Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio comunale per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.

Consiglio comunale per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.


Pubblicato ven 25 novembre 2022 alle 14:10

 Diversi i riconoscimenti. L’Amministrazione consegna le chiavi della città al prefetto Forgione e gli encomi e gli elogi scritti agli agenti della Polizia Municipale che si sono distinti per il servizio alla comunità  

Chieti, 25 novembre 2022 – Una giornata di ringraziamento pubblico quella di oggi in occasione del Consiglio comunale straordinario riunitosi al Marrucino per conferire la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione. Oltre alla delibera votata all’unanimità per il riconoscimento a questo speciale concittadino e consegnata nelle mani della sorella, Maria Paglione e di Luciano Di Tizio, presidente della Fondazione Immagine istituita dallo stesso Paglione, l’Amministrazione ha consegnato una simbolica chiave della città al Prefetto S.E. Armando Forgione, che sta per concludere il suo incarico a Chieti. In chiusura della seduta, sono stati consegnati anche degli encomi e degli elogi scritti agli agenti di Polizia Municipale che si sono distinti per l’attività di servizio svolta in particolari situazioni.

 

Cittadinanza onoraria. Alla consegna dell’atto appena votato alla sorella di Paglione, hanno partecipato anche il Prefetto Armando Forgione e il Commissario governativo Giovanni Legnini, oltre al presidente della Fondazione Immagine, Luciano Di Tizio.

 

“Tanti in Abruzzo hanno detto grazie ad Alfredo Paglione – così il sindaco Diego Ferrara, la vicepresidente del Consiglio comunale Silvia Di Pasquale e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare -  Chieti si unisce a questo coro significativo di tante realtà regionali, con un riconoscimento unanime e sentito e condivide la gratitudine della città non solo per le opere donate, ma per averci consentito di arricchire la nostra esposizione museale e, soprattutto, di condividerne valore e bellezza con la cittadinanza e la comunità tutta”.

 

Saluto al Prefetto. Chiusi i lavori del Consiglio, il sindaco ha consegnato una simbolica chiave della città realizzata in 3D, con il saluto dell’Amministrazione.

“Abbiamo voluto dare uno speciale arrivederci – così il sindaco nel presentare la consegna - La Città di Chieti saluta un uomo delle istituzioni, un amico, una persona appassionata di bellezza e cultura e pronta a spendersi per la Comunità, com’è accaduto durante gli anni difficili della pandemia. A lui una chiave per aprire le porte di una città dove tornare sempre e ritrovare immutati l’affetto e la stima di tutti”.

 

Encomi ed elogi scritti alla Polizia Municipale. Il Consiglio si è concluso con la consegna di encomi ed elogi scritti a diversi agenti della Polizia Municipale impegnati nello svolgimento del progetto Strade sicure e che si sono distinti per aver prestato soccorso a un collega, a due signore in estrema difficoltà e per aver supportato l’attività di monitoraggio e controllo degli alloggi ERP insieme all’Unità di progetto comunale istituita per fare il punto della situazione abitativa negli alloggi comunali.

 

“Abbiamo colto l’occasione per ringraziare gli agenti che si sono distinti per il progetto Scuole Sicure e anche per altre tre situazioni degne di elogio – così il sindaco Diego Ferrara – è stato oltremodo importante stringere la mano a uomini e donne sempre a disposizione della nostra città, interpreti quotidiani di uno spirito di servizio verso la comunità e che consolida la nostra tradizione di città accogliente, rendendo Chieti più forte e più aperta alla solidarietà”.

 

-        Encomio per aver lavorato alla piena riuscita del progetto "Scuole Sicure" che ha distinto il Corpo a livello nazionale, in materia di prevenzione, sicurezza e conoscenza delle tossicodipendenze a vantaggio dei giovani delle scuole teatine agli agenti: Tenente colonnello Donatella Di Giovanni, maresciallo capo Antonio Carozza, maresciallo ordinario Enrica Fermi, Giuseppe Rossi, Graziano Marinelli; appuntati Giordana Zulli, Manuela Diodato, Monica Faieta, Sara Bassetta, Michele Perta, Paolo Iezzi, Claudia di Fabrizio. E per la partecipazione a: maggiore Fabio Primiterra, maggiore aiutante Fausto Costa e Alberto Cirotti, appuntato Maria Sanna, agente scelto Alessandro De Leonardis.

 

-        Elogio Scritto per il fattivo supporto dato dal 20 maggio al 31 ottobre 2022 all'Unità di progetto istituita dall’ Amministrazione al fine di effettuare una ricognizione puntuale sulle condizioni degli alloggi E.R.P. e di emergenza abitativa, sia sotto l'aspetto del rispetto delle regole, sia sullo stato manutentivo delle abitazioni a: maresciallo ordinario Graziano Marinelli, appuntato Giordana  Zulli, appuntato Maria Sanna, appuntato Michele Perta, appuntato Paolo Iezzi, appuntato Claudia Di Fabrizio, appuntato Antonio Quintilio.

 

-        Elogio scritto per aver effettuato, il 25 luglio 2022, un intervento decisivo per la vita di una donna che stava tentando di togliersi la vita alla Villa comunale. Grazie alla prontezza la delicata azione persuasiva è stato possibile convincerla ed evitare il peggio a: appuntato Marianna Denterino e appuntato Giuseppe Sannino, appuntato Cristina Perillo, appuntato Michele Perta.

 

-        Elogio scritto per aver effettuato, il 28 luglio 2022, un intervento decisivo per la sicurezza di una donna 83enne allontanatasi dalla sua abitazione di via Milano in stato confusionale. Grazie alle ricerche portate avanti dagli agenti e al conseguente ritrovamento, la vicenda ha avuto un lieto fine per la signora e per la famiglia. Agli appuntati Camillo Vanni e Danilo Iori.

 

-        Elogio scritto per aver effettuato, il 20 novembre del 2020, un intervento decisivo per la vita del collega, il maresciallo Umberto Grasso, vittima di un malore nella sua abitazione, soccorso dalla squadra e salvato dal tempestivo sopraggiungere del 118, allertato dagli agenti intervenuti: appuntato Claudia Di Fabrizio e appuntato Paolo Iezzi.

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Consiglio comunale per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).