Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico

Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico


Pubblicato gio 23 settembre 2021 alle 15:43

 Sindaco e assessore Pantalone: “Un progetto teatino dell’Associazione nazionale amaro d’Italia per esaltare un sapore abruzzese”


Chieti, 23 settembre2021 – Si svolgerà domani, venerdì 24 settembre dalle ore 17 nella Piazzetta Teatro "Mario Zuccarini" (Ex Pescheria), la prima edizione dell’evento “La genziana d’Abruzzo”, a cura dell'Associazione Nazionale Amaro d'Italia, con la compartecipazione del Comune di Chieti e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Chieti-Pescara. Una vera e propria giornata dedicata alla conoscenza e alla degustazione del liquore tipico abruzzese, ideata da Edoardo Schiazza, Presidente dell’Associazione Nazionale Amaro d’Italia (A.N.A.d.I.).

 

“Siamo lieti di aver patrocinato questa particolare giornata di conoscenza e degustazione – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – La genziana appartiene alla cultura enogastronomica abruzzese, oltre che al vissuto di ognuno di noi che abbiamo di certo memoria del gusto amaro ma speciale della radice che cresce nei nostri terreni. L’evento consentirà di avere una conoscenza sia teorica, sia pratica del prodotto, facendo un vero e proprio percorso di degustazione, affidato a particolari guide del gusto”.

 

“L'Associazione Nazionale Amaro d'Italia ha voluto essere artefice di questa prima edizione per raccontare la genziana oltre che per farla degustare dopo un vero e proprio tour di conoscenza – così Edoardo Schiazza – Parliamo di uno degli ingredienti più utilizzati e apprezzati nella produzione di amari artigianali italiani che sarà l’ospite delle iniziative che si svolgeranno nella Piazzetta dell’ex Pescheria, dove sarà possibile richiedere gratuitamente la mappa del tour, prenotare un tour guidato, oppure acquistare una card di degustazione. Gli espositori saranno in tutto 12, come le tappe del tour che sarà occasione di effettuare un vero e proprio excursus storico ed enogastronomico sul liquore, sulle ricette, sui tanti modi, tutti abruzzesi, di assaporarlo.

L’evento prenderà vita alle ore 17 con la presentazione del libro “Bevo la Foglia. Le alchimie del bere con prodotti abruzzesi”, con gli autori Gino Primavera e Nunzio Di Paolo, insieme a Giovanni Pacioni, segretario dell’Associazione “La Compagnia della Genziana”, moderati da Claudia Sola dell’Associazione Nazionale Amaro d’Italia. Il libro sarà disponibile per l’acquisto. Alle 19:30, invece, nella Piazzetta partirà il tour guidato dalla storica dell’arte Maria Paola Lupo, che si svolgerà come una passeggiata serale all’esterno di palazzi storici e chiese, passando per vicoli di rara suggestione. Dalle 19:00 alla mezzanotte, sarà possibile fare il tour in autonomia, seguendo la mappa. Ogni Genziana verrà presentata all’interno di un locale, attraverso la degustazione, la mostra fotografica del FotoClub di Chieti e il racconto a cura del copywriter di Amaroteca. A fine tour, sarà possibile acquistare le Genziane presso gli stand dei produttori nella Piazzetta Teatro”.

 

 


Produttori di Genziana d’Abruzzo:

Iannamico Liquori

Scuppoz Liquori

Jannamico Michele e Figli

Liquorificio 7579

Rajca

Piretti 1799

LAB Liquoreria Abruzzese

Terra dei Briganti

Liquori RadiX

Infusi dall’Eremo

Genzianeria Officinale Belvedere

 

 

Locali di Chieti:

Centrale Trivigliana

The Old Fashioned Cocktail Bar

Malto & CO

St. James Irish Pub

RistOsteria Mangiafuoco

Taka Tuka Drink Food And Fried

Enoteca SanTino

Chartago

L’Arco

La Tintoria

Caffetteria Bar Venezia

Bar Piazzetta Teatro


 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Domani giornata dedicata alla genziana nel centro storico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).