Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Decoro cittadino. Continua la lotta alle discariche abusive

Decoro cittadino. Continua la lotta alle discariche abusive


Pubblicato mer 14 aprile 2021 alle 13:46

Sindaco e assessore Zappalorto: “Volontari e Amministrazione all’opera con Formula in via Forlanini e strada Belvedere”


Chieti,14 aprile 2021 -  Continua l’opera di contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio cittadino da parte dell’Amministrazione e Formula Ambiente, da giorni al lavoro sia su strada Belvedere, sia su via Forlanini, in quest’ultima con l’ausilio dei volontari del progetto 1K.


 

“Continuano ad affiorare luoghi di abbandono e deposito di piccole discariche sul territorio della città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica Chiara Zappalorto – Le due aree oggetto degli interventi sono state ripulite nuovamente dai rifiuti abbandonati da chi potrebbe usufruire delle innumerevoli occasioni di rispettare le regole offerte dalla città. Fra i materiali abbiamo trovato di tutto, da rifiuti comuni a oli esausti, inerti, comunque nulla che non potesse essere regolarmente conferito ai canali di Formula Ambiente: alle isole ecologiche, a qualsiasi orario, mettendosi al pari dei cittadini virtuosi e alimentando così anche la differenziata che peraltro a Chieti ha livelli crescenti; oppure al centro di conferimento di via Aterno 183, tornato operativo con la zona arancione; o, ancora, secondo gli orari quotidiani della raccolta a cui si uniforma la maggior parte della cittadinanza.

   

Gli interventi compiuti hanno restituito in entrambi i casi decoro all’ambiente, in via Forlanini anche grazie al supporto dato dai giovani volontari del progetto 1K, operativo in città per contribuire alla sensibilizzazione alla tutela ambientale. Si tratta di una lotta di civiltà che ci impegna sin dal primo giorno e ci impegnerà sempre, perché attraverso il rispetto dell’ambiente cittadino passa anche l’immagine di Chieti e il potenziale attrattivo che dobbiamo tutti riaccendere affinché, appena sarà possibile, la nostra comunità torni ad essere una meta viva e cercata del turismo, della cultura e del commercio”.


     

 


Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Decoro cittadino. Continua la lotta alle discariche abusive
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).