Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali

Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali


Pubblicato ven 18 settembre 2020 alle 11:54

Osservanza delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione dello svolgimento delle

consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre

 

L'Amministrazione Comunale rende note le misure organizzative e di protezione che dovranno essere disposte presso i seggi in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020.

In considerazione delle indicazioni contenute nel protocollo sanitario e di sicurezza sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute, dovrà essere garantito quanto segue:

-          adeguato distanziamento delle cabine elettorali;

-          predisposizione di dispositivi  di distribuzione di detergenti all’ingresso e all’esterno del seggio;

-          obbligo per tutti gli elettori di recarsi al voto muniti di mascherina;

-          utilizzo della mascherina da parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio, dispositivo che deve essere sostituito ogni 4-6 ore.

Per quanto riguarda le misure di prevenzione da adottare con particolare riferimento al voto dei pazienti Covid posti in quarantena ospedaliera o in isolamento domiciliare, il decreto legge del 14 agosto 2020 ha previsto esplicite modalità che consentano anche a tali soggetti di prendere parte alle consultazioni.

É stata, infatti, prevista l’istituzione di ulteriori sezioni ospedaliere nelle strutture sanitarie che ospitano reparti Covid 19. Tali sezioni  possono provvedere alla raccolta del voto presso il

domicilio degli elettori in quarantena, nonché nelle strutture sanitarie con reparti Covid 19 con meno di 100 posti letto.

Il personale del seggio che si recherà a domicilio per raccogliere il voto dovrà essere adeguatamente formato e dotato di dispositivi di protezione individuale (mascherine di tipo FFP2 o FFP3; camice monouso, protezione oculare e guanti).

Circa le operazioni di scrutinio, al fine di ridurre ulteriormente il rischio di contaminazione, si dovranno attuare le seguenti misure:

-          mantenere il distanziamento di almeno un metro;

-          igienizzazione frequente delle mani;

-          filtri facciali FFP2 da sostituire dopo 6 ore;

-          guanti monouso.


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Covid19: prescrizioni sanitarie e di sicurezza in occasione delle consultazioni elettorali
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).