Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.

E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.


Pubblicato gio 1 agosto 2024 alle 12:56

L'Amministrazione: “Una novità positiva per la città. A costo zero per l’Ente, con grandi vantaggi per i fruitori del trasporto pubblico locale”


Chieti, 1° agosto 2024 – Oggi l’inaugurazione e un breve rodaggio istituzionale, da lunedì sarà operativo il nuovo servizio di trasporto pubblico in e-bike operato da VAIMOO in collaborazione con l’operatore TUA. Il progetto, che non ha costi per le municipalità, è stato attuato con contributi ministeriali per la promozione della sharing mobility destinati, attraverso la Regione Abruzzo, a TUA S.p.A. che, a sua volta, ha affidato la gestione a VAIMOO (Angel Holding) attraverso un avviso pubblico. Il servizio ha l’obiettivo di offrire ai cittadini dei comuni un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico locale operati da TUA S.p.A. e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario VAIMOO, già particolarmente conveniente, grazie all’integrazione con TUA S.p.A. prevede ulteriori scontistiche sull’utilizzo del servizio del bike sharing per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio TUA S.p.A. in corso di validità. Il servizio, attivo progressivamente a partire da lunedì 5 agosto in tutte le municipalità coinvolte, consta di una flotta di 280 e-bike, suddivise in 80 stazioni, nello specifico:

66 e-bike in 18 stazioni a Chieti;

• 33 e-bike in 10 stazioni ad Ortona;

• 13 e-bike in 4 stazioni a San Vito Chietino;

• 70 e-bike in 18 stazioni a Teramo;

• 42 e-bike in 12 stazioni a Giulianova;

• 25 e-bike in 8 stazioni a Pineto;

• 18 e-bike in 6 stazioni ad Alba Adriatica;

• 13 e-bike in 4 stazioni a Tortoreto.

 

“Per la nostra città è un passo avanti verso una mobilità più moderna e intermodale. – spiegano il sindaco di Chieti Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - Abbiamo aderito al progetto per questa ragione e perché nonostante la particolare conformazione della nostra città vogliamo riuscire a dare un servizio all’avanguardia, che potenziare gli spostamenti sostenibili, integrandoli al trasporto pubblico, cambiando in meglio la mobilità dei cittadini e avvicinando nuove utenze giovani. Tutto questo è volto a ridurre progressivamente il tasso di motorizzazione del mezzo privato in tutto l’ambito urbano. Si tratta di una scelta per noi economicamente sostenibile, a costo zero per l’Ente, con il potenziale importante di migliorare la vivibilità dei nostri concittadini e usufruendo anche di unità lavorative locali”.

 

 “TUA ritiene che la partecipazione, sotto l’egida della Regione Abruzzo, a questo progetto rappresenti un ulteriore passo in avanti verso una mobilità veramente sostenibile ed intermodale – commenta Maxmilian Di Pasquale, Direttore Generale TUA – . Noi riteniamo che la cosiddetta mobilità dolce, quindi, certamente, l'utilizzo della bicicletta anche per l'ultimo miglio, rappresenta uno dei passaggi fondamentali per integrare l'intero sistema di mobilità nelle varie forme e di renderlo in qualche modo fruibile e appetibile per un maggior numero di utenti.”

 

“Questo in Abruzzo è il primo progetto sperimentale che copre, con un unico programma, una vasta area regionale – Commenta Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO – . Siamo felici di continuare a fare ulteriori passi verso una mobilità più sostenibile, accessibile e che garantisca le stesse modalità di utilizzo tra più comuni. Siamo fiduciosi che il servizio venga accolto con rispetto ed entusiasmo, auspicando che possa essere esteso ad un numero sempre maggiore di città, in modo da garantire a cittadini e turisti una nuova esperienza di trasporto a livello regionale.”

"Il progetto di e-bike sharing realizzato con TUA e Vaimoo rappresenta una importante sperimentazione per San Vito Chietino” – dichiara Emiliano Bozzelli Sindaco di San Vito Chietino presente all’inaugurazione a Chieti - ci auguriamo che il servizio possa durare nel tempo e dia un contribuito concreto alla mobilità sostenibile di cittadini e turisti nel nostro territorio." “

 

Tutte le informazioni sulle tariffe per utilizzare il servizio e il posizionamento delle stazioni sono disponibili dal giorno dell’inaugurazione del servizio rispettivamente sui siti: https://chieti.vaimoo.app


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).