Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti è Città che legge

Chieti è Città che legge


Pubblicato gio 6 febbraio 2025 alle 14:33

 Sindaco, consigliera Di Roberto, presidente Febo e vicesindaco De Cesare: “Riconoscimento che Chieti, le sue tante associazioni e la comunità meritano. Lavoreremo a eventi e iniziative”


Chieti 6 febbraio 2025 – A quattro mesi dalla firma del Patto comunale per la lettura avvenuta a ottobre, Chieti acquisisce la qualifica di “Città che legge”. Un riconoscimento necessario al Comune di Chieti, per porre le prime basi di programmazione e lavoro condiviso, sulle finalità del progetto del Cepell, Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore che raduna le Città che Leggono. Il Centro ha l’obiettivo di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia, nonché di promuovere il libro e la cultura italiana all’estero, cioè riconoscere e promuovere e diffondere il libro e la lettura come diritto fondamentale, nonché come risorsa strategica per promuovere lo sviluppo culturale e migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità.

 

“Sono felice per la nostra città, perché Chieti merita la qualifica di “Città che legge” e le nostre realtà associative, istituzionali, scolastiche, il Teatro Marrucino con Il Giardino delle Pubbliche letture e la consolidata “Maratona di lettura”, le nostre librerie storiche e le attività della biblioteca comunale Bonincontro e della rete delle biblioteche scolastiche regionale, meritano questo riconoscimento reso possibile con la sottoscrizione del Patto comunale per la lettura – così la consigliera delegata ai rapporti con le associazioni Barbara Di Roberto che è stata motore dell’ingresso in rete - . L’ottenimento di questa formale qualifica ministeriale non è un traguardo, ma la prima tappa importante di un percorso, un punto di partenza: sono tanti e diversi i progetti, gli avvisi e bandi di finanziamento Cepell a cui il Comune di Chieti potrà partecipare da questo momento in poi e lo farà con una progettualità condivisa con i partner del Patto comunale, che negli anni già tanto hanno organizzato e promosso tanto sul tema della diffusione del libro e della lettura. Come consigliere delegato posso che dirmi soddisfatta per aver raggiunto questo iniziale obiettivo che è frutto, anche e in particolare, del lavoro degli uffici del Settore Cultura del Comune e della collaborazione dello Staff del Sindaco. Questo lavoro sinergico a beneficio della città e delle sue potenzialità in ambito culturale, dimostra che la maggioranza del sindaco Ferrara sta coltivando e portando avanti una gestione della vita della città in maniera partecipata e condivisa con il suo tessuto sociale e civico ed è impegnata a garantire a Chieti una programmazione positiva di ampio respiro e di lungo corso a differenza del deserto programmatico trovato ed ereditato all’atto dell’insediamento nel 2020”.

 

“L’ottenimento di questa speciale qualifica ci sprona ad aggiungere la lettura come importante tassello della nostra identità culturale – così il sindaco Diego Ferrara con il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare - . Siamo lieti di aver siglato il patto non solo insieme a una numerosa compagine di associazioni che da sempre fa cultura in città, ma a istituzioni importanti, come l’Università d’Annunzio, il Teatro Marrucino, la nostra biblioteca Bonincontro, nonché le scuole, il Liceo G.B. Vico in primis oltre alla presenza di realtà extracomunali, cosa insolita nei Patti di altri Comuni italiani, ma che è il nostro segnale di apertura ed inclusività alla costruzione di una rete tra Amministrazione e intero territorio anche provinciale. In tal senso daremo sostanza al percorso che ci aspetta, che intraprenderemo portando avanti l’importante lavoro sinergico curato dalla consigliera delegata alle Associazioni, Istituzioni e cittadini, Barbara Di Roberto e attuato con i Settori comunali competenti ai quali mandiamo un pubblico ringraziamento per la qualità prodotta e che ha portato a questo conseguimento. Oggi poniamo le basi di un percorso che vogliamo sia lungo e stabile e sicuramente foriero di progetti, eventi, programmazione e quindi di crescita culturale e sociale per Chieti e i suoi residenti e cittadini”. 

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti è Città che legge
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).