Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.

Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.


Pubblicato mer 23 agosto 2023 alle 14:45

Il Sindaco: “L’amicizia nata con il gemellaggio deve diventare grande con la sinergia fra i nostri rispettivi interessi, identità ed economie, ”

 

Chieti, 23 agosto 2023 - Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara con il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e la consigliera con delega ai rapporti istituzionali Alberta Giannini ha ricevuto in Comune una delegazione in arrivo da Yancheng, importante città-prefettura dello Jiangsu, una delle Province economicamente più sviluppate della Cina. A guidare il gruppo, Wang Juan Yancheng, attuale vicesindaca del Governo popolare municipale, con lei: Zhou Dahu, vice capo del distretto del distretto di Yandu; il vicedirettore del comitato di gestione della zona high-tech di Shen Zhenxing Yancheng; Zhu Longcheng, direttore del Yandu District Bureau of Commerce; Wu Dehui, direttore del Yandu District Bureau of Industry and Information Technology e Lin Tianhui, dell'Ufficio Affari Esteri di Yancheng. Un incontro che dà seguito a un gemellaggio nato anni fa e riattivato grazie all’attività positiva dell’associazione “Abruzzesi in Cina”, presenti con gli avvocati Roberto Saccoccia e Donatella Laureti. Presente anche la professoressa Laura Berardi, del Dipartimento di Economia dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara.

La delegazione ha fatto tappa anche alla Camera di Commercio, dove è stata ricevuta dal presidente Gennaro Strever e ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria di Confcommercio, Confesercenti e Cna. La visita si è conclusa con un giro fra le bellezze artistiche e archeologiche del centro storico, affidato alla guida esperta di Stefania Cocco, dell’associazione culturale Mnemosyne e un pranzo al ristorante Iacone di Chieti Scalo.

 

“L’incontro di oggi aggiunge una tappa importante per la nostra amicizia – riferiscono il sindaco Diego Ferrara, il presidente Luigi Febo e l’assessore Manuel Pantalone – Abbiamo rafforzato le relazioni fra le nostre città, questo consolidando i nostri rapporti e confrontandoci con il futuro delle relazioni in ambito culturale, formativo ed economico-commerciale. Ringraziamo la Camera di Commercio che vi ha accolti, aprendo le porte a future e proficue attività, come la d’Annunzio, con cui saremo felici di agevolare contatti e rapporti Italia-Cina. L’idea è quella di creare un ponte economico e culturale tra le città, che sono diverse e geograficamente distanti, ma che hanno molto in comune in termini di interessi e attività. Fra le richieste arrivate dalla municipalità di Yancheng, quella di promuovere e sviluppare contatti fra le realtà culturali, commerciali e anche dedite all’agricoltura, oltre che a industria e servizi, uno dei punti di forza della metropoli cinese. Anche per questa ragione abbiamo deciso di offrire come dono istituzionale delle bottiglie del vino dei nostri territori, quello prodotto dalle cantine ricomprese nella neonata associazione dei Vignaioli teatini. Siamo lieti di fare da tramite perché si arrivi presto a progetti concreti, anche al fine di attrarre nuovi investimenti, futuri flussi turistici e offrire nuove opportunità alle imprese che puntano all’internazionalizzazione e per tale ragione continueremo ad alimentare questo canale proficuo di incontro e scambio fra le rispettive comunità”.


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).