Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance

Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance


Pubblicato ven 24 gennaio 2025 alle 15:56

“Il 4 febbraio evento a Bucchianico. Tante proposte fra cui una piattaforma per promuovere il territorio e tutte le sue presenze”


Chieti, 24 gennaio 2025 – Nella mattinata di oggi in Comune si è riunita l’Assemblea con tutti i soggetti facenti parte dell’Area Urbana Funzionale di Chiet,i finalizzata alla preparazione e gestione delle Strategie Territoriali da proporre alla Regione Abruzzo.  Erano presenti 24 dei 26 comuni della provincia, con Chieti capofila, ricompresi nella perimetrazione dell’AUF chietina nonché il coordinatore, l’architetto Carlo Di Gregorio, dirigente dell’area tecnica del comune di Chieti, la funzionaria Ivonne Elia RUP delle Auf e il professor Mascarucci, che sarà indicato quale project manager all’assemblea. Fissato anche il primo appuntamento ufficiale sul territorio, con un evento che si terrà a Bucchianico il prossimo 4 febbraio nel Teatro comunale.  

 

“La riunione è servita a impostare il lavoro che ci aspetta, definire gli indirizzi politici da dare ai tecnici per elaborare una strategia territoriale che prevederà interventi anche infrastrutturali per rendere più accogliente, competitivo e ricco di servizi efficienti il territorio, per i residenti e i visitatori – così il sindaco Diego Ferrara a nome di tutti e 26 i Comuni aderenti - : l’idea che ci accomuna è farci promotori della crescita dei nostri territori, dando spazio e visibilità a ognuno per le proprie specificità. Nel prosieguo metteremo in campo una strategia di sviluppo del territorio che punti a valorizzare i tanti e diversi patrimoni presenti, perché possano rappresentare la varietà del nostro Abruzzo e invitare chi non ci conosce a visitare la nostra regione. A tal proposito e come attività extra, come compagine inoltreremo una proposta progettuale a valere sui fondi della promozione turistica nell’ambito dell’AUF gestiti dalla Regione che costruiremo nell’incontro del 4 febbraio a Bucchianico e che prevederà la digitalizzazione di tutte le risorse del territorio e la costruzione di un percorso che li renda attrattivi e fruibili agli occhi dei turisti. Al centro dell’incontro ci saranno anche passaggi burocratici, come la designazione del project manager che abbiamo individuato nel professor Mascarucci e dei collaboratori, nonché la definizione di una sinergia operativa con l’Università d’Annunzio perché sia di supporto all’azione che ci aspetta”.

 

I comuni che fanno parte dell’AUF Chieti sono: Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Miglianico, Orsogna, Ortona, Pennapiedimonte, Poggio Fiorito, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna.

 

 

 

 

 

 

 


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).