Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie A piazza Carafa la prima panchina dei Diritti: si tratta di una panchina Rainbow, nata nella giornata internazionale contro l’omofobia

A piazza Carafa la prima panchina dei Diritti: si tratta di una panchina Rainbow, nata nella giornata internazionale contro l’omofobia


Pubblicato lun 17 maggio 2021 alle 19:16

Zappalorto, Rispoli e Paci: “La città da oggi ha un simbolo di solidarietà e vicinanza”


Chieti, 17 maggio 2021 – In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite e celebrata dal 2004 il 17 maggio di ogni anno, è iniziata a piazza Carafa la realizzazione della prima panchina Rainbow della città, promossa dall’Arcigay Chieti e patrocinata dal Comune, nell’ambito delle panchine dei diritti, iniziativa che vedrà la città costellata di sedute ispirate a diritti civili. A Piazza Carafa a tenere a battesimo la prima c’erano l’assessore al Verde Pubblico Chiara Zappalorto, i consiglieri comunali Pd Paride Paci, Valentina De Luca e Barbara Di Roberto e Luca Amicone del Movimento Cinque stelle, i referenti dell’Arcigay Chieti - Sylvia Rivera, che sono anche i realizzatori della panchina.

 

“Questa panchina è il primo passo di un percorso importante e colorato che vedrà fiorire, in città,  numerose panchine dei diritti civili – così gli assessori Chiara Zappalorto e Stefano Rispoli e il consigliere Paride Paci - Dare questo segnale, in una giornata internazionale dedicata al contrasto dell'omofobia, transfobia e bifobia, significa non solo essere vicini a tematiche importanti, attuali e di spessore per una città moderna, ma parlare una lingua nuova, capace di trovare ascolto in tutti e di dare voce a tutti i cittadini, in nome di diritti che prima che civili sono umani”.

 

 

“Per il 17 maggio abbiamo giornata internazionale abbiamo iniziato a Piazza Carafa la realizzazione della panchina Rainbow – così Nicholas Di Domizio, referente Arcigay Chieti - Sylvia Rivera – una realizzazione che serve a dare un forte messaggio alla città e a esprimere vicinanza alla comunità che incarna questi diritti. Come Arcigay Chieti ci battiamo per agevolarne il riconoscimento da oltre 12 anni e la realizzazione di questa panchina è un grande segno di solidarietà ai nostri temi, che attraverso questi colori e la curiosità di quanti occuperanno questa panchina, diventano un po’ di tutti, non possono essere taciuti o restare inaffrontati, perché riguardano le esistenze di milioni di persone”.

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
A piazza Carafa la prima panchina dei Diritti: si tratta di una panchina Rainbow, nata nella giornata internazionale contro l’omofobia
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).