Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio Comunale aperto sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, si terrà a Chieti il 31 gennaio

Consiglio Comunale aperto sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, si terrà a Chieti il 31 gennaio


Pubblicato gio 20 gennaio 2022 alle 15:52

Sindaco e Febo: “Confidiamo nella presenza di RFI per dare risposte alla città e ai territori interessati”


Chieti, 20 gennaio 2022 – Consiglio comunale straordinario a Chieti il prossimo 31 gennaio sul progetto di raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, con l’invito ai vertici di RFI a partecipare, insieme al commissario per il progetto e i referenti della holding delle Ferrovie. Una seduta che si terrà all’Auditorium Cianfarani dalle ore 10, aperta ai sindaci di San Giovanni Teatino, Manoppello, Alanno e Scafa e rispettivi consiglieri comunali, nonché ai rappresentanti dell’esecutivo regionale e ai consiglieri regionali dell’area Chieti-Pescara e ai parlamentari abruzzesi, referenti per i territori coinvolti dal progetto.

 

“Abbiamo voluto promuovere un incontro ampio nel contesto istituzionale più appropriato, perché il Consiglio comunale è la voce della comunità e assicura un confronto democratico e trasparente che un tema di tale importanza richiede – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo – Abbiamo voluto aprire le porte della città anche agli altri Comuni interessati dal progetto, con i quali è iniziata la condivisione di un percorso per trovare alternative percorribili ai tratti più impattanti sui rispettivi territori e coinvolgere i parlamentari, che siamo certi sapranno rappresentare al meglio la voce delle istituzioni nei luoghi decisionali. Scopo della seduta è avere cognizione delle specifiche fasi progettuali dei vari lotti dell’intervento e, contestualmente, rappresentare i diversi interessi delle nostre collettività locali, tese a consentire una migliore utilità dell’opera, valutando l’incidenza delle azioni di progetto sia sul paesaggio, sia sulle componenti ambientali.

Non è nostra intenzione contrastare l’opera, anzi, tutti abbiamo ben chiaro il valore che essa ha per lo sviluppo dei comprensori locali, ma va conosciuta nel suo insieme e va contemperata alle istanze dei territori dove è iniziato un percorso di confronto sulle varie fasi e lotti progettuali, mirato ad arrivare alla migliore definizione degli interventi. Per questo ci siamo resi interpreti di un più ampio confronto sull’opera, con l’auspicio che ciò possa consentire anche la sua migliore realizzazione. Siamo fiduciosi di avere a breve una risposta positiva da RFI, che cercheremo da subito al fine di procedere all’organizzazione dell’incontro, perché Chieti possa così esercitare le funzioni naturali di capoluogo di provincia di riferimento e agevolare non solo il confronto fra comunità ed esecutori, ma la ricerca di alternative e soluzioni per gli aspetti più complessi del progetto”.

 

 


File Allegati

Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Consiglio Comunale aperto sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Pescara-Roma, si terrà a Chieti il 31 gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).