Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Buoni spesa e acquisto, sì della Giunta all’erogazione, nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso per richiederli

Buoni spesa e acquisto, sì della Giunta all’erogazione, nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso per richiederli


Pubblicato sab 20 novembre 2021 alle 16:47

Sindaco e assessori Maretti e Pantalone: “Abbiamo unificato i percorsi per ampliare platea e acquisti”


Chieti, 20 novembre 2021 – Sì della Giunta alla nuova erogazione dei buoni spesa alimentari e non alimentari. Dopo il via libera dell’esecutivo, nei prossimi giorni sarà pubblicato da parte del Servizio Politiche Sociali, l’avviso pubblico con tutte le informazioni e i moduli per poter fare richiesta da parte dei soggetti dotati dei requisiti per attingere alla misura. Le richieste di buoni acquisto si possono presentare a partire dal giorno di pubblicazione dell’avviso, al giorno 13 dicembre, preferibilmente tramite APP Smart.PA Comune di Chieti, in alternativa inviando i moduli compilati tramite email al protocollo@pec.comune.chieti.it oppure tramite i CAF convenzionati e Segretariato sociale dalle ore 9.00 alle 13.00 da lunedì a venerdì.

 

“Torna il sostegno alle famiglie che si trovano in una situazione di bisogno a causa degli effetti sociali ed economici inerenti e conseguenti all'emergenza Covid 19 – illustrano il sindaco Diego Ferrara, l’assessore alle Politiche Sociali, Mara Maretti e al Commercio Manuel Pantalone – Nei prossimi giorni potranno richiedere buoni spesa alimentari e non alimentari che potranno essere richiesti da famiglie residenti a Chieti che a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 si sono trovate in difficoltà per riduzione o assenza di reddito. La novità che introduciamo quest’anno e al fine di utilizzare pienamente i fondi messi a disposizione allo scopo dal Governo, è quella di buoni che potranno essere spesi sia per prodotti alimentari, quindi per fare la spesa, sia per altro genere di prodotti da acquistare nei negozi che hanno già aderito all’iniziativa con gli avvisi dell’anno scorso e dunque sono parte integrante della lista già esistente e quanti vorranno aderire, rispondendo al nuovo bando. Abbiamo deciso di unificare i percorsi, in modo da rendere più semplice e fluida l’erogazione, confermando il doppio beneficio, per le famiglie e per le attività commerciali cittadine.

Il buono acquisto darà infatti diritto all’acquisto di prodotti di qualsiasi natura, con esclusione di alcolici e superalcolici, armi e munizioni, attività di scommesse e gioco e attività di “compro oro”. Vanno spesi interamente e non sono ammessi “resti” in denaro all’utente sul valore del buono, al fine di evitare che vengano utilizzati a fini diversi dall’acquisto. l buoni saranno recapitati tramite posta elettronica, direttamente sulla APP o tramite Istituti di Patronato che manifestino la loro disponibilità.

Per richiederli bisogna essere cittadini italiani maggiorenni, residenti nel territorio comunale o, in alternativa, essere cittadini maggiorenni di Stati diversi da quello italiano, in regola con le disposizioni che disciplinano il soggiorno e residenti nel Comune di Chieti, quindi profughi, rifugiati, richiedenti asilo, stranieri con permesso rilasciato nel rispetto delle tipologie previste dalla Legge 132/2018 e del D.Lgs. 286/1998 e successive modificazioni (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), apolidi, rimpatriati e comunque appartenere a coloro che beneficiano di una forma di protezione personale, riconosciuta a livello internazionale. L’erogazione avverrà facendo riferimento all’Isee ordinario e/o corrente del nucleo familiare, che sarà sarà controllata d’ufficiotramite Agenzia delle Entrate. Non possono essere presentate più domande per nucleo famigliare, pena l’esclusione e saranno erogati in tagli del valore di € 25,00 cadauno. Si darà priorità ai nuclei familiari che non percepiscono altre forme di sostegno al reddito, con la sola esclusione del reddito di emergenza e con minor reddito”.

 

N.B. L’assegnazione avverrà sulla base delle risorse disponibili, fino ad esaurimento fondi, secondo la graduatoria crescente del reddito ISEE ordinario e/o corrente delle istanze valide pervenute con il limite per l’ammissione in graduatoria di € 12.000,00, n in base alla composizione del nucleo familiare come segue:

Nuclei familiari uni personali     l’importo massimo è di 150 euro; per i nuclei familiari di due persone è di 250 euro; per i nuclei familiari di tre persone è pari a 350 euro; in quelli di quattro persone e oltre arriva a 400 euro.

 

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Buoni spesa e acquisto, sì della Giunta all’erogazione, nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso per richiederli
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).