Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.

Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.


Pubblicato mer 10 maggio 2023 alle 15:06

Sindaco e Rispoli: “ Contiene opere già avviate e che partiranno. Interventi per 62 milioni di euro: l’unica risposta seria e concreta a chi semina allarmi e bugie”

 

Chieti, 10 maggio 2023 – Adottato in Giunta il nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, lo strumento di programmazione degli interventi dell’Amministrazione per la rigenerazione, riqualificazione e manutenzione del territorio, potrà ora passare in Consiglio comunale per l’approvazione.

 

“Si tratta di uno strumento che muove oltre 62 milioni di euro nel triennio, che anno per anno conferma tutte le opere avviate, nessuna esclusa, così come tutti i fondi, nessuno escluso, delle opere che contiene  – esordiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – Si tratta di un piano che contiene il concreto avvio di una rigenerazione inedita per la città: gli interventi sono già tutti in itinere, vedono appaltata già la redazione dei vari progetti esecutivi e a questi se ne aggiungeranno altri, il cui iter sta partendo in queste settimane, per arrivare già entro il 2023 ai primi cantieri. Tutte le risorse europee sono confermate, come lo sono i fondi avuti dallo Stato e dalla Regione, vogliamo sottolinearlo affinché la febbre di campagna elettorale di qualcuno non finisca per veicolare solo fake news che i cittadini non meritano. Fra i progetti c’è anche l’edilizia residenziale sociale e attenzione agli alloggi Erp, altro fatto inedito perché per la prima volta l’Amministrazione con fondi Cipe riqualifica i 55 alloggi di via delle Acacie, via delle Robinie, a Madonna degli Angeli: i lavori sono stati già affidati e a breve le ditte cominceranno a lavorare, risolvendo situazioni drammatiche sul fronte dell’agibilità, rimaste inaffrontate finché non ce ne siamo occupati. In progress continua anche la messa in sicurezza del territorio dai fenomeni del dissesto idrogeologico, nonché le azioni di manutenzione della rete viaria comunale, che vede avviati già diversi interventi di messa in sicurezza su tutto il territorio. È un Triennale delle opere possibili, quelle cioè per cui esistono risorse certe perché non diventino incompiute, che questa Amministrazione non vuole produrre. Un piano importante di azioni concrete, che contiene anche lo schema per richiedere il finanziamento da utilizzare per il recupero del Palazzo comunale, anch’esso fermo da anni nonostante la precaria sistemazione degli uffici comunali. A tal fine abbiamo avanzato la richiesta di 5,3 milioni all’ Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere per definire anche questo cantiere, la nostra intenzione è e resta quella di riattivare tutti i cantieri fermi che abbiamo trovato e chiudere quelli aperti, nonché completare l’iter delle opere che abbiamo progettato in questi due anni e mezzo, per aprirne di nuovi e dare risposte che alla città servono: parcheggi, opere, servizi”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).