Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance

Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance


Pubblicato ven 24 gennaio 2025 alle 15:56

“Il 4 febbraio evento a Bucchianico. Tante proposte fra cui una piattaforma per promuovere il territorio e tutte le sue presenze”


Chieti, 24 gennaio 2025 – Nella mattinata di oggi in Comune si è riunita l’Assemblea con tutti i soggetti facenti parte dell’Area Urbana Funzionale di Chiet,i finalizzata alla preparazione e gestione delle Strategie Territoriali da proporre alla Regione Abruzzo.  Erano presenti 24 dei 26 comuni della provincia, con Chieti capofila, ricompresi nella perimetrazione dell’AUF chietina nonché il coordinatore, l’architetto Carlo Di Gregorio, dirigente dell’area tecnica del comune di Chieti, la funzionaria Ivonne Elia RUP delle Auf e il professor Mascarucci, che sarà indicato quale project manager all’assemblea. Fissato anche il primo appuntamento ufficiale sul territorio, con un evento che si terrà a Bucchianico il prossimo 4 febbraio nel Teatro comunale.  

 

“La riunione è servita a impostare il lavoro che ci aspetta, definire gli indirizzi politici da dare ai tecnici per elaborare una strategia territoriale che prevederà interventi anche infrastrutturali per rendere più accogliente, competitivo e ricco di servizi efficienti il territorio, per i residenti e i visitatori – così il sindaco Diego Ferrara a nome di tutti e 26 i Comuni aderenti - : l’idea che ci accomuna è farci promotori della crescita dei nostri territori, dando spazio e visibilità a ognuno per le proprie specificità. Nel prosieguo metteremo in campo una strategia di sviluppo del territorio che punti a valorizzare i tanti e diversi patrimoni presenti, perché possano rappresentare la varietà del nostro Abruzzo e invitare chi non ci conosce a visitare la nostra regione. A tal proposito e come attività extra, come compagine inoltreremo una proposta progettuale a valere sui fondi della promozione turistica nell’ambito dell’AUF gestiti dalla Regione che costruiremo nell’incontro del 4 febbraio a Bucchianico e che prevederà la digitalizzazione di tutte le risorse del territorio e la costruzione di un percorso che li renda attrattivi e fruibili agli occhi dei turisti. Al centro dell’incontro ci saranno anche passaggi burocratici, come la designazione del project manager che abbiamo individuato nel professor Mascarucci e dei collaboratori, nonché la definizione di una sinergia operativa con l’Università d’Annunzio perché sia di supporto all’azione che ci aspetta”.

 

I comuni che fanno parte dell’AUF Chieti sono: Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Miglianico, Orsogna, Ortona, Pennapiedimonte, Poggio Fiorito, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna.

 

 

 

 

 

 

 


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).