riusciti a ricalibrare, riassorbendo 6 unità, per il momento, delle 8 prima assunte a Teateservizi, con buoni auspici per il futuro. Ma già da oggi gli incassi arrivano direttamente al Comune, è già attiva anche la guardiania come lo sono le altre funzioni previste da un servizio importante, con un enorme potenziale e che vorremmo mettere pienamente a frutto, rispondendo alla domanda di sosta che i cittadini hanno. Con la gestione diretta per il momento riusciremo a riassorbire 6 degli 8 lavoratori prima assunti da Teateservizi, un traguardo importante anche questo, per cui ringraziamo i sindacati che con i quali abbiamo condiviso la situazione sin dall’inizio, insieme alle opzioni praticabili e con cui continueremo ad avere dialogo e piena collaborazione. Grazie anche alla struttura tecnica comunale, a partire dal dirigente Carlo Di Gregorio, con Tania Di Tecco e tutti funzionari e addetti al settore Mobilità, che hanno, in tempi rapidissimi, consentito al Comune di tornare a gestire i parcheggi. Ce ne stiamo occupando anche a livello strutturale, mettendo in campo opere che, una volta realizzate, daranno alla città il numero adeguato di stalli, quelli capaci di rispondere al fabbisogno crescente e rimasto insoddisfatto da anni e che noi siamo riusciti a distribuire sia nel centro storico, in via Ciampoli, presto, anche a piazza Garibaldi e, a Chieti Scalo, con il parcheggio interrato di piazza Carafa, raccogliendo risorse statali ed europee allo scopo”.

 

“Il Comune di Chieti ha bisogno di respirare economicamente e l’accordo di oggi è una formalità importante, un passo avanti, pur fra tante difficoltà – commentano il sindaco Diego Ferrare e l’assessore alle Partecipate Massimo Cassarino - . Il grazie va a tutte le parti che stanno lavorando alacremente da mesi, perché le funzioni di quella che è stata la nostra partecipata potessero tornare a pieno regime ed esprimere tutto il potenziale. Grazie anche al curatore Guglielmo Flacco che con la sua disponibilità e competenza è un riferimento importante per l’Ente in questa fase. Una volta tornati titolari dei parcheggi, cercheremo di renderli il più efficienti e produttivi possibile, in modo da poter prendere le migliori decisioni anche per il futuro”.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Reinternalizzazione parcheggi, oggi il passaggio delle consegne per il servizio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).