Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento

Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento


Pubblicato mar 16 aprile 2024 alle 14:06

Sindaco e assessora Zappalorto: “Sanzioni necessarie per correggere comportamenti. Importante che non si tratta di utenze domestiche”

 

Chieti, 16 aprile 2024 – Primo report delle sanzioni emesse per errato conferimento dei rifiuti: dal 01/01/2024 ad oggi sono 112 i provvedimenti comminati da Formula Ambiente, tutti da 167 euro (min. 100 e max 500 euro). Del totale: 55 si riferiscono alle utenze non domestiche e 55 alle utenze condominiali, 1, infine, per utenze domestiche.

 

“Si tratta di numeri importanti, perché tradotti in cifre ammonta a 18.704 euro di sanzioni e concretizzano la sinergia volta a monitorare positivamente il servizio per farlo crescere e perché si svolga secondo le modalità previste – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora all’Ambiente Chiara Zappalorto - . Una sinergia che ha come obiettivo il decoro della città e il consolidamento dell’identità sostenibile che abbiamo conquistato anno dopo anno e che ci vede destinatari di riconoscimenti e attestazioni importanti e ambite, da parte di associazioni ed enti autorevoli nel monitoraggio degli obiettivi a tutela dell’ambiente e di comportamenti virtuosi. Tali sanzioni, sono state emesse anche per rispetto della maggioranza delle utenze, cittadini che separano correttamente e da anni, questo con l’obiettivo di far scendere la cifra delle multe, cosa che faremo non solo con i controlli annunciati, ma con un’azione di sensibilizzazione affinché la raccolta venga fatta come si deve e su tutto il territorio. Anche per questa ragione stiamo, di concerto con Formula, combattendo il fenomeno degli abbandoni nei giorni sbagliati, sanzionando chi li fa e raccogliendo il pattume nel giorno giusto, in modo da responsabilizzare l’utenza a un maggiore rispetto dei calendari resi pubblici proprio per questo. Fra le utenze sanzionate c’è solamente una utenza domestica, appartenente, cioè, alla fascia dei privati cittadini, questo è segno che famiglie e altri nuclei rispondono perfettamente, le utenze maggiori, invece, hanno bisogno di un intervento. Da qui la consapevolezza che la moratoria sulle grandi utenze che abbiamo messo in cantiere, attraverso una giusta modifica nel regolamento, va fatta al più presto. Si tratta di perfezionamenti che non vogliono avere un carattere impositivo, ma correttivo di comportamenti errati e che generano costi sociali diffusi sul servizio che non è giusto che paghi tutta l’utenza. La cittadinanza di Chieti ha dato in questi anni prova di grande collaborazione sul fronte delicatissimo della raccolta dei rifiuti, per generare economie e risvolti positivi, questo esempio va esteso a tutti e il modo al momento più efficace per farlo è applicare una sanzione che non è al massimo previsto, con l’auspicio che siano sempre di meno”.  


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Rifiuti, sanzioni per quasi 19.000 euro per errato conferimento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).