Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune Carceri, intesa trinnovata.

Comune Carceri, intesa trinnovata.


Pubblicato ven 27 dicembre 2024 alle 14:10

Sindaco, assessore Giannini e direttore Pettinelli: “Intesa rinnovata, la potenzieremo per il significativo successo avuto”


Chieti, 27 dicembre  2024 – Rinnovato il protocollo d’intesa fra Comune e Casa Circondariale di Chieti sui percorsi di pubblica utilità nella manutenzione e recupero del patrimonio pubblico e ambientale, così continua il cammino della rete per l’inclusione sociale delle persone con fragilità sottoposte ad esecuzione penale della città di Chieti. Oggi la firma da parte del sindaco Diego Ferrara e del direttore della Casa Circondariale di Chieti Franco Pettinelli, in presenza della neo assessora alle Politiche sociali Alberta Giannini.

 

“Firmo con grande piacere un protocollo che ha dato i suoi frutti, facendo dialogare positivamente due istituzioni a servizio della città e del territorio – così il sindaco Diego Ferrara – . Questa intesa è resa possibile dalla legge n. 354 del 1975 sul lavoro di pubblica utilità, che consente ai detenuti condannati in articolo 21 o in misura alternativa di essere impiegati allo scopo. La nostra Amministrazione ha considerato le misure consentite dalla normativa, anche perché in debito di personale e ci siamo messi a disposizione della rete per questo fine che è umano e sociale insieme, aprendo la strada a un esperimento senza precedenti nella provincia di Chieti e che ha dato ottimi frutti”.

 

“Il nostro lavoro è rieducare le persone e reintegrarle nel tessuto sociale locale, attraverso tutti gli strumenti previsti e consentiti dalla legge – così il direttore della Casa circondariale di Chieti, Franco Pettinelli - . Si tratta di un’attività che deve essere fatta attraverso la migliore sinergia istituzionale e il Comune ci ha supportato e siamo davvero lieti di questo anno di lavoro, il detenuto ha lavorato bene e pienamente ed è stato accolto dall’Amministrazione nel migliore dei modi, mettendolo al servizio della città. Il nuovo protocollo sarà potenziato, le unità diventano due e il format, visto che ha funzionato così bene a Chieti, verrà replicato anche a Torrevecchia Teatina e stiamo dialogando con il Comune di Vacri. Come istituzione carceraria siamo soddisfatti: perché queste persone, se recuperate, abbasseranno la probabilità che commettano altri reati. Il vantaggio, dunque, per chi lavora al loro recupero e per chi governa la città è comune”.

 

“Siamo lietissimi che l’intuizione avuta abbia avuto questi frutti – così l’assessora alle Politiche sociali Alberta Giannini – . L’unità messa in servizio come supporto agli uffici cimiteriali è stata efficiente e utilissima, cosa di cui sono lieta e ringrazio anche la struttura che lo ha accolto e messo in condizione di lavorare al meglio. È un protocollo che riguarda la città e una delle sue più grandi vulnerabilità, qual è la mancanza di personale. Intesa che supporta l’azione dell’Ente sulla manutenzione e sui servizi, cosa che rientra fra le nostre priorità e sulla scia del positivo primo anno di sperimentazione, l’obiettivo è quello di potenziare la presa in carico di soggetti fragili e con più problemi, che è collettiva ed ha alla base la stretta collaborazione fra istituzioni e organizzazioni del territorio”.

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).