Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buoni acquisto, fino al 28 si accettano le domande delle famiglie, fino all'8 quelle degli esercenti

Buoni acquisto, fino al 28 si accettano le domande delle famiglie, fino all'8 quelle degli esercenti


Pubblicato mer 3 febbraio 2021 alle 14:41

L'iniziativa Famiglie e commercio passa alla seconda fase. Gli assessori Pantalone e Maretti: “Abbiamo riaperto i termini anche per i commercianti, perché aderiscano più negozi”

Chieti, 3 febbraio 2021L'iniziativa “Famiglie e commercio” che unisce gli assessorati all’Innovazione Sociale e al Commercio per sostenere la cittadinanza in difficoltà a causa del lockdown, passa alla seconda fase. Due le novità: già dal 1 febbraio i nuclei famigliari potranno fare richiesta dei buoni d’acquisto spendibili nei negozi cittadini; mentre i commercianti avranno ancora tempo per aderire, perché i termini per rispondere all’avviso sono stati riaperti fino all’8 febbraio, questo per consentire una più ampia partecipazione e differenziazione delle merci acquistabili attraverso i buoni.

 

“L’avviso è nato per sostenere la nostra comunità e la nostra economia colpite dalla pandemia – riferiscono gli assessori a Innovazione Sociale e Commercio Mara Maretti e Manuel Pantalone – L’avviso, infatti, prevede l'erogazione di buoni spesa a sostegno sia delle micro-attività economiche della città, penalizzate dallo stop imposto dall’emergenza sanitaria, da cui abbiamo aperto le adesioni,  sia delle famiglie che vivono temporanee difficoltà, che potranno fare richiesta fino al 28 febbraio.

Alla piattaforma si potrà accedere attraverso l’app Smart.Pa che renderà agevole anche l’erogazione dei buoni di acquisto. Al momento abbiamo già una lista di attività commerciali che hanno risposto al bando, rendendosi disponibili a ricevere in pagamento buoni per l’acquisto di prodotti di qualsiasi natura, con esclusione di armi e munizioni, attività di scommesse e gioco e attività di “compro oro”.  La nostra intenzione è rendere il più inclusiva possibile l’iniziativa, infatti, proprio al fine di allargare la partecipazione degli esercenti, abbiamo riaperto per due volte i termini, spostandoli fino all’8 febbraio, in modo che possano aggiungersi anche altre attività commerciali della città che in un primo momento non avevano risposto.

Le famiglie, invece, potranno fare domanda fino alla fine di questo mese, in modo da poter passare immediatamente dopo all’erogazione dei buoni e, dunque, alla spesa che avverrà nei negozi cittadini. Stiamo facendo tutto il possibile per fare arrivare alla popolazione e al comparto economico tutto il sostegno possibile, un’azione che svolgiamo insieme alle associazioni di categoria che non hanno fatto mancare il loro supporto all’Amministrazione, perché i provvedimenti siano efficaci e capillari e raggiungano più persone, sia che si tratti di famiglie che di categorie economiche”.

 

Per leggere l'avviso e scaricare i moduli destinati alle famiglie: clicca qui


Per scaricare i moduli destinati agli esercenti clicca qui

In allegato la determina che riapre i termini delle adesioni per i commercianti.



famiglie
commercio
buoni acquisto

File Allegati

Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Buoni acquisto, fino al 28 si accettano le domande delle famiglie, fino all'8 quelle degli esercenti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).