Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande

Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande


Pubblicato gio 2 settembre 2021 alle 14:48

Sindaco e assessore Raimondi: “Daremo risposte alla città che ha bisogno di una casa. A breve le domande anche tramite i Caf e i patronati”


Chieti, 2 settembre 2021 – È online da oggi la determina dirigenziale che dispone la pubblicazione del bando per l’assegnazione degli alloggi Erp che sarà a sua volta online la prossima settimana. Da quella data gli interessati potranno fare domanda di assegnazione di alloggio popolare attraverso i Caf e i patronati convenzionati con il Comune (Caf-Uci, Inca e Movimento Cristiano Lavoratori) che l’Amministrazione ha coinvolto al fine di dare una risposta concreta ed efficiente alla cittadinanza e non oberare gli uffici.

 

“Con la pubblicazione del bando verrà formulata la nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari che era scaduta già in aprile 2020 – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi - Abbiamo atteso che terminasse la sospensione degli sfratti per dare corso alle procedure, aggiungendo un importante tassello a un lavoro più ampio e composito sul tema delle politiche della casa, ma anche del diritto a una casa che sia anche dignitosa e ospitale e manutenuta.

In questi giorni contiamo infatti di perfezionare anche la convenzione con l’Ater che si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria delle case popolari, ringraziando per la disponibilità manifestata dal Presidente Antonio Tavani e dal direttore Giuseppe D’Alessandro con i quali abbiamo avuto un proficuo dialogo istituzionale. Il conferimento della gestione all’Ater potrà garantire l’accesso alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione del patrimonio immobiliare dell’Ente e di predisporre, nei prossimi anni, un piano di riqualificazione complessiva delle case popolari comunali, lasciate fino ad oggi nel più totale abbandono.

Proprio in vista di questa possibilità, in questi mesi di governo abbiamo avviato una verifica dello stato degli alloggi di proprietà comunale, riscontrando che molti di essi non sono abitabili o si trovano in condizioni indecorose. Tale verifica sarà ora ancora più importante, perché finalizzata a una vera e propria riqualificazione di questo patrimonio sensibile.

Per dare risposte a un’utenza che vive spesso condizioni di temporanea difficoltà, siamo riusciti a dare una nuova regolamentazione al fronte relativo all’emergenza abitativa. In questi giorni stanno partendo le prime assegnazioni degli alloggi in emergenza, grazie alle nuove regole che hanno accorciato i tempi di istruttoria e consentono all’Ente di dare risposte in tempi rapidi.

Abbiamo di fronte un settore particolare, di bisogni vivi e importanti, stiamo facendo tutto il possibile per dare risposte ai cittadini, fronteggiando anche la carenza di personale del settore, che con i pensionamenti che abbiamo avuto nell’Ente ha visto ridursi in maniera imponente le sue risorse umane, per questo abbiamo siglato l’intesa con i patronati, che potranno accogliere la cittadinanza, sostenendo l’Amministrazione e dando tutte le informazioni affinché i loro diritti siano tutelati e i doveri dell’Ente, espressi in tempi e modalità efficaci”.

 


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).