Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale

Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale


Pubblicato dom 14 febbraio 2021 alle 18:39

Il sindaco e l'assessore Zappalorto: “Fra meteo e screening, abbiamo avuto una dura prova, ma la città ha retto”

 

Sono continuati per tutta la giornata gli interventi dei mezzi spargisale al lavoro anche durante la notte scorsa in città, per mettere la circolazione in sicurezza dal ghiaccio formatosi a causa dell’abbassamento delle temperature.

 

“Sono stati giorni intensissimi che ci hanno visti operativi sia sul fronte maltempo, sia sugli screening che nonostante la neve non si sono fermati - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Il piano ha funzionato, con qualche prevedibile criticità che ci consentirà di calibrarlo al meglio. Le polemiche astiose non ci interessano, come non ci interessa alimentare la smania di visibilità degli ex amministratori dai quali in questi mesi non è arrivata ancora una proposta concreta e applicabile alla città, valga una volta per tutte la risposta data loro dalla comunità teatina che ci ha scelto dopo i dieci anni di governo del centrodestra.

Ci interessa invece il lavoro che stiamo facendo e quello prodotto in questi giorni di maltempo dalla cordata formata da uffici comunali, associazioni di Protezione civile cittadina, Formula Ambiente e Polizia Municipale, è importante e vogliamo sottolinearlo, ringraziando tutta la squadra che ha lavorato ininterrottamente per alleviare disagi e rischi alla città, forze preziose unite a quelle dei volontari che oggi ci hanno supportato anche per accompagnare la seconda domenica di screening della popolazione, presidiando tutte le sedi di rilevazione dei tamponi antigenici.

I mezzi di Formula Ambiente hanno svolto un lavoro capillare sul territorio iniziando da venerdì notte lo spargimento di sale, continuato anche oggi sulle vie principali, secondarie e pedonali e poi con prudenza quelle più in pendenza, nonché sulle arterie che uniscono le due parti della città. Queste attività sono continuate per tutta la giornata e proseguiranno anche domani, proprio perché il ghiaccio è più insidioso della neve. Sono stati in moto i mezzi, ma anche le braccia degli addetti di Formula che hanno provveduto manualmente a spargere sale su scale e marciapiedi per rendere i passaggi pedonali accessibili e sicuri. Liberata la strada che porta al canile, siamo intervenuti anche in risposta alle tante segnalazioni arrivate dalla cittadinanza ai numeri di Formula, Coc e Municipale, cercando di affrontare prima quelle più gravi o urgenti e invitando alla pazienza, perché purtroppo non è possibile essere ovunque nello stesso momento.

Alla comunità vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento, siamo orgogliosi del comportamento dei nostri cittadini, perché hanno risposto alle raccomandazioni di limitare all’essenziale le uscite, visto anche l'ingresso in zona rossa che interessa la nostra città, facendo molta attenzione anche agli spostamenti a piedi e collaborando attivamente a rendere meno pesante il bilancio di queste giornate”.

 


Si ricorda che saranno operativi anche oggi tre diversi numeri per le segnalazioni della cittadinanza:
  • il Centro operativo comunale allo 0871/307127 che si occuperà anche delle segnalazioni inerenti l’assistenza alla popolazione in termini sociali e per il pronto farmaco e pronto spesa, sia relativamente alla pandemia, che in casi particolari legati all’emergenza neve; 
  • la Polizia Municipale allo 0871/42441, che risponderà per le emergenze inerenti la viabilità e mobilità;
  • Formula Ambiente ai numeri verdi: 800 688 532 da rete fissa e 0871/455742 da cellulare che scenderà in campo sulla logistica dei mezzi, per liberare strade e fronteggiare le emergenze legate alla presenza del manto nevoso, oltre che alla raccolta dei rifiuti.




comunedichieti
protezione civile
formula ambiente
Comunedichieti
neve
pianoneve
ghiaccio

Chieti Basket, accordo con l’Università, gli allenamenti si faranno al Pala UdA
Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Situazione maltempo, dopo la neve il ghiaccio ha impegnato il coordinamento comunale
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).