Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance

Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance


Pubblicato ven 24 gennaio 2025 alle 15:56

“Il 4 febbraio evento a Bucchianico. Tante proposte fra cui una piattaforma per promuovere il territorio e tutte le sue presenze”


Chieti, 24 gennaio 2025 – Nella mattinata di oggi in Comune si è riunita l’Assemblea con tutti i soggetti facenti parte dell’Area Urbana Funzionale di Chiet,i finalizzata alla preparazione e gestione delle Strategie Territoriali da proporre alla Regione Abruzzo.  Erano presenti 24 dei 26 comuni della provincia, con Chieti capofila, ricompresi nella perimetrazione dell’AUF chietina nonché il coordinatore, l’architetto Carlo Di Gregorio, dirigente dell’area tecnica del comune di Chieti, la funzionaria Ivonne Elia RUP delle Auf e il professor Mascarucci, che sarà indicato quale project manager all’assemblea. Fissato anche il primo appuntamento ufficiale sul territorio, con un evento che si terrà a Bucchianico il prossimo 4 febbraio nel Teatro comunale.  

 

“La riunione è servita a impostare il lavoro che ci aspetta, definire gli indirizzi politici da dare ai tecnici per elaborare una strategia territoriale che prevederà interventi anche infrastrutturali per rendere più accogliente, competitivo e ricco di servizi efficienti il territorio, per i residenti e i visitatori – così il sindaco Diego Ferrara a nome di tutti e 26 i Comuni aderenti - : l’idea che ci accomuna è farci promotori della crescita dei nostri territori, dando spazio e visibilità a ognuno per le proprie specificità. Nel prosieguo metteremo in campo una strategia di sviluppo del territorio che punti a valorizzare i tanti e diversi patrimoni presenti, perché possano rappresentare la varietà del nostro Abruzzo e invitare chi non ci conosce a visitare la nostra regione. A tal proposito e come attività extra, come compagine inoltreremo una proposta progettuale a valere sui fondi della promozione turistica nell’ambito dell’AUF gestiti dalla Regione che costruiremo nell’incontro del 4 febbraio a Bucchianico e che prevederà la digitalizzazione di tutte le risorse del territorio e la costruzione di un percorso che li renda attrattivi e fruibili agli occhi dei turisti. Al centro dell’incontro ci saranno anche passaggi burocratici, come la designazione del project manager che abbiamo individuato nel professor Mascarucci e dei collaboratori, nonché la definizione di una sinergia operativa con l’Università d’Annunzio perché sia di supporto all’azione che ci aspetta”.

 

I comuni che fanno parte dell’AUF Chieti sono: Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Miglianico, Orsogna, Ortona, Pennapiedimonte, Poggio Fiorito, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna.

 

 

 

 

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).