Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov

A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov


Pubblicato ven 28 ottobre 2022 alle 12:01

Sono due i Concerti Straordinari in programma al Teatro Marrucino.Appuntamento il primo Novembre con "I Virtuosi di Kiev" e Marc Bouchkov e il 4 Novembre con il duo violino e pianoforte di Vengerov con Saitkoulov

Si inizia con i Virtuosi di Kiev e il violino solista di Marc Bouchkov, in programma martedì 1 alle ore 18.00, con la Direzione del Dmitry Yablonsky, per poi proseguire con la star internazionale Maxim Vengerov, che sarà a Chieti venerdì 4 alle ore 21.00 per la prima data italiana del Tour Europeo 2022 (la seconda e ultima è fissata a Milano, alla Sala Verdi, il 15 Novembre).

Considerato uno dei più grandi virtuosi del violino dei nostri tempi, se non il più grande, vincitore di un Grammy Award nel 2004, solista dall’età di cinque anni e direttore d’orchestra, Vengerov sarà accompagnato al pianoforte da Roustem Saitkoulov, vincitore del Grand Prix di Montecarlo e noto per i numerosi concerti con orchestre di fama internazionale come la Royal Philarmonic di Londra e la Tokyo New City Orchestra.

Impegnato in progetti d’insegnamento e supporto per i bambini che vivono in difficili realtà sociali in Uganda, nei Balcani, in Thailandia e in Turchia, Maxim Vengerov è stato nominato International Goodwill Ambassador dall’UNICEF, e ad oggi è attivo come docente nelle maggiori Istituzioni Accademiche di tutto il mondo.


Grande soddisfazione per l’organizzazione di entrambi gli eventi è stata espressa dal Direttore Artistico del Teatro Marrucino M° Giuliano Mazzoccante: “Portare nella nostra città un musicista del livello di Maxim Vengerov è entusiasmante, apre scenari per un futuro ricco di possibilità, con l’obiettivo di proiettare il Teatro al centro della vita culturale non solo cittadina, ma nazionale e internazionale”.

E saranno la solidarietà e il valore della musica e dell’arte come strumento di unione tra i popoli a fare da filo conduttore tra i due concerti: i Virtuosi di Kiev sono stati infatti “adottati” a Maggio del 2022 dalla città di Chieti, grazie a un progetto di solidarietà internazionale che ha permesso loro di continuare in Italia la carriera artistica durante i tragici mesi di guerra in Ucraina. “Le parole che ci hanno accolto sono un mezzo di pace, come anche la stessa musica” sottolinea il M° YablonskiSiamo e saremo sempre grati a questa città e a questo Teatro che ci hanno consentito di poter suonare nonostante il momento difficilissimo che sta vivendo il nostro Paese”.


Marc Bouchkov, violinista sofisticato e di riconosciuto talento, che si esibirà come solista il 1 Novembre, è considerato uno dei migliori musicisti della sua generazione. Nonostante la giovane età ha già all’attivo numerosi concerti con orchestre e direttori di altissimo livello in tutta Europa, tra cui la Philarmonie di Parigi e la Filarmonica di Bruxelles.

Parole di stima sono state rivolte dal M° Mazzoccante anche al noto compositore Alexey Shor, filantropo e sostenitore materiale dell’operazione diplomatica che ha portato i Virtuosi di Kiev fino a Chieti, al quale sarà tributato uno speciale ringraziamento durante il Concerto Straordinario del 1 Novembre, e del quale Maxim Vengerov eseguirà in anteprima assoluta mondiale la Sonata per Violino il 4 Novembre.

I biglietti sono disponibili al Botteghino del Teatro Marrucino e online su CiaoTickets (www.ciaotickets.com). Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0871330470 e 0871321491.


File Allegati

Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
A Novembre due concerti straordinari al Teatro Marrucino. Arriva a Chieti Maxim Vengerov
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).