Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cerimonia a Chieti per i 5 anni dalla tragedia di Rigopiano

Cerimonia a Chieti per i 5 anni dalla tragedia di Rigopiano


Pubblicato mar 18 gennaio 2022 alle 13:11

Il sindaco: “La Città non farà mai mancare il suo abbraccio alla famiglia di Dino Di Michelangelo e a quanti, 5 anni, fa hanno perso i propri cari”  


Chieti, 18 gennaio 2022 – Si rinnova anche a Chieti la memoria delle vittime di Rigopiano a 5 anni dalla tragedia. Stamane la città si è radunata in via d’Aragona, nei pressi del monumento in ricordo del poliziotto teatino Dino Di Michelangelo, scomparso sotto le macerie dell’Hotel insieme alla moglie Marina Serraiocco. Alla madre Loredana Lazzari e al fratello Alessandro si sono stretti il sindaco Diego Ferrara, il questore Annino Gargano, il prefetto Armando Forgione, Filippo Di Giovanni per la Provincia di Chieti e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Finanza, l’assessore Manuel Pantalone, i consiglieri Silvia Di Pasquale e Vincenzo Ginefra, oltre ad amici e conoscenti. Una cerimonia accompagnata dalle note eseguite al violino da Giuseppe Pezzulo, il Maestro del Miserere.

 

 “Abbiamo voluto rinnovare il nostro abbraccio alla famiglia, una vicinanza che non verrà mai meno – assicura il sindaco Diego Ferrara - Un dolore grande e incolmabile, come la sete di giustizia che ci auguriamo venga colmata attraverso il processo che si è aperto dopo quei fatti. Sono trascorsi 5 anni, ma il tempo se restituisce l’affetto ricevuto in vita da Dino dai colleghi, dagli amici, da tutte le persone che ha incontrato e conosciuto, comunque lascia un vuoto difficile da colmare, proprio a causa della sua improvvisa scomparsa. Io conoscevo Dino, seguo la famiglia da sempre, quindi conosco anche il dolore che hanno dovuto affrontare sua madre e il fratello, ma anche tutti coloro che sono cresciuti con lui, un dolore che riemerge ad ogni ricordo e ad ogni occasione. Perché quello che è successo è un dramma per tutti, istituzioni, cittadini, anche persone estranee alle vittime, lo testimonia il fatto che ci ritroviamo intorno a questo monumento che è diventato una tappa importante della memoria collettiva che non smetteremo mai di coltivare”.

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Cerimonia a Chieti per i 5 anni dalla tragedia di Rigopiano
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).