Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale

Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale


Pubblicato dom 14 febbraio 2021 alle 18:39

Il sindaco e l'assessore Zappalorto: “Fra meteo e screening, abbiamo avuto una dura prova, ma la città ha retto”

 

Sono continuati per tutta la giornata gli interventi dei mezzi spargisale al lavoro anche durante la notte scorsa in città, per mettere la circolazione in sicurezza dal ghiaccio formatosi a causa dell’abbassamento delle temperature.

 

“Sono stati giorni intensissimi che ci hanno visti operativi sia sul fronte maltempo, sia sugli screening che nonostante la neve non si sono fermati - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Il piano ha funzionato, con qualche prevedibile criticità che ci consentirà di calibrarlo al meglio. Le polemiche astiose non ci interessano, come non ci interessa alimentare la smania di visibilità degli ex amministratori dai quali in questi mesi non è arrivata ancora una proposta concreta e applicabile alla città, valga una volta per tutte la risposta data loro dalla comunità teatina che ci ha scelto dopo i dieci anni di governo del centrodestra.

Ci interessa invece il lavoro che stiamo facendo e quello prodotto in questi giorni di maltempo dalla cordata formata da uffici comunali, associazioni di Protezione civile cittadina, Formula Ambiente e Polizia Municipale, è importante e vogliamo sottolinearlo, ringraziando tutta la squadra che ha lavorato ininterrottamente per alleviare disagi e rischi alla città, forze preziose unite a quelle dei volontari che oggi ci hanno supportato anche per accompagnare la seconda domenica di screening della popolazione, presidiando tutte le sedi di rilevazione dei tamponi antigenici.

I mezzi di Formula Ambiente hanno svolto un lavoro capillare sul territorio iniziando da venerdì notte lo spargimento di sale, continuato anche oggi sulle vie principali, secondarie e pedonali e poi con prudenza quelle più in pendenza, nonché sulle arterie che uniscono le due parti della città. Queste attività sono continuate per tutta la giornata e proseguiranno anche domani, proprio perché il ghiaccio è più insidioso della neve. Sono stati in moto i mezzi, ma anche le braccia degli addetti di Formula che hanno provveduto manualmente a spargere sale su scale e marciapiedi per rendere i passaggi pedonali accessibili e sicuri. Liberata la strada che porta al canile, siamo intervenuti anche in risposta alle tante segnalazioni arrivate dalla cittadinanza ai numeri di Formula, Coc e Municipale, cercando di affrontare prima quelle più gravi o urgenti e invitando alla pazienza, perché purtroppo non è possibile essere ovunque nello stesso momento.

Alla comunità vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento, siamo orgogliosi del comportamento dei nostri cittadini, perché hanno risposto alle raccomandazioni di limitare all’essenziale le uscite, visto anche l'ingresso in zona rossa che interessa la nostra città, facendo molta attenzione anche agli spostamenti a piedi e collaborando attivamente a rendere meno pesante il bilancio di queste giornate”.

 


Si ricorda che saranno operativi anche oggi tre diversi numeri per le segnalazioni della cittadinanza:
  • il Centro operativo comunale allo 0871/307127 che si occuperà anche delle segnalazioni inerenti l’assistenza alla popolazione in termini sociali e per il pronto farmaco e pronto spesa, sia relativamente alla pandemia, che in casi particolari legati all’emergenza neve; 
  • la Polizia Municipale allo 0871/42441, che risponderà per le emergenze inerenti la viabilità e mobilità;
  • Formula Ambiente ai numeri verdi: 800 688 532 da rete fissa e 0871/455742 da cellulare che scenderà in campo sulla logistica dei mezzi, per liberare strade e fronteggiare le emergenze legate alla presenza del manto nevoso, oltre che alla raccolta dei rifiuti.




comunedichieti
protezione civile
formula ambiente
Comunedichieti
neve
pianoneve
ghiaccio

Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).