Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta al Progetto Pedagogico degli asili nido comunali

Sì della Giunta al Progetto Pedagogico degli asili nido comunali


Pubblicato ven 23 luglio 2021 alle 16:49

Il Sindaco e l’assessore Giammarino :”Quasi pronto il nido di via Buracchio, con l’affidamento in concessione potremo inserire altri bambini”

 “Quasi pronto il nido di via Buracchio, al lavoro per la concessione della gestione in modo che apra al più presto”.


Chieti,23 luglio 2021 – Sì della Giunta all’adozione del Progetto Pedagogico riferiti ai Servizi educativi prima infanzia per l’anno 2021/2022. Intanto sono in dirittura di arrivo i lavori di completamento dell’asilo nido di via Nicola Buracchio a Madonna del Freddo, pronti anche gli arredi della struttura che potrebbe ospitare bambini già dal prossimo autunno, una volta espletata la procedura di affido in concessione a terzi, attraverso il MEPA.


“L’adozione del Progetto educativo è un atto importante per la gestione degli asili nido comunali – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione e asili nido Teresa Giammarino – perché definisce gli standard di un servizio di competenza del Comune, a cui auspichiamo facciano riferimento anche i nidi privati presenti sul nostro territorio. 

Siamo arrivati alla stesura di questo documento redatto dalla referente del nido comunale Luana Di Cintio, confrontandoci anche con altre realtà regionali per calare il progetto educativo in un contesto moderno, rispondente alle esigenze dei bambini e delle famiglie anche a seguito dei cambiamenti arrecati alle nostre vite dalla pandemia. I tratti distintivi che abbiamo messo nero su bianco e adottato puntano a un servizio di qualità, inclusivo, che tenga conto anche di speciali condizioni in cui si trovano i bambini, sia dal punto di vista sociale che sanitario, della disabilità, dell’appartenenza etnica. Tutto il programma si basa sulla centralità del bimbo e della famiglia e sulla relazione con la realtà territoriale, che sarà scoperta progressivamente dagli ospiti delle strutture, attraverso laboratori, esperienze, iniziative ed eventi. Di pari passo procederà la creazione di un rapporto solido e aperto con le famiglie, perché siano anch’esse interpreti della crescita scolastica dei propri figli. Si tratta di un Piano che guarda al futuro e punta a fare rete con tutti i soggetti influenti nello sviluppo evolutivo dei bambini. Attraverso questo vero e proprio manifesto del servizio, i nostri nidi guadagneranno qualità ulteriore e potranno fare passi avanti anche per l’accreditamento regionale, situazione a cui stiamo alacremente lavorando. 

A breve potremo affiancare un altro nido all’unico oggi operativo da parte comunale, sono infatti in dirittura di arrivo i lavori del nido di Madonna del Freddo, tempo due settimane, ci riferiscono dall’assessorato ai Lavori pubblici e i locali che potranno ospitare 35 bambini, saranno ultimati, completi anche degli arredi. Gli uffici stanno in questi giorni approntando la procedura per la concessione in affidamento, strumento che attraverso il MEPA, consentirà di individuare il gestore terzo, che dovrà agire applicando tutti i parametri stabiliti dall’Ente per il servizio, in termini di ISEE, costi e scorrimento della graduatoria esistente delle domande di iscrizione che ci consentirà, una volta affidata la struttura, di ospitarvi subito nuovi piccoli utenti, abbattendo le liste di attesa che da anni sono presenti in città, dopo la drastica riduzione dei nidi avvenuta nel 2018”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Sì della Giunta al Progetto Pedagogico degli asili nido comunali
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).