Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,

Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,


Pubblicato mar 22 novembre 2022 alle 15:38

Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne gli spettacoli “Il controllo sociale delle donne nella Chieti preunitaria. Dal Conservatorio delle pentite alla libera scelta di Dorinda de Sanctis Ricciardone” e " Voci di donne"


Chieti, 22 novembre 2022 – Si svolgerà domani, mercoledì 23 novembre con inizio alle ore 20 nel Foyer del Teatro Marrucino, la prima delle iniziative per il 25 novembre 2022, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che Chieti celebra con un programma speciale quest’anno. Prende il via la manifestazione “La violenza non è amore”, un’iniziativa voluta da Giunta e Presidenza del Consiglio comunale, nata in sinergia con la Centro antiviolenza Alpha, motore della rete comunale e realizzata con il patrocinio della Prefettura di Chieti e con la preziosa collaborazione delle associazioni cittadine che sono anima e cuore degli appuntamenti.

 

Due gli appuntamenti di domani, entrambi nel Foyer del Teatro Marrucino.

 

-        Si comincia alle ore 20 con lo spettacolo “Il controllo sociale delle donne nella Chieti preunitaria. Dal Conservatorio delle pentite alla libera scelta di Dorinda de Sanctis Ricciardone”, a cura dell’associazione culturale Scopriteate.

Dalle società arcaiche matriarcali fino ad arrivare alla svolta controriformistica del XVII secolo quanto è come è cambiata la figura della donna? Quale è stata la funzione dei Conservatori delle Pentite nella Teate preunitaria e nel Mezzogiorno d’Italia in generale? Quanto la figura di Dorinda de Sanctis Ricciardone è stata innovativa per l’universo femminile teatino?  Un excursus interessante che vedrà i contributi antropologici, sociologici, giuridici e storici con uno sguardo attento alla realtà femminile vissuta nel Conservatorio delle Pentite di Chieti. Dialogano Concetta de Sanctis e Stefano Marchionno per Scopriteate; per la Cooperativa Alpha Marialaura Di Loreto; per Amnesty International Alessandra Desiderio.

 

-        A seguire, alle ore 21 “Voci di donne”, storie per costruire un cambiamento a cura dell’associazione Libera di Chieti, presidio Attilio Romanò. Un reading teatrale con la regia di Giuliana Antenucci per dare spazio a voci che narrano storie di donne contro le mafie, che rompono il silenzio dell'omertà e sollecitano una presa di coscienza collettiva contro la cultura della violenza.

Madri, sorelle e figlie: donne, spesso toccate da una perdita inflitta dalla mafia, divenute testimoni di antimafia attraverso il proprio esempio per costruire un cambiamento.

In scena: Vittoria Ciampoli, Iolanda Giuggia, Antonia Forte, Diletta Graziosi, Cristina Stumpo. Al violino Tommaso D’Onofrio.


Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).