Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti recepisce la normativa dell’Istituto superiore di sanità per i rifiuti covid

Chieti recepisce la normativa dell’Istituto superiore di sanità per i rifiuti covid


Pubblicato lun 14 marzo 2022 alle 11:09

Da oggi andranno nell’indifferenziato, una volta messi in sicurezza

Chieti, 14 marzo 2022 -  In linea con le ultime raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, a partire da oggi, lunedì 14 marzo anche a Chieti le persone in isolamento per positività da covid19 potranno tornare a conferire i rifiuti domestici attraverso il consueto sistema di raccolta differenziata porta a porta vigente in città.


“In linea con il trend pandemico si alleggeriscono anche le regole relative allo smaltimento dei rifiuti – così il sindaco e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto – Un a disciplina nuova, ma comunque permeata di premure e attenzioni, al fine di evitare uno smaltimento non in sicurezza. Invitiamo i concittadini ad adeguarsi alle nuove regole, che rendono anche meno complessa la gestione del quotidiano, per chi è contagiato. Ecco come cambia la raccolta:

 

-       Per tutte le frazioni, utilizzano almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta).

-       Inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi COVID e materiali che possano essere stati contaminati in una busta separata, che poi va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata o mista).

-       Chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, eventualmente indossando guanti mono-uso, e smaltiscili come sempre.

-       Non far accedere gli animali da compagnia nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti per evitare rotture dei sacchetti.

-       Ogni volta che devi smaltire oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, assicurati che ciò non avvenga avvolgendoli con carta o inserendoli in un contenitore.

-       Per i NON positivi al COVID-19 la vita non cambierà, dovranno continuare a fare la raccolta differenziata secondo le regole in vigore sul territorio. Unica raccomandazione: inserire i fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano, mascherine, guanti, tamponi per test di autodiagnosi COVID in una busta separata, che poi va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata o mista).

 


Sarà intitolato a Michael Luciani il campetto di via dei Frentani. Sì della Giunta.
Distretto sanitario di Chieti Scalo, il sindaco chiede la riapertura a Regione e Asl 2
Sì della Giunta a Centro federale d’eccellenza del tiro con l’Arco
Riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza, disagio e bullismo
Sì della Giunta all’adesione alla Rete dei Comuni sostenibili
Sindaco e Giunta su decisione Asl su Peter Pan
Rendiconto e bilancio consolidato 2023 e Revisori dei Conti, via libera dal Consiglio comunale
A Chieti i campionati nazionali di ginnastica ritmica il 22 e 23 febbraio
Online l’avviso pubblico per l’Approdo sicuro, comunità per minori e madri con minori
Servizio Civile Universale: domande entro il 18 febbraio.
Contrasto al fenomeno randagimo/vagantismo e tutela del mondo animale, nasce l’intesa fra Comune e ASL
Chieti è Città che legge
Sportello IMU e TARI operativo da oggi, 10 febbraio nella sede di ICA Tributi in via Quarantotti 28
Domani a San Martino il seminario a cura della Polizia Locale sulla sicurezza
Campo di San Martino, su Tuttogare del Comune la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione
Il Comune di Chieti si costituisce parte civile all’udienza preliminare su Teateservizi
Dissesto. Rateizzazione degli importi dovuti all'Organismo straordinario di liquidazione
Impianti sportivi, l'Amministrazione risparmia 400mila euro l'anno
Promozione e sostegno delle attività sportive, l’assessore Pantalone esorta le realtà del territorio in vista della scadenza del 31 gennaio
Marrucino gremito per Futuri possibili e la lectio della Boschetti
Appello della Polizia Locale per rintracciare veicolo pirata
Polveri gialle a Madonna delle Piane, incontro con i residenti.
Aree Urbane Funzionali, nuova assemblea dei sindaci e della governance
Arriva Futuri possibili, l’evento di chiusura del progetto Abruzzo giovani del Comune di Chieti in tandem con Confartigianato, Informagiovani ed Erga omnes
Sì della Giunta a manifestazione di interesse per il recupero e fruibilità dell’area tra via dei Frentani e via Silio Italico
Chieti recepisce la normativa dell’Istituto superiore di sanità per i rifiuti covid
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).