Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco sul vaccino: “Sono stato chiamato oggi come medico a farlo, in base alla tabella di marcia della Asl

Sindaco sul vaccino: “Sono stato chiamato oggi come medico a farlo, in base alla tabella di marcia della Asl


Pubblicato lun 4 gennaio 2021 alle 17:13

"Con me tantissimi altri operatori sanitari. Veglierò affinché in città e sul territorio si proceda speditamente, perché i contagi stanno aumentando di nuovo”

Chieti, 4 gennaio 2021 – “Nel pomeriggio di oggi sono stato chiamato dalla Asl per fare il vaccino anti Covid in qualità di medico e operatore della sanità, in base alla tabella di marcia fissata dalla piattaforma e dagli organismi sanitari per le varie fasi di vaccinazione. Non posso e non voglio celare l’emozione provata quando ho ricevuto l’invito a recarmi all’ospedale per la prima dose, una sensazione che voglio condividere con la comunità perché la rassicuri sulla scelta che il vaccino è necessario e che voglio coniugare all’impegno a fare tutto quello che mi è possibile, non solo da medico, ma anche da sindaco, affinché nella nostra città e sul territorio possa essere effettuato il maggior numero di vaccinazioni e in tempi brevi”, riferisce il sindaco Diego Ferrara.


 

“Voglio cogliere questa occasione anche per ringraziare tutti gli operatori sanitari che sono in trincea dal primo giorno, una trincea che, da diretto interessato, posso definire non facile, dura, ma, soprattutto, irrinunciabile – continua Ferrara – nonché per registrare la grande partecipazione del personale sanitario nel primo giorno di vaccinazione anti Covid. Ho incontrato in ospedale tantissimi colleghi in disciplinata fila per farsi inoculare il vaccino che potrà cambiare la storia sanitaria recente del nostro paese e dell'intero pianeta. Un atto di responsabilità per la nostra salute, per quella dei nostri cari e per la società intera. Dobbiamo uscire da questa situazione e una strada è quella aperta dal vaccino, per questo è importante farlo e per tale ragione veglierò affinché ciò avvenga velocemente, chiedendo anche alla Regione e alla Asl la tabella di marcia prevista per il nostro territorio e tenendo alta l’attenzione finché tutta la comunità non sarà vaccinata. Dobbiamo uscirne presto, perché i contagi in questi giorni sono tornati ad aumentare, a tal proposito voglio fare un appello accorato ai cittadini, che ringrazio per i sacrifici che stanno facendo, bisogna tenere duro, proteggersi e proteggere i propri cari, le persone del proprio mondo dal contagio. Per farlo è indispensabile rispettare le regole che ormai tutti conosciamo, evitare gli assembramenti, anche in questi giorni di festa o di saldi, assolvere intelligentemente alla lista quotidiana delle nostre priorità, mettendo in capo la salute di tutti.

Dal 31 a oggi sono stati 58 i nuovi positivi, 127 le quarantene; 33 i guariti; un picco di positivi c’è stato il 1 gennaio, questo dopo giorni di dati rassicuranti, segno che dobbiamo continuare a stare attenti e a pensare a tutelarci, l’un l’altro”.


comunedichieti
covid
vaccino
pfizer
medici
asl2

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco sul vaccino: “Sono stato chiamato oggi come medico a farlo, in base alla tabella di marcia della Asl
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).