Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Stagione del Piccolo Teatri dello Scalo “Nicola Sebastiani”

Stagione del Piccolo Teatri dello Scalo “Nicola Sebastiani”


Pubblicato gio 21 ottobre 2021 alle 16:13

Tanti spettacoli, tanta qualità per la realtà di eccellenza per formazione e intrattenimento


Chieti, 21 ottobre 2021 -  Presentata stamane la nuova stagione di prosa del Piccolo Teatro dello Scalo. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alla Cultura Paolo De Cesare, il fondatore e direttore artistico del Piccolo, Giancamillo Marrone, Daniela sebastiani, figlia di Nicola Sebastiani a cui il teatro è intitolato.

 

“Questa realtà testimonia la grande modernità e il grande talento di cui Chieti è depositaria – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Paolo De Cesare – Una realtà vitale, testimoniata dalla 12esima stagione di prosa che promuove il teatro e valorizza anche i giovani della nostra città, che forma quali artisti, attori, persone che si avvicinano al mondo del teatro e che ne rappresentano il futuro. Siamo felici che ci siano tanti giovani che si sono appassionati alla storia del teatro, la realtà teatina è diventata un punto di riferimento non solo per gli spettacoli, ma anche per la formazione e l’educazione teatrale, grazie a laboratori diretti ai ragazzi delle scuole e della comunità. A maggior ragione dopo il riconoscimento Importante avuto dal MIUR, proprio quale ente formatore, siamo orgogliosi dei passi che questo teatro farà e del cartellone che offrirà per la nuova stagione di prosa”.

 

“Riprendiamo il cammino dopo lo stop del Covid – dice Giancamillo Marrone - sarà una stagione ricca con teatro classico e anche molto teatro contemporaneo. Riporteremo a Chieti un attore teatino vincitore del premio Ubu nel 2018, Andrea Cosentino che in città non era mai stato per lavoro; avremo una nuova produzione di un gruppo di lavoro “Actor project” per dare possibilità concrete a ragazzi che vogliono intraprendere questo percorso. Avremo in tour Marco Simeoni, attore e coordinatore di Gigi Proietti, Daniele Parisi, un volto caro alle fiction e ci saranno anche molte contaminazioni e scambi con la compagnia teatranti della marsica di Alba Fucens. Nella seconda parte della stagione stiamo definendo alcune cose molto interessanti sia stage e workshop con Carlo Bodo sulla commedia dell’arte e Andrea Cosentino sulla clowneria, che spettacoli importanti che per potenziale di pubblico stiamo cercando di portare in ambiti più ampi, come il Cianfarani, lavorando anche a un accordo fra enti teatrali all’interno della città. Abbiamo anche uno spettacolo in arrivo da Milano e riallestimento de “7 donne, una villa un mistero” che ha avuto già un buon successo di pubblico. Tutti i laboratori sono ripartiti, la nostra associazione è stata riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura per l’emergenza Covid grazie alla programmazione di prosa 2019/2020, siamo stati accreditati da MIUR e MIC per la promozione dei temi della creatività nel sistema nazionale istruzione e formazione per l’area Teatrale Performativa, unica realtà in tutta la provincia di Chieti”.

 

“Questo teatro è un luogo speciale – conclude Daniela Sebastiani, figlia di Nicola – che ha trovato in Giancamillo Marrone il miglior direttore artistico che potesse immaginare di avere e siamo lieti che la storia sia portata avanti con questa passione e questo zelo. Sono convinta che mio padre viva in questo teatro oltre che nei palazzi che ha costruito e se il teatro è servito a cambiare la rotta di qualche vita, significa che lui non è vissuto invano. Ora ci preme far crescere questa realtà con una collaborazione fattuale fra teatro storico della città e quello dello scalo, per dare ai lavoratori tutti del teatro il giusto risalto per valorizzare eccellenze teatine”.

 


File Allegati

Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Stagione del Piccolo Teatri dello Scalo “Nicola Sebastiani”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).