Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti è Città che legge

Chieti è Città che legge


Pubblicato gio 6 febbraio 2025 alle 14:33

 Sindaco, consigliera Di Roberto, presidente Febo e vicesindaco De Cesare: “Riconoscimento che Chieti, le sue tante associazioni e la comunità meritano. Lavoreremo a eventi e iniziative”


Chieti 6 febbraio 2025 – A quattro mesi dalla firma del Patto comunale per la lettura avvenuta a ottobre, Chieti acquisisce la qualifica di “Città che legge”. Un riconoscimento necessario al Comune di Chieti, per porre le prime basi di programmazione e lavoro condiviso, sulle finalità del progetto del Cepell, Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore che raduna le Città che Leggono. Il Centro ha l’obiettivo di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia, nonché di promuovere il libro e la cultura italiana all’estero, cioè riconoscere e promuovere e diffondere il libro e la lettura come diritto fondamentale, nonché come risorsa strategica per promuovere lo sviluppo culturale e migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità.

 

“Sono felice per la nostra città, perché Chieti merita la qualifica di “Città che legge” e le nostre realtà associative, istituzionali, scolastiche, il Teatro Marrucino con Il Giardino delle Pubbliche letture e la consolidata “Maratona di lettura”, le nostre librerie storiche e le attività della biblioteca comunale Bonincontro e della rete delle biblioteche scolastiche regionale, meritano questo riconoscimento reso possibile con la sottoscrizione del Patto comunale per la lettura – così la consigliera delegata ai rapporti con le associazioni Barbara Di Roberto che è stata motore dell’ingresso in rete - . L’ottenimento di questa formale qualifica ministeriale non è un traguardo, ma la prima tappa importante di un percorso, un punto di partenza: sono tanti e diversi i progetti, gli avvisi e bandi di finanziamento Cepell a cui il Comune di Chieti potrà partecipare da questo momento in poi e lo farà con una progettualità condivisa con i partner del Patto comunale, che negli anni già tanto hanno organizzato e promosso tanto sul tema della diffusione del libro e della lettura. Come consigliere delegato posso che dirmi soddisfatta per aver raggiunto questo iniziale obiettivo che è frutto, anche e in particolare, del lavoro degli uffici del Settore Cultura del Comune e della collaborazione dello Staff del Sindaco. Questo lavoro sinergico a beneficio della città e delle sue potenzialità in ambito culturale, dimostra che la maggioranza del sindaco Ferrara sta coltivando e portando avanti una gestione della vita della città in maniera partecipata e condivisa con il suo tessuto sociale e civico ed è impegnata a garantire a Chieti una programmazione positiva di ampio respiro e di lungo corso a differenza del deserto programmatico trovato ed ereditato all’atto dell’insediamento nel 2020”.

 

“L’ottenimento di questa speciale qualifica ci sprona ad aggiungere la lettura come importante tassello della nostra identità culturale – così il sindaco Diego Ferrara con il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare - . Siamo lieti di aver siglato il patto non solo insieme a una numerosa compagine di associazioni che da sempre fa cultura in città, ma a istituzioni importanti, come l’Università d’Annunzio, il Teatro Marrucino, la nostra biblioteca Bonincontro, nonché le scuole, il Liceo G.B. Vico in primis oltre alla presenza di realtà extracomunali, cosa insolita nei Patti di altri Comuni italiani, ma che è il nostro segnale di apertura ed inclusività alla costruzione di una rete tra Amministrazione e intero territorio anche provinciale. In tal senso daremo sostanza al percorso che ci aspetta, che intraprenderemo portando avanti l’importante lavoro sinergico curato dalla consigliera delegata alle Associazioni, Istituzioni e cittadini, Barbara Di Roberto e attuato con i Settori comunali competenti ai quali mandiamo un pubblico ringraziamento per la qualità prodotta e che ha portato a questo conseguimento. Oggi poniamo le basi di un percorso che vogliamo sia lungo e stabile e sicuramente foriero di progetti, eventi, programmazione e quindi di crescita culturale e sociale per Chieti e i suoi residenti e cittadini”. 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Chieti è Città che legge
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).