Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Compra Teatino, si riunisce il comitato operativo del format

Compra Teatino, si riunisce il comitato operativo del format


Pubblicato ven 23 luglio 2021 alle 15:59

L’assessore Pantalone: “Individuati alcuni degli strumenti per fidelizzare l’utenza e rilanciare il commercio di vicinato: sconti proporzionali e buoni per chi acquista nei negozi della città”


Chieti, 23 luglio 2021 – Si è riunito stamane il comitato operativo nato dal progetto Compra Teatino, varato dall’Amministrazione per rilanciare il commercio della città. All’incontro erano presenti l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, Vincenzo Di Leo del Consorzio Chieti C’entro, Marisa De Marco della Confesercenti Chieti e Letizia Scastiglia della CNA

 della CNA.

 

“È stato un incontro operativo per predisporre e individuare alcuni degli strumenti per agire – riferisce l’assessore Pantalone – procederemo con un’applicazione che definisce criteri di raccolta punti ed erogazione dei servizi e stabilisce anche delle premialità per gli utenti, una volta raggiunto un tetto di acquisti, in termini di buoni sconto o gadget.

Stiamo lavorando a un format che è l’avvio di un percorso che dovrà portare al centro commerciale naturale, verso cui tende la nostra politica di incentivo e sostegno al commercio di vicinato. Lo stiamo facendo insieme alla categoria, condividendo modalità, idee e scelte, perché è così che questa Amministrazione intende operare. Compra Teatino avrà presto anche una veste grafica riconoscibile che sarà operativa con tutto il format dal prossimo novembre. Nel frattempo è indispensabile che i commercianti della città aderiscano, rispondendo al bando pubblicato sul sito del Comune, che ha già riscosso tante adesioni, ma che abbiamo lasciato aperto proprio perché cresca ancora.

Il nostro intento è rilanciare il commercio di vicinato e ci siamo lasciati con l’idea di aggiungere anche altre idee a quelle già approvate dello sconto proporzionale e delle premialità che scattano a un livello della spesa, perché l’iniziativa sia più popolare possibile”

 


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Compra Teatino, si riunisce il comitato operativo del format
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).