Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,

Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,


Pubblicato mar 22 novembre 2022 alle 15:38

Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne gli spettacoli “Il controllo sociale delle donne nella Chieti preunitaria. Dal Conservatorio delle pentite alla libera scelta di Dorinda de Sanctis Ricciardone” e " Voci di donne"


Chieti, 22 novembre 2022 – Si svolgerà domani, mercoledì 23 novembre con inizio alle ore 20 nel Foyer del Teatro Marrucino, la prima delle iniziative per il 25 novembre 2022, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che Chieti celebra con un programma speciale quest’anno. Prende il via la manifestazione “La violenza non è amore”, un’iniziativa voluta da Giunta e Presidenza del Consiglio comunale, nata in sinergia con la Centro antiviolenza Alpha, motore della rete comunale e realizzata con il patrocinio della Prefettura di Chieti e con la preziosa collaborazione delle associazioni cittadine che sono anima e cuore degli appuntamenti.

 

Due gli appuntamenti di domani, entrambi nel Foyer del Teatro Marrucino.

 

-        Si comincia alle ore 20 con lo spettacolo “Il controllo sociale delle donne nella Chieti preunitaria. Dal Conservatorio delle pentite alla libera scelta di Dorinda de Sanctis Ricciardone”, a cura dell’associazione culturale Scopriteate.

Dalle società arcaiche matriarcali fino ad arrivare alla svolta controriformistica del XVII secolo quanto è come è cambiata la figura della donna? Quale è stata la funzione dei Conservatori delle Pentite nella Teate preunitaria e nel Mezzogiorno d’Italia in generale? Quanto la figura di Dorinda de Sanctis Ricciardone è stata innovativa per l’universo femminile teatino?  Un excursus interessante che vedrà i contributi antropologici, sociologici, giuridici e storici con uno sguardo attento alla realtà femminile vissuta nel Conservatorio delle Pentite di Chieti. Dialogano Concetta de Sanctis e Stefano Marchionno per Scopriteate; per la Cooperativa Alpha Marialaura Di Loreto; per Amnesty International Alessandra Desiderio.

 

-        A seguire, alle ore 21 “Voci di donne”, storie per costruire un cambiamento a cura dell’associazione Libera di Chieti, presidio Attilio Romanò. Un reading teatrale con la regia di Giuliana Antenucci per dare spazio a voci che narrano storie di donne contro le mafie, che rompono il silenzio dell'omertà e sollecitano una presa di coscienza collettiva contro la cultura della violenza.

Madri, sorelle e figlie: donne, spesso toccate da una perdita inflitta dalla mafia, divenute testimoni di antimafia attraverso il proprio esempio per costruire un cambiamento.

In scena: Vittoria Ciampoli, Iolanda Giuggia, Antonia Forte, Diletta Graziosi, Cristina Stumpo. Al violino Tommaso D’Onofrio.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Domani ore 20 il primo degli appuntamenti del calendario degli eventi per il 25 novembre,
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).