Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani all'ex Pescheria Mike Applebaum

Domani all'ex Pescheria Mike Applebaum


Pubblicato mar 20 luglio 2021 alle 16:44

Omaggio a Morricone, il concerto slittato domenica per maltempo. Attenzione alla viabilità, ecco come muoversi in città

Si svolgerà domani sera l'atteso omaggio a Ennio Morricone, slittato domenica a causa del maltempo, con la presenza di uno dei musicisti che collaborarono con il Maestro, il trombettista Mike Applebaum. L'evento si svolgerà a partire dalle ore 21 nell'esedra della ex Pescheria.
Il concerto. Questo originale progetto, basato su una formazione duo Tromba-Arpa, esplora un ampio scenario stilistico-musicale abbracciando generi diversi quali standard jazz, classici, Latin-American, film music, musical e brani originali composti da Mike Applebaum,
un’artista di caratura internazionale, già prima tromba di Ennio Morricone e trombettista di Gil Evans, Gloria Gaynor, Zucchero, Giorgia, Natalie Cole, che ha spaziato dal cinema alla musica dal vivo ed è stato anche voce della tromba de La leggenda del pianista sull’oceano.
Le performance dell’Harping On Jazz Project sono state accolte entusiasticamente da pubblico e critica, affascinati dalla singolare raffinatezza del melange timbrico. Particolare attenzione è stata riservata all’originalità del repertorio, accuratamente composto per mettere in risalto le peculiarità timbriche dei due strumenti. La tromba non ha bisogno di presentazioni, essendo uno degli strumenti più noti del repertorio jazz e classico; l’arpa, invece, strumento poco conosciuto ed apprezzato quasi esclusivamente nel genere classico, non è nuova sullo scenario jazzistico essendo stata largamente utilizzata e valorizzata da pregevoli jazz harpists e group leaders sin dagli anni ’20.
Con lui ci sarà Lucia Antonacci che ha iniziato lo studio dell’arpa presso il Conservatorio “L. D'Annunzio” di Pescara ed ha svolto intensa attività concertistica sia solistica (recitals classica e jazz, duo, ensemble), sia ricoprendo il ruolo di prima arpa in diverse orchestre da camera e sinfoniche.
È cofondatrice dell’HarpingOnJazz Project, duo/quartetto d’ispirazione jazzistica che ha il privilegio di avvalersi della straordinaria partecipazione, in veste di compositore ed esecutore, del trombettista Mike Applebaum.


La viabilità. La location del concerto richiede particolari aggiustamenti della mobilità cittadina, al fine di rendere possibile lo svolgimento in sicurezza dell'evento. Di seguito le disposizioni dell'ordinanza predisposta dalla Polizia Municipale e dall'Ufficio traffico per tutti gli eventi che si svolgeranno nella cornice della ex pescheria. L'ordinanza prevede:


1)    l’istituzione del divieto di sosta con rimozione nei seguenti giorni:

·      il 18 luglio, 21 luglio, 23 luglio, 25 luglio e 27 agosto 2021, dalle ore 16,00 alle ore 24,00;

·    il 26 luglio 2021, dalle ore 18,00 alle ore 24,00;

·      il 27 luglio 2021, dalle ore 17,00 alle ore 24,00;

Il divieto interessa le seguenti strade:-       - Via Arniense, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via C. Battisti e l’intersezione con Via dei Crociferi;

-      Corso Marrucino, nelle traverse laterali della Z.T.L. “B3” (Via Tabassi, Vico Real Liceo, Larghetto Teatro Vecchio), nell’area antistante la sede municipale, nonché nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Valignani e l’intersezione con Via Arniense;

-    Piazza Umberto I, Via Viaggi e Largo De Laurentiis;

-      Piazza Templi Romani, dall’intersezione con Via dei Vezii all’intersezione con Via M. V. Marcello;

-     Via Lanciani, Largo San Gaetano, Via M. V. Marcello, Largo Barbella, Via dei Domenicani, Via Arcivescovado, Via Vicentini;

2)   l’istituzione del divieto di transito veicolare nei seguenti giorni:

• il18 luglio, 21 luglio, 23 luglio, 25 luglio e 27 agosto 2021, dalle ore 19,00 alle ore 24,00

• il 26 luglio 2021, dalle ore 21,00 alle ore 24,00;

• il 27 luglio 2021, dalle ore 20,00 alle ore 24,00;


Il divieto interessa le seguenti strade, eccetto residenti delle Z.T.L. “B3”, “B2”, “A”:

-     Via Arniense, nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Matteotti e l’intersezione con Via dei Crociferi;

-     Corso Marrucino, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Spaventa e l’intersezione con Piazza Valignani, nelle traverse laterali della Z.T.L. (Via Cauta, Via Tabassi, Vico Real Liceo, Piazzetta Teatro Vecchio), nonché nel tratto compreso tra l’intersezione con Piazza Valignani e l’intersezione con Via Arniense;

-      Via dei Gesuiti, Piazza Umberto I, Via Viaggi e Largo De Laurentiis;

-      Piazza Templi Romani, dall’intersezione con Via dei Vezii all’intersezione con Via M. V. Marcello;

-      Via Lanciani, Largo San Gaetano, Via Vitocolonna, Via M. V. Marcello, Largo Barbella, Via dei Domenicani, Via Arcivescovado, Via Vicentini. 


3)    L’istituzione delle seguenti deviazioni, eccetto residenti delle Z.T.L. “B3”, “B2”, “A”, durante i periodi di chiusura al traffico di cui al punto 2:

-      obbligo di svolta a destra verso Via Priscilla, per i veicoli provenienti da Via dei Vezii;

-      obbligo di svolta a sinistra verso Piazza Matteotti, per i veicoli provenienti da Via Arniense – lato Piazza Garibaldi.

 

 

 





Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Domani all'ex Pescheria Mike Applebaum
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).