Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento

Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento


Pubblicato mar 16 aprile 2024 alle 14:06

Sindaco e assessora Zappalorto: “Sanzioni necessarie per correggere comportamenti. Importante che non si tratta di utenze domestiche”

 

Chieti, 16 aprile 2024 – Primo report delle sanzioni emesse per errato conferimento dei rifiuti: dal 01/01/2024 ad oggi sono 112 i provvedimenti comminati da Formula Ambiente, tutti da 167 euro (min. 100 e max 500 euro). Del totale: 55 si riferiscono alle utenze non domestiche e 55 alle utenze condominiali, 1, infine, per utenze domestiche.

 

“Si tratta di numeri importanti, perché tradotti in cifre ammonta a 18.704 euro di sanzioni e concretizzano la sinergia volta a monitorare positivamente il servizio per farlo crescere e perché si svolga secondo le modalità previste – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora all’Ambiente Chiara Zappalorto - . Una sinergia che ha come obiettivo il decoro della città e il consolidamento dell’identità sostenibile che abbiamo conquistato anno dopo anno e che ci vede destinatari di riconoscimenti e attestazioni importanti e ambite, da parte di associazioni ed enti autorevoli nel monitoraggio degli obiettivi a tutela dell’ambiente e di comportamenti virtuosi. Tali sanzioni, sono state emesse anche per rispetto della maggioranza delle utenze, cittadini che separano correttamente e da anni, questo con l’obiettivo di far scendere la cifra delle multe, cosa che faremo non solo con i controlli annunciati, ma con un’azione di sensibilizzazione affinché la raccolta venga fatta come si deve e su tutto il territorio. Anche per questa ragione stiamo, di concerto con Formula, combattendo il fenomeno degli abbandoni nei giorni sbagliati, sanzionando chi li fa e raccogliendo il pattume nel giorno giusto, in modo da responsabilizzare l’utenza a un maggiore rispetto dei calendari resi pubblici proprio per questo. Fra le utenze sanzionate c’è solamente una utenza domestica, appartenente, cioè, alla fascia dei privati cittadini, questo è segno che famiglie e altri nuclei rispondono perfettamente, le utenze maggiori, invece, hanno bisogno di un intervento. Da qui la consapevolezza che la moratoria sulle grandi utenze che abbiamo messo in cantiere, attraverso una giusta modifica nel regolamento, va fatta al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza. La cittadinanza di Chieti ha dato in questi anni prova di grande collaborazione sul fronte delicatissimo della raccolta dei rifiuti, per generare economie e risvolti positivi, questo esempio va esteso a tutti e il modo al momento più efficace per farlo è applicare una sanzione che non è al massimo previsto, con l’auspicio che siano sempre di meno”.  


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).