Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani la fontana di piazza Valignani sarà illuminata di viola

Domani la fontana di piazza Valignani sarà illuminata di viola


Pubblicato mar 11 maggio 2021 alle 17:35

l Sindaco: “Sì alla mobilitazione perché continui la strada per il riconoscimento della fibromialgia nei livelli assistenziali”


Chieti, 11 maggio 2021 - Chieti aderisce alla campagna di sensibilizzazione sulla fibromialgia e tinge di viola la fontana di piazza Valignani in occasione della giornata dedicata alla conoscenza e alla mobilitazione su questa patologia diffusa in tutto il mondo. Stamane la presentazione della sinergia in nome del riconoscimento di quella che è una patologia diffusa e invalidante, con il sindaco Diego Ferrara, la Responsabile Centro Cefalee, Fibromialgia e Dolore Muscoloscheletrico, dottoressa Maria Adele Giamberardino, la consigliera comunale Nunzia Castelli e i responsabili dell’associazione Cfu-Italia Odv.

 

“Si tratta di una sindrome ancora oggetto di studio, che si esprime attraverso dolori diffusi dell’apparato muscolo scheletrico, ma il cui cammino di riconoscimento è stato avviato con una proposta di legge che speriamo di vedere efficace al più presto – così il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Nunzia Castelli –   Abbiamo aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione proprio perché la sindrome fibromialgica è diffusa ovunque e rende difficile e fragile la vita di chi ne soffre, anche a causa della mancanza di ufficialità del dolore cronico come patologia invalidante  che non consente cure, terapie, rendendo difficile persino l’assenza dal lavoro quando il dolore diventa forte e insopportabile. A parte la sintomatologia, che colpisce in particolar modo le donne, parliamo di malati che non hanno ancora diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, in quanto la fibromialgia non è ad oggi inserita nei livelli essenziali di assistenza(LEA), sebbene a livello nazionale e anche regionale, passi avanti in tal senso si stanno facendo. Servono tempi rapidi nell’approvazione della legge, perché le cure divengano sostenibili. Da questa consapevolezza nasce il patrocinio della campagna dell’Associazione Cfu-Italia odv, che è promotrice di iniziative a vario livello, fra cui la campagna Comuni a sostegno, avviata nel 2019, nata per supportare il DDL 299 della Commissione Sanità al Senato, affinché compia tutto il suo cammino di approvazione e consenta il riconoscimento della malattia”.

“Siamo lieti che Chieti abbia dimostrato tanto interesse a questa patologia – così la dottoressa Maria Adele Giamberardino – perché il percorso di cura faccia passi avanti. Il nostro centro tratta da anni la sindrome, facendo test diagnostici per individuarla e sostenere chi ne soffre con un percorso di cura. Il riconoscimento ufficiale della patologia servirà a intervenire meglio e a sostenere la ricerca, perché ne soffrono sempre più persone e perché con il dolore è difficile condurre una vita normale. Dunque la luce viola che illuminerà le città serve proprio a questo, sensibilizzare la conoscenza e alimentare l’azione per il riconoscimento della malattia”.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Domani la fontana di piazza Valignani sarà illuminata di viola
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).