Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città

Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città


Pubblicato mar 13 giugno 2023 alle 15:39

Il sindaco: “Si lavora a un patto di inclusione per coinvolgere i soggetti affidati all’associazione in lavori di pubblica utilità e agevolare il reinserimento in società”  


Chieti, 13 giugno 2023 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha fatto visita alla sede di Voci di dentro, realtà associativa che opera sul territorio dal 2007, come motore della cultura della solidarietà e recupero sociale delle persone in emarginazione, detenute e altre situazioni di svantaggio. Con il sindaco, i consiglieri comunali Paride Paci, Pietro Iacobitti e Silvio Di Primio hanno incontrato responsabili, attivisti e volontari per porre le basi di una sinergia istituzionale.

 

“Un incontro che è stato anche il viatico di un percorso comune – così il sindaco Diego Ferrara – che affronteremo coinvolgendo i soggetti affidati all’associazione, come abbiamo fatto con i percettori di reddito di cittadinanza. L’idea è quella di stringere un patto, incaricheremo gli uffici di trovare la forma migliore per farlo, per attivare una sinergia a vantaggio sia della città, sia degli stessi soggetti interessati. Questo genere di collaborazioni è sempre stato proficuo, l’esperienza fatta con i percettori di reddito di cittadinanza, ad esempio, non solo ci ha permesso di avere personale adibito a mansioni di accoglienza nei palazzi comunali, ma ha reso possibile la riapertura dei Musei archeologici, che dopo il Covid erano in debito di personale. Sono importanti risposte sociali come queste, perché danno il senso di comunità che serve a crescere uniti e insieme”.

 

“È stato un incontro importante che proseguirà in continuità con altre iniziative di Voci di dentro con l’Amministrazione – così Francesco Lo Piccolo presidente dell’associazione e Antonella La Morgia, nel direttivo di Voci di dentro – Un cammino per consolidare i programmi in corso dell’associazione. Le problematiche che in ragione della mission si presentano attualmente sono diverse: dall’individuazione di soggetti che possono essere ammessi a lavori sociali di pubblica utilità, alla creazione di momenti e progetti per la rieducazione e all’alfabetizzazione culturale, nonché eventi culturali e sociali sulle attività svolte e per la promozione di una cultura dell’uguaglianza e solidarietà sociale e, infine, sui temi di giustizia e legalità. Oggi Voci di dentro accoglie una quindicina di affidati, persone messe alla prova, ai domiciliari e con pene alternative, si tratta di soggetti affidati dalla UEPE, Uffici locali per l'Esecuzione Penale Esterna, che svolgono attività di volontariato e frequentano costantemente l’associazione che è per loro compagna di viaggio nel percorso di reinserimento sociale e di esecuzione penale esterna. L’associazione ha al suo attivo 16 anni di attività, oggi unisce una trentina di soci, agisce sul territorio di Chieti, Pescara, Lanciano e anche Vasto, ha una rivista che prende il nome dall’associazione e che ha tre redazioni all’interno delle mura carcerarie di Chieti, Pescara e Lanciano oltre a una redazione esterna nella nostra sede di Chieti. La rivista, oltre agli scritti dei detenuti, ospita anche articoli di approfondimento sulle tematiche inerenti il carcere, la giustizia e, in generale, la legalità e la società e vanta collaborazioni di docenti universitari esperti in discipline filosofiche, sociali e letterarie. Tutto questo mondo vogliamo metterlo a disposizione della città e mettere le forze in comune con l’Amministrazione”.


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).