Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande

Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande


Pubblicato gio 2 settembre 2021 alle 14:48

Sindaco e assessore Raimondi: “Daremo risposte alla città che ha bisogno di una casa. A breve le domande anche tramite i Caf e i patronati”


Chieti, 2 settembre 2021 – È online da oggi la determina dirigenziale che dispone la pubblicazione del bando per l’assegnazione degli alloggi Erp che sarà a sua volta online la prossima settimana. Da quella data gli interessati potranno fare domanda di assegnazione di alloggio popolare attraverso i Caf e i patronati convenzionati con il Comune (Caf-Uci, Inca e Movimento Cristiano Lavoratori) che l’Amministrazione ha coinvolto al fine di dare una risposta concreta ed efficiente alla cittadinanza e non oberare gli uffici.

 

“Con la pubblicazione del bando verrà formulata la nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari che era scaduta già in aprile 2020 – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche della Casa Enrico Raimondi - Abbiamo atteso che terminasse la sospensione degli sfratti per dare corso alle procedure, aggiungendo un importante tassello a un lavoro più ampio e composito sul tema delle politiche della casa, ma anche del diritto a una casa che sia anche dignitosa e ospitale e manutenuta.

In questi giorni contiamo infatti di perfezionare anche la convenzione con l’Ater che si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria delle case popolari, ringraziando per la disponibilità manifestata dal Presidente Antonio Tavani e dal direttore Giuseppe D’Alessandro con i quali abbiamo avuto un proficuo dialogo istituzionale. Il conferimento della gestione all’Ater potrà garantire l’accesso alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione del patrimonio immobiliare dell’Ente e di predisporre, nei prossimi anni, un piano di riqualificazione complessiva delle case popolari comunali, lasciate fino ad oggi nel più totale abbandono.

Proprio in vista di questa possibilità, in questi mesi di governo abbiamo avviato una verifica dello stato degli alloggi di proprietà comunale, riscontrando che molti di essi non sono abitabili o si trovano in condizioni indecorose. Tale verifica sarà ora ancora più importante, perché finalizzata a una vera e propria riqualificazione di questo patrimonio sensibile.

Per dare risposte a un’utenza che vive spesso condizioni di temporanea difficoltà, siamo riusciti a dare una nuova regolamentazione al fronte relativo all’emergenza abitativa. In questi giorni stanno partendo le prime assegnazioni degli alloggi in emergenza, grazie alle nuove regole che hanno accorciato i tempi di istruttoria e consentono all’Ente di dare risposte in tempi rapidi.

Abbiamo di fronte un settore particolare, di bisogni vivi e importanti, stiamo facendo tutto il possibile per dare risposte ai cittadini, fronteggiando anche la carenza di personale del settore, che con i pensionamenti che abbiamo avuto nell’Ente ha visto ridursi in maniera imponente le sue risorse umane, per questo abbiamo siglato l’intesa con i patronati, che potranno accogliere la cittadinanza, sostenendo l’Amministrazione e dando tutte le informazioni affinché i loro diritti siano tutelati e i doveri dell’Ente, espressi in tempi e modalità efficaci”.

 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Assegnazione alloggi, online la determina, a giorni il bando per fare le domande
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).