Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali

Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali


Pubblicato ven 18 settembre 2020 alle 11:54

Osservanza delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione dello svolgimento delle

consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre

 

L'Amministrazione Comunale rende note le misure organizzative e di protezione che dovranno essere disposte presso i seggi in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020.

In considerazione delle indicazioni contenute nel protocollo sanitario e di sicurezza sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute, dovrà essere garantito quanto segue:

-          adeguato distanziamento delle cabine elettorali;

-          predisposizione di dispositivi  di distribuzione di detergenti all’ingresso e all’esterno del seggio;

-          obbligo per tutti gli elettori di recarsi al voto muniti di mascherina;

-          utilizzo della mascherina da parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio, dispositivo che deve essere sostituito ogni 4-6 ore.

Per quanto riguarda le misure di prevenzione da adottare con particolare riferimento al voto dei pazienti Covid posti in quarantena ospedaliera o in isolamento domiciliare, il decreto legge del 14 agosto 2020 ha previsto esplicite modalità che consentano anche a tali soggetti di prendere parte alle consultazioni.

É stata, infatti, prevista l’istituzione di ulteriori sezioni ospedaliere nelle strutture sanitarie che ospitano reparti Covid 19. Tali sezioni  possono provvedere alla raccolta del voto presso il

domicilio degli elettori in quarantena, nonché nelle strutture sanitarie con reparti Covid 19 con meno di 100 posti letto.

Il personale del seggio che si recherà a domicilio per raccogliere il voto dovrà essere adeguatamente formato e dotato di dispositivi di protezione individuale (mascherine di tipo FFP2 o FFP3; camice monouso, protezione oculare e guanti).

Circa le operazioni di scrutinio, al fine di ridurre ulteriormente il rischio di contaminazione, si dovranno attuare le seguenti misure:

-          mantenere il distanziamento di almeno un metro;

-          igienizzazione frequente delle mani;

-          filtri facciali FFP2 da sostituire dopo 6 ore;

-          guanti monouso.


Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).