Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie #CompraTeatino approda al tavolo del commercio

#CompraTeatino approda al tavolo del commercio


Pubblicato mer 7 aprile 2021 alle 11:15

Sindaco e assessore Pantalone: “Contiamo di partire per i primi di maggio, facciamo di tutto per sostenere il comparto. Riaperti anche i termini del bando Famiglie e commercio: aspettiamo solo le adesioni delle attività commerciali per elargire altri buoni”


Chieti, 7 aprile 2021 – L’iniziativa #CompraTeatino a sostegno del comparto commerciale cittadino, sarà al centro della nuova seduta del tavolo del Commercio, che si svolgerà il prossimo mercoledì 14 aprile 2021.

“Vogliamo, insieme agli operatori e agli esercenti della città, concentrare su Chieti il maggior numero di risorse destinate alla spesa, per dare respiro e sostegno al comparto – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Non si tratta di campanile, ma dell’esigenza di sostenere la nostra economia, affinché torni a fare da traino alla città e consenta a chi ha vissuto questo anno in sofferenza per la propria attività, di rimettersi in carreggiata un passo alla volta.

Per questa ragione invoglieremo la cittadinanza a spendere in città, attraverso un sistema di sconti che il pubblico potrà avere rivolgendosi alle attività che aderiranno all’iniziativa attraverso un bando. L’idea è quella di essere pronti a partire già a maggio, sia per stimolare le vendite delle nuove collezioni, sia per inaugurare la stagione estiva, si spera di ripresa, in tutti i sensi. 

Va in tal senso anche l’altro argomento che porteremo al tavolo relativo alla nostra intenzione di riaprire ancora una volta i termini del bando Famiglie e Commercio, si tratta di altre risorse messe a disposizione delle attività commerciali oltre che delle famiglie, in linea con la campagna #CompraTeatino perché si tratta di buoni che le famiglie potranno spendere solo nelle attività teatine, ma in quelle che si renderanno disponibili a riceverli, com’è accaduto con la prima tranche di finanziamenti. Riapriamo perché serve una maggiore adesione da parte degli esercenti, che stavolta ci auguriamo risponderanno numerosi, affinché i 55.000 euro disponibili a copertura della misura e che verranno rimborsati a 15 giorni dalla spesa effettuata, possano arrivare a più attività. Da qui parte di nuovo l’appello ad associazioni di categoria ed esercenti, sappiamo che molti si trovano in difficoltà, come Amministrazione siamo disposti a fare la nostra parte per aiutare mettendo a disposizione risorse concrete, ma è indispensabile che la risposta sia ampia, perché questo aiuto raggiunga più attività possibili.

Da mesi siamo al lavoro costante su azioni e iniziative che servono a far ripartire il commercio, ponendo le basi della fase successiva che ci vedrà impegnati a far decollare in toto il piano del commercio, ci auguriamo, in condizioni sanitarie diverse da quelle vissute in questo anno di emergenza. Nei mesi scorsi abbiamo già dato attuazione a parte di quanto disposto con l’avvio del piano sicurezza dei mercati, con cui stiamo riorganizzando tutte le modalità delle vendite, condividendo con gli operatori la soluzione migliore.

Così faremo anche con gli altri aspetti previsti dal piano commerciale, affinché sia non solo concretamente vigente, ma rispecchi le esigenze sentite dal comparto che ha ora più che mai bisogno di risollevarsi”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
#CompraTeatino approda al tavolo del commercio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).