Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov

A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov


Pubblicato ven 28 ottobre 2022 alle 12:01

Sono due i Concerti Straordinari in programma al Teatro Marrucino.Appuntamento il primo Novembre con "I Virtuosi di Kiev" e Marc Bouchkov e il 4 Novembre con il duo violino e pianoforte di Vengerov con Saitkoulov

Si inizia con i Virtuosi di Kiev e il violino solista di Marc Bouchkov, in programma martedì 1 alle ore 18.00, con la Direzione del Dmitry Yablonsky, per poi proseguire con la star internazionale Maxim Vengerov, che sarà a Chieti venerdì 4 alle ore 21.00 per la prima data italiana del Tour Europeo 2022 (la seconda e ultima è fissata a Milano, alla Sala Verdi, il 15 Novembre).

Considerato uno dei più grandi virtuosi del violino dei nostri tempi, se non il più grande, vincitore di un Grammy Award nel 2004, solista dall’età di cinque anni e direttore d’orchestra, Vengerov sarà accompagnato al pianoforte da Roustem Saitkoulov, vincitore del Grand Prix di Montecarlo e noto per i numerosi concerti con orchestre di fama internazionale come la Royal Philarmonic di Londra e la Tokyo New City Orchestra.

Impegnato in progetti d’insegnamento e supporto per i bambini che vivono in difficili realtà sociali in Uganda, nei Balcani, in Thailandia e in Turchia, Maxim Vengerov è stato nominato International Goodwill Ambassador dall’UNICEF, e ad oggi è attivo come docente nelle maggiori Istituzioni Accademiche di tutto il mondo.


Grande soddisfazione per l’organizzazione di entrambi gli eventi è stata espressa dal Direttore Artistico del Teatro Marrucino M° Giuliano Mazzoccante: “Portare nella nostra città un musicista del livello di Maxim Vengerov è entusiasmante, apre scenari per un futuro ricco di possibilità, con l’obiettivo di proiettare il Teatro al centro della vita culturale non solo cittadina, ma nazionale e internazionale”.

E saranno la solidarietà e il valore della musica e dell’arte come strumento di unione tra i popoli a fare da filo conduttore tra i due concerti: i Virtuosi di Kiev sono stati infatti “adottati” a Maggio del 2022 dalla città di Chieti, grazie a un progetto di solidarietà internazionale che ha permesso loro di continuare in Italia la carriera artistica durante i tragici mesi di guerra in Ucraina. “Le parole che ci hanno accolto sono un mezzo di pace, come anche la stessa musica” sottolinea il M° YablonskiSiamo e saremo sempre grati a questa città e a questo Teatro che ci hanno consentito di poter suonare nonostante il momento difficilissimo che sta vivendo il nostro Paese”.


Marc Bouchkov, violinista sofisticato e di riconosciuto talento, che si esibirà come solista il 1 Novembre, è considerato uno dei migliori musicisti della sua generazione. Nonostante la giovane età ha già all’attivo numerosi concerti con orchestre e direttori di altissimo livello in tutta Europa, tra cui la Philarmonie di Parigi e la Filarmonica di Bruxelles.

Parole di stima sono state rivolte dal M° Mazzoccante anche al noto compositore Alexey Shor, filantropo e sostenitore materiale dell’operazione diplomatica che ha portato i Virtuosi di Kiev fino a Chieti, al quale sarà tributato uno speciale ringraziamento durante il Concerto Straordinario del 1 Novembre, e del quale Maxim Vengerov eseguirà in anteprima assoluta mondiale la Sonata per Violino il 4 Novembre.

I biglietti sono disponibili al Botteghino del Teatro Marrucino e online su CiaoTickets (www.ciaotickets.com). Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0871330470 e 0871321491.


File Allegati

Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).