Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessore Zappalorto su Pride: “Una manifestazione colorata e bella come lo sono tutte le mobilitazioni per i diritti civili

Sindaco e assessore Zappalorto su Pride: “Una manifestazione colorata e bella come lo sono tutte le mobilitazioni per i diritti civili


Pubblicato lun 26 giugno 2023 alle 12:25

Chieti ha risposto bene: "Condanniamo gli insulti, qualificano chi ne è stato portatore”


Chieti, 26 giugno 2023 – “Sabato abbiamo vissuto un corteo partecipatissimo, migliaia di persone da tutto l’Abruzzo e da tutta Italia sono arrivate in città e lo hanno colorato riempiendolo di significati e della voglia di confrontarsi anche con la realtà territoriale. Lo ha fatto civilmente e altrettanto civilmente Chieti ha risposto alla presenza del Pride che ha chiuso da noi il mese di eventi e manifestazioni per i diritti della comunità LGBTQIA2S+, ultimo capoluogo abruzzese a ospitarlo. Gli episodi che sono stati denunciati, a quanto pare riconducibili allo stesso sparuto gruppo di persone, sono da condannare, ma non toccano, né cambiano questa certezza”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessora alle Pari Opportunità Chiara Zappalorto.

 

“La mobilitazione per i diritti deve sempre avere spazio, perché siamo persone prima di tutto ed è necessario che ognuno possa esprimere la propria identità senza vergognarsene e, soprattutto, senza avere paura che ciò si ripercuota sulla sua incolumità – precisano sindaco Diego Ferrara e assessora alle Pari Opportunità Chiara Zappalorto – Noi abbiamo lavorato insieme al motore organizzativo per questo e ringraziamo il Pride, per la collaborazione costante e l’attenzione dimostrata durante i mesi di preparazione dell’evento, perché potesse trovare spazio in modo pacifico, civile, com’è stato. Lo abbiamo fatto, perché l’evento potesse attraversare il cuore della comunità cittadino favorendo il confronto, che è sempre costruttivo e positivo fra persone civili e che migliora il mondo, dando spazio a tutti i suoi importanti significati. Questo sabato era tangibile, nel corteo e nell’atteggiamento di tutti i partecipanti alla manifestazione. Ci spiace per chi ha offeso e insultato famiglie e persone che erano di fatto nostri ospiti, gli episodi riportati e segnalati alle forze dell’ordine qualificano chi se ne è fatto portatore, perdendo una bella occasione di confronto e crescita che la città ha avuto e, che soprattutto, loro malgrado, ha saputo sostenere. Chi ha offeso ha fatto una pessima figura di fronte a chi meritava rispetto, a prescindere dalla condizione, razza, orientamento sessuale, ma non l’ha fatta fare a Chieti, che si è comportata in modo completamente diverso. Avendo camminato con il corteo, noi abbiamo visto tutta un’altra storia, quella di una città che ha accolto il Pride e non si è sottratta all’accoglienza, com’era giusto che fosse e come la tradizione teatina insegna, da sempre”.


Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo su ospedale SS. Annunziata
Sindaco Ferrara invita il Manager Palmieri in Comune
Sindaco e assessore Zappalorto su Pride: “Una manifestazione colorata e bella come lo sono tutte le mobilitazioni per i diritti civili
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).