Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi

Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi


Pubblicato mer 17 maggio 2023 alle 15:11

Assessore Rispoli: “Vogliamo arrivare quanto prima all’affidamento di lavori attesi dalla cittadinanza di San Martino da troppo tempo”  

COMUNICATO STAMPA

 

Chieti, 17 maggio 2023 – Transcollinare, dopo la determina di approvazione dei progetti esecutivi, approda sulla piattaforma Tutto Gare del Comune l’avvio della procedura negoziata per la realizzazione della nuova rampa per migliorare la viabilità di San Martino. Pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse per la realizzazione dei nuovi sistemi di accesso dalla Transcollinare per migliorare la mobilità sia dell’area del presidio ospedaliero, sia della zona universitaria, oltre che quella del popoloso quartiere di San Martino.

 

“Procede a ritmo serrato la riattivazione del progetto della Transcollinare, rimasto dormiente tutti questi anni e che noi abbiamo riattivato, mettendo così al sicuro i 2 milioni di finanziamento che ora utilizzeremo per portare avanti e completare l’opera – spiega l’assessore al Lavori Pubblici e Mobilità Stefano Rispoli – Gli interventi danno risposte importanti alla mobilità di una zona fra le più frequentate della città, non solo perché riguarda un’arteria di accesso a Chieti, ma anche perché è uno snodo verso l’ospedale e l’Università, quindi un nuovo collegamento che agevolerà il traffico, rendendolo più sicuro e fluido in una vasta area. Ci sono modifiche rispetto al progetto originario, in parte ridimensionato, non c’è più la rotatoria e la rampa è più corta, in questo modo potremo usare le economie ricavate per migliorare la mobilità della zona di San Martino, specie nell’area di via Borrelli e via Montello. Oltre alla rampa saranno ricostruiti i muri di contenimento che costeggiano via Montello, sarà completato e messo in sicurezza quello crollato. Interverremo anche sull’impianto di raccolta delle acque meteoriche, che sarà potenziato, come accadrà anche con l’impianto di illuminazione per migliorare la visibilità sull’infrastruttura e su tutta la zona. Sono diverse le azioni in corso a vantaggio di questa parte di città, come l’impianto sportivo dove dopo tanti anni di abbandono si sta procedendo a una riqualificazione i cui tempi sono rallentati solo dalle condizioni meteo, che non consentono l’andamento più spedito di quello e degli altri cantieri cittadini. Non appena smetterà di piovere si riprenderà e si potrà intervenire anche con altre opere di restyling verde compreso, in modo che siano più durature ed efficaci e ci consentano di mettere a frutto le risorse che abbiamo a disposizione e che siamo costretti a razionare a causa delle condizioni dell’Ente. Con la Transcollinare sicuramente l’immagine della zona migliorerà, come migliorerà anche la vivibilità, oggi messa a dura prova dalla grande affluenza quotidiana verso due attrattori quali l’ospedale e l’Università. Risposte concrete, dopo anni di attese da parte della comunità di San Martino, che riassumono le richieste arrivate dai cittadini per una delle zone più popolose di Chieti”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).