Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.

Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.


Pubblicato mer 1 gennaio 2025 alle 13:32

Il vicesindaco De Cesare: “Chieti ha mostrato tutto il suo potenziale su cui punteremo per il 2025 e gli anni a venire”. Il sindaco Ferrara: “Una serata resa possibile dal lavoro di tanti: uffici, Polizia Locale, forze dell’ordine e volontari. Grazie a tutti”


Chieti, 1° gennaio 2025 – Più che positivo il bilancio del ritorno del Capodanno in piazza San Giustino, gremita ieri sera per la staffetta-spettacolo che ha alternato Federico Perrotta e Valentina Olla, i conduttori, agli ospiti dello show: da un brillante Vincenzo Olivieri a un instancabile Giuliano Palma, fino alla chiusura con Andrea Belli, DJ di Radio 105 che ha fatto ballare la piazza fino all’alba.

 

“È stato commovente vedere tanta gente vivere la piazza – il commento del sindaco Diego Ferrara - . Voglio ringraziare tutti, dal vicesindaco e assessore Paolo De Cesare che ha fatto da catalizzatore al ritorno del Capodanno nella piazza centrale della città, alle forze dell’ordine, Polizia Locale, uffici, volontari e davvero tutta la cordata di persone che ha reso possibile lo spettacolo, compresa Formula Ambiente che stamane ha pulito tutto, perché il primo giorno dell’anno potesse essere vissuto appieno da chi sceglierà Chieti per le prime passeggiate e visite del 2025. Ma un grazie va soprattutto alla città che risponde sempre con presenza, convinzione e orgoglio, quando c’è qualcosa da vivere”.

 

“Abbiamo atteso e lavorato tanto al ritorno del Capodanno in piazza, e non solo è andato tutto bene e lo spettacolo è stato davvero bellissimo, ma la città ha respirato il suo potenziale, quello a cui ci dedichiamo da quattro anni, perché la cultura, gli intrattenimenti e gli eventi possano restituirle una fetta di economia che Chieti merita, per la sua bellezza e perché città capoluogo – sottolinea il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare - . Ora puntiamo su un altro importante appuntamento, il Presepe Vivente, che lunedì 6 gennaio richiamerà migliaia di persone a Chieti per la conclusione alla grande delle feste natalizie. Per ieri sera, intanto, oltre alla gioia per il successo, i ringraziamenti da fare sono tanti: innanzitutto alla comunità, sia quella teatina, sia i tantissimi arrivati anche da fuori città, che hanno saputo divertirsi in modo sano e composto, portando in piazza allegria, vita e voglia di cominciare un anno, speriamo, migliore. Grazie come sempre agli uffici che hanno supportato questo ritorno risolvendo criticità e problemi volta per volta, affinché si potesse pensare solo alla festa. Grazie alle forze dell’ordine, alla nostra Polizia Locale e alle associazioni di Protezione civile che sono la nostra garanzia sempre. Lo spettacolo è stato davvero di qualità: quella dei due artisti abruzzesi, il nostro Federico Perrotta e un Vincenzo Olivieri in grande forma che con le battute, la musica e le sue storiche interazioni col pubblico hanno scaldato la piazza per il brindisi e per il concerto di Giuliano Palma, che ha fatto ballare tutte le generazioni presenti regalandoci uno spettacolo senza nessuna sbavatura, perfetto. Chiusura animata con il DJ di Radio 105 Andrea Belli, che ha traghettato i giovanissimi fino a notte fonda con il suo Dj set, dimostrando le tante vocazioni della rinata piazza San Giustino, che anche ieri ha espresso con chiarezza un potenziale rimasto per tanti anni fermi e su cui noi punteremo, perché gli eventi sono uno dei motori dell’economia locale, coniugati ai musei, alle presenze culturali, al teatro Marrucino. Uno spettacolo che non ha gravato sulla condizione della città, perché realizzato in economia e grazie alle sponsorizzazioni raccolte da partner d’eccezione, la Toto Holding, Walter Tosto, Megalò che ci sono sempre nell’animazione cittadina, insieme a Esa Luce e Gas e REMAX Venere, che sono stati preziosi per gli eventi natalizi, come lo è stata Rete 8, che grazie alla diretta della festa ha portato la nostra serata in TV: non solo a casa di tutti coloro che non potevano essere dei nostri e così hanno potuto viverla, ma fuori dai nostri confini, com’è accaduto per le celebrazioni svolte nelle altre città italiane sulle reti nazionali. Davvero un buon inizio, che ci rinfranca dei sacrifici fatti e che ci esorta a lavorare ancora con maggiore determinazione per il futuro della nostra amata città”.

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).