Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri

Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri


Pubblicato ven 10 gennaio 2025 alle 11:42

Sindaco, Febo e Giammarino: “In bocca al lupo ai nuovi eletti, ascolteremo le loro istanze”


Chieti, 10 gennaio 2025 - Il Gruppo di Coordinamento del Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi di Chieti, visti i verbali di spoglio relativi alle elezioni del 20 novembre 2024, inviati dai seggi elettorali istituiti nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune, considerato che gli alunni di classe quinta delle scuole primarie sono nelle Scuole Medie e che devono essere sostituiti dai primi dei non eletti, proclama i nuovi Consiglieri. La prima riunione giovedì 16 gennaio, durante la seduta ci sarà l'elezione del presidente del Consiglio comunale, del vice e del segretario.

 

“A queste ragazze e ragazzi del nostro Comune giunga il nostro più vivo incoraggiamento e in bocca al lupo – così il sindaco Diego Ferrara con il presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e l’assessora alla Pubblica istruzione Teresa Giammarino - . Quello del CCR è un lavoro di supporto all’assise senior ma anche di stimolo all’esecutivo cittadino sulle esigenze dei nostri concittadini più giovani. Stimolante anche vedere la città con i loro occhi e prendere atto delle istanze, sempre belle e intelligenti, che affiorano dal confronto fra gli junior eletti. Dunque, in bocca al lupo a tutti e pronti ad attivare questa nuova sinergia con questo organismo, oggi coordinato da Maria Gabriella Glieca, ma seguito con zelo e passione sempre viva dalla storica professoressa Carmela Caiani, un motore importante per tange generazioni di consiglieri”.

 

1.     Martina Giannini Scuola primaria Cesarii

2.     Pietro Lissa Lattanzio Scuola primaria Nolli

3.     Sofia D’orazio Scuola primaria Sant’Andrea

4.     Flavio Schiazza Scuola primaria Brecciarola

5.     Riccardo Pettine Scuola secondaria Chiarini

6.     Susanna Calore Scuola secondaria De Lollis

7.     Giulia Fiordelli Scuola primaria Via Arniense

8.     Samuel D’arcangelo Scuola primaria Corradi

9.     Matteo Del Biondo Scuola primaria Via per Francavilla

10.   Stefano Di Pietro Scuola primaria Via per Francavilla

11.   Alessandro Cantatore Scuola primaria Madonna del Freddo

12.   Francesco Paolo Colacioppo Scuola sec. Vicentini-Della Porta

13.   Matteo Tatasciore Scuola sec. Vicentini-Della Porta COMUNE DI CHIETI

14.   Edoardo Iaccarino Scuola primaria Via Pescara

15.   Fausto Lerza Scuola primaria Via Pescara

16.   Rebecca D’arcangelo Scuola primaria Via Lanciano

17.   Gaia Gasbarri Scuola primaria Via Amiterno

18.   Vittoria Iacone Scuola secondaria Antonelli

19.   Jacopo Orlando Scuola secondaria Antonelli

20.   Simone Tusè Scuola secondaria Antonelli

21.   Gioele Del Ponte Scuola primaria Villaggio Celdit

22.   Diana Ferrante Scuola primaria Villaggio Celdit

23.   Vinicio Cocco Scuola primaria Via Bosio

24.   Vittoria De Frenzi Scuola Primaria Selvaiezzi

25.   Vittoria Ayomide Olaitan Scuola secondaria Mezzanotte

26.   Flora Pensa Scuola secondaria Mezzanotte

27.   Emma Di Camillo Scuola secondaria Mezzanotte

28.   Sofia Mammarella Scuola secondaria Ortiz

29.   Vittoriano Bucci Scuola primaria G. B. Vico

30.   Carmine Iannotti Scuola primaria G. B. Vico

31.   Federico Pelusi Scuola secondaria G. B. Vico

32.   Martina D’arcangelo Scuola secondaria G. B. Vico

33.   Cristian Scatamacchia Scuola secondaria G. B. Vico


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).