Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.

E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.


Pubblicato gio 1 agosto 2024 alle 12:56

L'Amministrazione: “Una novità positiva per la città. A costo zero per l’Ente, con grandi vantaggi per i fruitori del trasporto pubblico locale”


Chieti, 1° agosto 2024 – Oggi l’inaugurazione e un breve rodaggio istituzionale, da lunedì sarà operativo il nuovo servizio di trasporto pubblico in e-bike operato da VAIMOO in collaborazione con l’operatore TUA. Il progetto, che non ha costi per le municipalità, è stato attuato con contributi ministeriali per la promozione della sharing mobility destinati, attraverso la Regione Abruzzo, a TUA S.p.A. che, a sua volta, ha affidato la gestione a VAIMOO (Angel Holding) attraverso un avviso pubblico. Il servizio ha l’obiettivo di offrire ai cittadini dei comuni un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico locale operati da TUA S.p.A. e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario VAIMOO, già particolarmente conveniente, grazie all’integrazione con TUA S.p.A. prevede ulteriori scontistiche sull’utilizzo del servizio del bike sharing per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio TUA S.p.A. in corso di validità. Il servizio, attivo progressivamente a partire da lunedì 5 agosto in tutte le municipalità coinvolte, consta di una flotta di 280 e-bike, suddivise in 80 stazioni, nello specifico:

66 e-bike in 18 stazioni a Chieti;

• 33 e-bike in 10 stazioni ad Ortona;

• 13 e-bike in 4 stazioni a San Vito Chietino;

• 70 e-bike in 18 stazioni a Teramo;

• 42 e-bike in 12 stazioni a Giulianova;

• 25 e-bike in 8 stazioni a Pineto;

• 18 e-bike in 6 stazioni ad Alba Adriatica;

• 13 e-bike in 4 stazioni a Tortoreto.

 

“Per la nostra città è un passo avanti verso una mobilità più moderna e intermodale. – spiegano il sindaco di Chieti Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - Abbiamo aderito al progetto per questa ragione e perché nonostante la particolare conformazione della nostra città vogliamo riuscire a dare un servizio all’avanguardia, che potenziare gli spostamenti sostenibili, integrandoli al trasporto pubblico, cambiando in meglio la mobilità dei cittadini e avvicinando nuove utenze giovani. Tutto questo è volto a ridurre progressivamente il tasso di motorizzazione del mezzo privato in tutto l’ambito urbano. Si tratta di una scelta per noi economicamente sostenibile, a costo zero per l’Ente, con il potenziale importante di migliorare la vivibilità dei nostri concittadini e usufruendo anche di unità lavorative locali”.

 

 “TUA ritiene che la partecipazione, sotto l’egida della Regione Abruzzo, a questo progetto rappresenti un ulteriore passo in avanti verso una mobilità veramente sostenibile ed intermodale – commenta Maxmilian Di Pasquale, Direttore Generale TUA – . Noi riteniamo che la cosiddetta mobilità dolce, quindi, certamente, l'utilizzo della bicicletta anche per l'ultimo miglio, rappresenta uno dei passaggi fondamentali per integrare l'intero sistema di mobilità nelle varie forme e di renderlo in qualche modo fruibile e appetibile per un maggior numero di utenti.”

 

“Questo in Abruzzo è il primo progetto sperimentale che copre, con un unico programma, una vasta area regionale – Commenta Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO – . Siamo felici di continuare a fare ulteriori passi verso una mobilità più sostenibile, accessibile e che garantisca le stesse modalità di utilizzo tra più comuni. Siamo fiduciosi che il servizio venga accolto con rispetto ed entusiasmo, auspicando che possa essere esteso ad un numero sempre maggiore di città, in modo da garantire a cittadini e turisti una nuova esperienza di trasporto a livello regionale.”

"Il progetto di e-bike sharing realizzato con TUA e Vaimoo rappresenta una importante sperimentazione per San Vito Chietino” – dichiara Emiliano Bozzelli Sindaco di San Vito Chietino presente all’inaugurazione a Chieti - ci auguriamo che il servizio possa durare nel tempo e dia un contribuito concreto alla mobilità sostenibile di cittadini e turisti nel nostro territorio." “

 

Tutte le informazioni sulle tariffe per utilizzare il servizio e il posizionamento delle stazioni sono disponibili dal giorno dell’inaugurazione del servizio rispettivamente sui siti: https://chieti.vaimoo.app


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
E-bike sharing: al via il servizio con le bici elettriche.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).