Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi

Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi


Pubblicato mer 17 maggio 2023 alle 15:11

Assessore Rispoli: “Vogliamo arrivare quanto prima all’affidamento di lavori attesi dalla cittadinanza di San Martino da troppo tempo”  

COMUNICATO STAMPA

 

Chieti, 17 maggio 2023 – Transcollinare, dopo la determina di approvazione dei progetti esecutivi, approda sulla piattaforma Tutto Gare del Comune l’avvio della procedura negoziata per la realizzazione della nuova rampa per migliorare la viabilità di San Martino. Pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse per la realizzazione dei nuovi sistemi di accesso dalla Transcollinare per migliorare la mobilità sia dell’area del presidio ospedaliero, sia della zona universitaria, oltre che quella del popoloso quartiere di San Martino.

 

“Procede a ritmo serrato la riattivazione del progetto della Transcollinare, rimasto dormiente tutti questi anni e che noi abbiamo riattivato, mettendo così al sicuro i 2 milioni di finanziamento che ora utilizzeremo per portare avanti e completare l’opera – spiega l’assessore al Lavori Pubblici e Mobilità Stefano Rispoli – Gli interventi danno risposte importanti alla mobilità di una zona fra le più frequentate della città, non solo perché riguarda un’arteria di accesso a Chieti, ma anche perché è uno snodo verso l’ospedale e l’Università, quindi un nuovo collegamento che agevolerà il traffico, rendendolo più sicuro e fluido in una vasta area. Ci sono modifiche rispetto al progetto originario, in parte ridimensionato, non c’è più la rotatoria e la rampa è più corta, in questo modo potremo usare le economie ricavate per migliorare la mobilità della zona di San Martino, specie nell’area di via Borrelli e via Montello. Oltre alla rampa saranno ricostruiti i muri di contenimento che costeggiano via Montello, sarà completato e messo in sicurezza quello crollato. Interverremo anche sull’impianto di raccolta delle acque meteoriche, che sarà potenziato, come accadrà anche con l’impianto di illuminazione per migliorare la visibilità sull’infrastruttura e su tutta la zona. Sono diverse le azioni in corso a vantaggio di questa parte di città, come l’impianto sportivo dove dopo tanti anni di abbandono si sta procedendo a una riqualificazione i cui tempi sono rallentati solo dalle condizioni meteo, che non consentono l’andamento più spedito di quello e degli altri cantieri cittadini. Non appena smetterà di piovere si riprenderà e si potrà intervenire anche con altre opere di restyling verde compreso, in modo che siano più durature ed efficaci e ci consentano di mettere a frutto le risorse che abbiamo a disposizione e che siamo costretti a razionare a causa delle condizioni dell’Ente. Con la Transcollinare sicuramente l’immagine della zona migliorerà, come migliorerà anche la vivibilità, oggi messa a dura prova dalla grande affluenza quotidiana verso due attrattori quali l’ospedale e l’Università. Risposte concrete, dopo anni di attese da parte della comunità di San Martino, che riassumono le richieste arrivate dai cittadini per una delle zone più popolose di Chieti”.


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).