Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.

Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.


Pubblicato mer 23 agosto 2023 alle 14:45

Il Sindaco: “L’amicizia nata con il gemellaggio deve diventare grande con la sinergia fra i nostri rispettivi interessi, identità ed economie, ”

 

Chieti, 23 agosto 2023 - Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara con il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e la consigliera con delega ai rapporti istituzionali Alberta Giannini ha ricevuto in Comune una delegazione in arrivo da Yancheng, importante città-prefettura dello Jiangsu, una delle Province economicamente più sviluppate della Cina. A guidare il gruppo, Wang Juan Yancheng, attuale vicesindaca del Governo popolare municipale, con lei: Zhou Dahu, vice capo del distretto del distretto di Yandu; il vicedirettore del comitato di gestione della zona high-tech di Shen Zhenxing Yancheng; Zhu Longcheng, direttore del Yandu District Bureau of Commerce; Wu Dehui, direttore del Yandu District Bureau of Industry and Information Technology e Lin Tianhui, dell'Ufficio Affari Esteri di Yancheng. Un incontro che dà seguito a un gemellaggio nato anni fa e riattivato grazie all’attività positiva dell’associazione “Abruzzesi in Cina”, presenti con gli avvocati Roberto Saccoccia e Donatella Laureti. Presente anche la professoressa Laura Berardi, del Dipartimento di Economia dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara.

La delegazione ha fatto tappa anche alla Camera di Commercio, dove è stata ricevuta dal presidente Gennaro Strever e ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria di Confcommercio, Confesercenti e Cna. La visita si è conclusa con un giro fra le bellezze artistiche e archeologiche del centro storico, affidato alla guida esperta di Stefania Cocco, dell’associazione culturale Mnemosyne e un pranzo al ristorante Iacone di Chieti Scalo.

 

“L’incontro di oggi aggiunge una tappa importante per la nostra amicizia – riferiscono il sindaco Diego Ferrara, il presidente Luigi Febo e l’assessore Manuel Pantalone – Abbiamo rafforzato le relazioni fra le nostre città, questo consolidando i nostri rapporti e confrontandoci con il futuro delle relazioni in ambito culturale, formativo ed economico-commerciale. Ringraziamo la Camera di Commercio che vi ha accolti, aprendo le porte a future e proficue attività, come la d’Annunzio, con cui saremo felici di agevolare contatti e rapporti Italia-Cina. L’idea è quella di creare un ponte economico e culturale tra le città, che sono diverse e geograficamente distanti, ma che hanno molto in comune in termini di interessi e attività. Fra le richieste arrivate dalla municipalità di Yancheng, quella di promuovere e sviluppare contatti fra le realtà culturali, commerciali e anche dedite all’agricoltura, oltre che a industria e servizi, uno dei punti di forza della metropoli cinese. Anche per questa ragione abbiamo deciso di offrire come dono istituzionale delle bottiglie del vino dei nostri territori, quello prodotto dalle cantine ricomprese nella neonata associazione dei Vignaioli teatini. Siamo lieti di fare da tramite perché si arrivi presto a progetti concreti, anche al fine di attrarre nuovi investimenti, futuri flussi turistici e offrire nuove opportunità alle imprese che puntano all’internazionalizzazione e per tale ragione continueremo ad alimentare questo canale proficuo di incontro e scambio fra le rispettive comunità”.


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Chieti Yancheng, delegazione ricevuta in Comune e Camera di Commercio.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).