Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al via nuovi interventi di disinfestazione.

Al via nuovi interventi di disinfestazione.


Pubblicato ven 26 aprile 2024 alle 09:16

 L’assessore Stella: “Attività di routine, il primo ciclo parte il 27 maggio”

 

Chieti, 26 aprile 2024 – Al via il nuovo ciclo dell’attività di disinfestazione adulticida nella città da parte di Formula Ambiente come da programma 2024. È stato predisposto un calendario di cinque cicli di interventi, il primo è previsto dal 27 al 30 maggio e inizierà dalla mezzanotte alle 6: la città è divisa in diverse zone, a cui corrispondono le vie che sono indicate nel programma di intervento. Si comunica alla cittadinanza che gli interventi di disinfestazione saranno eseguiti nel periodo maggio settembre 2024, come dal sottostante programma inviato dalla Ditta Formula Ambiente S.P.A. che esegue il servizio.

 

“Riprende l’azione di contrasto al proliferare delle zanzare e in vista della stagione estiva, attraverso la ripartenza del programma di disinfestazione adulticida – annuncia l’assessore alla Sanità Fabio Stella – Si tratta di interventi di routine concepiti con Formula Ambiente sul territorio cittadino, il Settore la porta avanti periodicamente secondo precise scadenze e calendari per poterle effettuare in sicurezza per tutti. Una cosa possibile visto che i prodotti utilizzati sono a bassissima tossicità, in ogni caso si raccomanda alla cittadinanza di evitare comunque di tenere porte e finestre aperte nelle ore interessate dai passaggi dei mezzi che erogano le sostanze insetticide, nonché di tenere al riparo gli animali di compagnia presenti in casa. Si raccomanda anche di non esporre prodotti alimentari, panni e giocattoli su balconi, davanzali o giardini nei periodi indicati dalle informative del settore e di Formula. In caso di maltempo gli interventi saranno riformulati al fine di non modificarne l’efficacia”.

 

Interventi del mese di maggio 2024:

-        lunedì 27, zona esterna 1 (dalle ore 00.00 alle 06.00 notte tra domenica 26 e lunedì 27)

-        martedì 28, zona esterna 2 (dalle ore 00.00 alle 06.00 notte tra lunedì 27 e martedì 28)

-        mercoledì 29, zona Chieti alta (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra martedì 28 e mercoledì 29)

-        giovedì 30, zona Chieti Scalo (dalle ore 00.00 alle 06.00 notte tra mercoledì 29 e giovedì 30)

 

Interventi nel mese di giugno 2024:

-        lunedì 24, zona esterna 1 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra domenica 23 e lunedì 24)

-        martedì 25, zona esterna 2 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra lunedì 24 e martedì 25)

-        mercoledì 26, zona Chieti alta (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra martedì 25 e mercoledì 26)

-        giovedì 27, zona Chieti Scalo (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra mercoledì 26 e giovedì 27)

 

Interventi nel mese di luglio 2024:

-        lunedì 22, zona Esterna 1 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra domenica 21 e lunedì 22)

-        martedì 23, zona Esterna 2 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra lunedì 23 e martedì 24)

-        mercoledì 24, zona Chieti Alta- (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra martedì e mercoledì 25)

-        giovedì 25 - zona Chieti Scalo (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra mercoledì 24 e giovedì 25)

 

Interventi nel mese di agosto 2024:

-        lunedì 19 - zona esterna 1 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra domenica 18 e lunedì 19)

-        martedì 20 - zona esterna 2 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra lunedì 19 e martedì 20)

-        mercoledì 21- zona Chieti alta (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra martedì 20 e mercoledì 21)

-        giovedì 22 - zona Chieti Scalo (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 tra mercoledì 21 e giovedì 22)

 

Interventi nel mese di Settembre 2024:

-        lunedì 16, zona Esterna 1 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra domenica 15 e Lunedì 16)

-        martedì 17, Zona Esterna 2 (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra lunedì 16 e Martedì 17)

-        mercoledì 18, Zona Chieti Alta (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra Martedì 17 e Mercoledì 18)

-        giovedì 19, Zona Chieti Scalo (dalle ore 00.00 alle ore 06.00 notte tra Mercoledì 18 e Giovedì 19)

 


 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Al via nuovi interventi di disinfestazione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).