Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale

Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale


Pubblicato dom 14 febbraio 2021 alle 18:39

Il sindaco e l'assessore Zappalorto: “Fra meteo e screening, abbiamo avuto una dura prova, ma la città ha retto”

 

Sono continuati per tutta la giornata gli interventi dei mezzi spargisale al lavoro anche durante la notte scorsa in città, per mettere la circolazione in sicurezza dal ghiaccio formatosi a causa dell’abbassamento delle temperature.

 

“Sono stati giorni intensissimi che ci hanno visti operativi sia sul fronte maltempo, sia sugli screening che nonostante la neve non si sono fermati - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Il piano ha funzionato, con qualche prevedibile criticità che ci consentirà di calibrarlo al meglio. Le polemiche astiose non ci interessano, come non ci interessa alimentare la smania di visibilità degli ex amministratori dai quali in questi mesi non è arrivata ancora una proposta concreta e applicabile alla città, valga una volta per tutte la risposta data loro dalla comunità teatina che ci ha scelto dopo i dieci anni di governo del centrodestra.

Ci interessa invece il lavoro che stiamo facendo e quello prodotto in questi giorni di maltempo dalla cordata formata da uffici comunali, associazioni di Protezione civile cittadina, Formula Ambiente e Polizia Municipale, è importante e vogliamo sottolinearlo, ringraziando tutta la squadra che ha lavorato ininterrottamente per alleviare disagi e rischi alla città, forze preziose unite a quelle dei volontari che oggi ci hanno supportato anche per accompagnare la seconda domenica di screening della popolazione, presidiando tutte le sedi di rilevazione dei tamponi antigenici.

I mezzi di Formula Ambiente hanno svolto un lavoro capillare sul territorio iniziando da venerdì notte lo spargimento di sale, continuato anche oggi sulle vie principali, secondarie e pedonali e poi con prudenza quelle più in pendenza, nonché sulle arterie che uniscono le due parti della città. Queste attività sono continuate per tutta la giornata e proseguiranno anche domani, proprio perché il ghiaccio è più insidioso della neve. Sono stati in moto i mezzi, ma anche le braccia degli addetti di Formula che hanno provveduto manualmente a spargere sale su scale e marciapiedi per rendere i passaggi pedonali accessibili e sicuri. Liberata la strada che porta al canile, siamo intervenuti anche in risposta alle tante segnalazioni arrivate dalla cittadinanza ai numeri di Formula, Coc e Municipale, cercando di affrontare prima quelle più gravi o urgenti e invitando alla pazienza, perché purtroppo non è possibile essere ovunque nello stesso momento.

Alla comunità vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento, siamo orgogliosi del comportamento dei nostri cittadini, perché hanno risposto alle raccomandazioni di limitare all’essenziale le uscite, visto anche l'ingresso in zona rossa che interessa la nostra città, facendo molta attenzione anche agli spostamenti a piedi e collaborando attivamente a rendere meno pesante il bilancio di queste giornate”.

 


Si ricorda che saranno operativi anche oggi tre diversi numeri per le segnalazioni della cittadinanza:
  • il Centro operativo comunale allo 0871/307127 che si occuperà anche delle segnalazioni inerenti l’assistenza alla popolazione in termini sociali e per il pronto farmaco e pronto spesa, sia relativamente alla pandemia, che in casi particolari legati all’emergenza neve; 
  • la Polizia Municipale allo 0871/42441, che risponderà per le emergenze inerenti la viabilità e mobilità;
  • Formula Ambiente ai numeri verdi: 800 688 532 da rete fissa e 0871/455742 da cellulare che scenderà in campo sulla logistica dei mezzi, per liberare strade e fronteggiare le emergenze legate alla presenza del manto nevoso, oltre che alla raccolta dei rifiuti.




comunedichieti
protezione civile
formula ambiente
Comunedichieti
neve
pianoneve
ghiaccio

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).