Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico

Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico


Pubblicato gio 23 settembre 2021 alle 15:43

 Sindaco e assessore Pantalone: “Un progetto teatino dell’Associazione nazionale amaro d’Italia per esaltare un sapore abruzzese”


Chieti, 23 settembre2021 – Si svolgerà domani, venerdì 24 settembre dalle ore 17 nella Piazzetta Teatro "Mario Zuccarini" (Ex Pescheria), la prima edizione dell’evento “La genziana d’Abruzzo”, a cura dell'Associazione Nazionale Amaro d'Italia, con la compartecipazione del Comune di Chieti e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti-Pescara. Una vera e propria giornata dedicata alla conoscenza e alla degustazione del liquore tipico abruzzese, ideata da Edoardo Schiazza, Presidente dell’Associazione Nazionale Amaro d’Italia (A.N.A.d.I.).

 

“Siamo lieti di aver patrocinato questa particolare giornata di conoscenza e degustazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – La genziana appartiene alla cultura enogastronomica abruzzese, oltre che al vissuto di ognuno di noi che abbiamo di certo memoria del gusto amaro ma speciale della radice che cresce nei nostri terreni. L’evento consentirà di avere una conoscenza sia teorica, sia pratica del prodotto, facendo un vero e proprio percorso di degustazione, affidato a particolari guide del gusto”.

 

“L'Associazione Nazionale Amaro d'Italia ha voluto essere artefice di questa prima edizione per raccontare la genziana oltre che per farla degustare dopo un vero e proprio tour di conoscenza – così Edoardo Schiazza – Parliamo di uno degli ingredienti più utilizzati e apprezzati nella produzione di amari artigianali italiani che sarà l’ospite delle iniziative che si svolgeranno nella Piazzetta dell’ex Pescheria, dove sarà possibile richiedere gratuitamente la mappa del tour, prenotare un tour guidato, oppure acquistare una card di degustazione. Gli espositori saranno in tutto 12, come le tappe del tour che sarà occasione di effettuare un vero e proprio excursus storico ed enogastronomico sul liquore, sulle ricette, sui tanti modi, tutti abruzzesi, di assaporarlo.

L’evento prenderà vita alle ore 17 con la presentazione del libro “Bevo la Foglia. Le alchimie del bere con prodotti abruzzesi”, con gli autori Gino Primavera e Nunzio Di Paolo, insieme a Giovanni Pacioni, segretario dell’Associazione “La Compagnia della Genziana”, moderati da Claudia Sola dell’Associazione Nazionale Amaro d’Italia. Il libro sarà disponibile per l’acquisto. Alle 19:30, invece, nella Piazzetta partirà il tour guidato dalla storica dell’arte Maria Paola Lupo, che si svolgerà come una passeggiata serale all’esterno di palazzi storici e chiese, passando per vicoli di rara suggestione. Dalle 19:00 alla mezzanotte, sarà possibile fare il tour in autonomia, seguendo la mappa. Ogni Genziana verrà presentata all’interno di un locale, attraverso la degustazione, la mostra fotografica del FotoClub di Chieti e il racconto a cura del copywriter di Amaroteca. A fine tour, sarà possibile acquistare le Genziane presso gli stand dei produttori nella Piazzetta Teatro”.

 

 


Produttori di Genziana d’Abruzzo:

Iannamico Liquori

Scuppoz Liquori

Jannamico Michele e Figli

Liquorificio 7579

Rajca

Piretti 1799

LAB Liquoreria Abruzzese

Terra dei Briganti

Liquori RadiX

Infusi dall’Eremo

Genzianeria Officinale Belvedere

 

 

Locali di Chieti:

Centrale Trivigliana

The Old Fashioned Cocktail Bar

Malto & CO

St. James Irish Pub

RistOsteria Mangiafuoco

Taka Tuka Drink Food And Fried

Enoteca SanTino

Chartago

L’Arco

La Tintoria

Caffetteria Bar Venezia

Bar Piazzetta Teatro


 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).