Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città

Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città


Pubblicato mar 13 giugno 2023 alle 15:39

Il sindaco: “Si lavora a un patto di inclusione per coinvolgere i soggetti affidati all’associazione in lavori di pubblica utilità e agevolare il reinserimento in società”  


Chieti, 13 giugno 2023 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha fatto visita alla sede di Voci di dentro, realtà associativa che opera sul territorio dal 2007, come motore della cultura della solidarietà e recupero sociale delle persone in emarginazione, detenute e altre situazioni di svantaggio. Con il sindaco, i consiglieri comunali Paride Paci, Pietro Iacobitti e Silvio Di Primio hanno incontrato responsabili, attivisti e volontari per porre le basi di una sinergia istituzionale.

 

“Un incontro che è stato anche il viatico di un percorso comune – così il sindaco Diego Ferrara – che affronteremo coinvolgendo i soggetti affidati all’associazione, come abbiamo fatto con i percettori di reddito di cittadinanza. L’idea è quella di stringere un patto, incaricheremo gli uffici di trovare la forma migliore per farlo, per attivare una sinergia a vantaggio sia della città, sia degli stessi soggetti interessati. Questo genere di collaborazioni è sempre stato proficuo, l’esperienza fatta con i percettori di reddito di cittadinanza, ad esempio, non solo ci ha permesso di avere personale adibito a mansioni di accoglienza nei palazzi comunali, ma ha reso possibile la riapertura dei Musei archeologici, che dopo il Covid erano in debito di personale. Sono importanti risposte sociali come queste, perché danno il senso di comunità che serve a crescere uniti e insieme”.

 

“È stato un incontro importante che proseguirà in continuità con altre iniziative di Voci di dentro con l’Amministrazione – così Francesco Lo Piccolo presidente dell’associazione e Antonella La Morgia, nel direttivo di Voci di dentro – Un cammino per consolidare i programmi in corso dell’associazione. Le problematiche che in ragione della mission si presentano attualmente sono diverse: dall’individuazione di soggetti che possono essere ammessi a lavori sociali di pubblica utilità, alla creazione di momenti e progetti per la rieducazione e all’alfabetizzazione culturale, nonché eventi culturali e sociali sulle attività svolte e per la promozione di una cultura dell’uguaglianza e solidarietà sociale e, infine, sui temi di giustizia e legalità. Oggi Voci di dentro accoglie una quindicina di affidati, persone messe alla prova, ai domiciliari e con pene alternative, si tratta di soggetti affidati dalla UEPE, Uffici locali per l'Esecuzione Penale Esterna, che svolgono attività di volontariato e frequentano costantemente l’associazione che è per loro compagna di viaggio nel percorso di reinserimento sociale e di esecuzione penale esterna. L’associazione ha al suo attivo 16 anni di attività, oggi unisce una trentina di soci, agisce sul territorio di Chieti, Pescara, Lanciano e anche Vasto, ha una rivista che prende il nome dall’associazione e che ha tre redazioni all’interno delle mura carcerarie di Chieti, Pescara e Lanciano oltre a una redazione esterna nella nostra sede di Chieti. La rivista, oltre agli scritti dei detenuti, ospita anche articoli di approfondimento sulle tematiche inerenti il carcere, la giustizia e, in generale, la legalità e la società e vanta collaborazioni di docenti universitari esperti in discipline filosofiche, sociali e letterarie. Tutto questo mondo vogliamo metterlo a disposizione della città e mettere le forze in comune con l’Amministrazione”.


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Comune e Voci di dentro, nasce l’intesa a servizio della città
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).