Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sinergia con il Tribunale: il Comune torna in possesso dei parcheggi vi largo Cavallerizza

Sinergia con il Tribunale: il Comune torna in possesso dei parcheggi vi largo Cavallerizza


Pubblicato mar 1 giugno 2021 alle 08:55

Sindaco e assessore Rispoli: “Restituiremo 20 parcheggi gratuiti alla città”.



Chieti, 1 giugno 2021 – Grazie a una positiva sinergia con il Tribunale, il Comune potrà tornare in possesso degli stalli di sosta del Tribunale e il centro storico recupera così almeno 20 posti macchina gratuiti nell’area di largo Cavallerizza, la piazza retrostante piazza San Giustino.  Oggi la Giunta ha adottato il provvedimento reso possibile dall'intesa raggiunta fra i due enti, che sarà esecutivo nei prossimi giorni, il tempo di sistemare la segnaletica.

 

“È l’effetto di una positiva sinergia istituzionale che ha reso possibile il recupero dell’area grazie al dialogo con il Tribunale – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - Nei fatti torneranno fruibili i posti riservati alla Polizia Giudiziaria, si tratta di spazi importanti e preziosi, perché verranno messi a disposizione di tutti e si trovano a un passo da piazza San Giustino, che a causa dei lavori di riqualificazione che seppure invasivi sono partiti senza alcuna sistemazione alternativa per la sosta, ha perso i suoi posti auto che abbiamo però recuperato nella struttura di via Papa Giovanni, sia per i residenti che per i frequentatori.

Al Tribunale resteranno alcuni stalli di via Arniense, oltre a poche unità della piazza, in base alle necessità manifestate. Siamo lieti che si sia arrivati a questo dialogo, perché quella dei parcheggi è una priorità per l’Amministrazione: stiamo lavorando sodo per rendere la città più accessibile, l’intenzione è quella di recuperare il maggior numero possibile di spazi su tutto il territorio e metterli a disposizione di tutti, perché in questa fase non siamo in condizioni di fare altrimenti, anche perché sia a causa dei lavori in corso, sia per i lavori di riqualificazione che partiranno da qui a un mese, dovremo cercare di assicurare la massima rotazione possibile dei parcheggi attualmente disponibili sul centro storico della città. Una volta esauriti gli interventi, provvederemo a differenziare la sosta, dedicando spazi anche ai residenti delle varie zone, aggiungendo la possibilità di parcheggiare a tariffe agevolate negli stalli a pagamento.

Perché Chieti torni ad essere accogliente, nelle scorse settimane abbiamo anche avviato un tavolo con tutti i portatori di interesse, per raccogliere idee e condividere progetti e scelte in materia di mobilità. A seguito del tavolo, stanno ora per partire anche incontri tematici per analizzare la situazione zona per zona e proporre soluzioni che consentano di recuperare aree e stalli di sosta nel breve e medio periodo. Allo scopo stiamo dialogando anche con enti e associazioni di categoria, affinché tutte le possibilità vengano valutate e attraverso una rimodulazione della viabilità e il recupero di spazi, uniti alle opere in via di ultimazione di accesso alla città, si possano aumentare parcheggi capaci di rendere Chieti una piazza meno ostica per chi volesse venire a visitare i suoi luoghi d’arte e della cultura, o quelli dello shopping”.

 

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Sinergia con il Tribunale: il Comune torna in possesso dei parcheggi vi largo Cavallerizza
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).