Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alloggi ERP, il Comune ha richiesto circa 2 milioni di euro

Alloggi ERP, il Comune ha richiesto circa 2 milioni di euro


Pubblicato mer 5 gennaio 2022 alle 12:00

Sindaco e assessore Raimondi: “Chiesta una rettifica ufficiale, aspettiamo spiegazioni dagli uffici regionali sulle domande presentate il primo dicembre”


Chieti, 5 gennaio 2022 – “Dalla Regione arriveranno chiarimenti in merito alla mancata notifica di accettazione dei 2 progetti che il Comune di Chieti ha presentato lo scorso 1 dicembre sul fronte politiche della casa e dell’ammontare di circa 2 milione di euro di interventi”, così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa, Enrico Raimondi.

 

“Abbiamo chiesto finanziamenti pari a circa 2 milioni di euro – specificano Ferrara e Raimondi – per la riqualificazione e recupero primario con miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli alloggi Erp in via degli Ernici (importo richiesto 843.753,41) e via Maiella (importo richiesto pari a 1.065.628,74 euro). Agli uffici regionali chiederemo una rettifica ufficiale, anche se per le vie brevi, stamane, li abbiamo contattati e i funzionari ci hanno riferito che c’erano stati disguidi sulle registrazioni dei protocolli e che alcune domande erano sfuggite, fra cui le nostre. In attesa dei controlli e della eventuale determina di rettifica, vogliamo rassicurare la città del fatto che i finanziamenti sono stati chiesti e andremo fino in fondo per capire se ci spetteranno, perché sin dal primo giorno di governo ci siamo attivati per radunare tutte le risorse possibili al fine di restituire alla città la programmazione necessaria, specie in quei settori che sono rimasti per tanti anni senza interventi, le Politiche della casa sono uno di questi.

Tale priorità ci ha consentito di aggiudicarci già 1.800.000 euro che utilizzeremo per fare manutenzione straordinaria degli alloggi di via delle Robinie, via delle Acacie e via dei Platani, una vera svolta sia perché potremo fare manutenzioni da sempre mancate, sia perché vogliamo considerare finito il tempo in cui gli assegnatari dovevano farsi carico delle ristrutturazioni. Ma il Comune di Chieti in questo anno di governo dell’Amministrazione Ferrara ha presentato decine di progetti di finanziamento, in ambito sociale, urbanistico, culturale, sul fronte dei lavori pubblici, delle manutenzioni, del patrimonio comunale che ci hanno consentito di accumulare risorse pari già a oltre 35 milioni di euro in opere e servizi, che ci consentiranno di riqualificare e rigenerare buona parte della città, intervenendo in ambiti lasciati inerti per anni.

Ringraziamo quindi il consigliere Costa per la sua segnalazione, che ci consente inoltre di parlare delle richieste di finanziamento avanzate attraverso il bando citato, immaginando che avrà la stessa solerzia nel sollecitare, come noi abbiamo fatto, gli uffici regionali alla definizione delle procedure richieste dal Comune”.

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Alloggi ERP, il Comune ha richiesto circa 2 milioni di euro
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).