Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi


Pubblicato ven 28 gennaio 2022 alle 16:07

L’assessore Giammarino e la vicepresidente Di Pasquale: “Pronti a condividere un cammino di crescita e confronto”


Chieti, 28 gennaio 2022 – Si completa dei vertici il nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi che ieri ha eletto il suo presidente e vicepresidente nella seduta tenutasi al Museo Barbella, in presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, della vicepresidente del Consiglio comunale, Silvia Di Pasquale, della coordinatrice del CCR, Carmela Caiani e del consigliere comunale Paride Paci. Al termine dello spoglio dei voti sono risultati eletti Presidente Giorgia Caramanico e vicepresidente Emanuele Tusè, che di comune accordo hanno nominato segretari del Consiglio Annalisa Maccione ed Elisa Campagna. Erano candidati per le cariche Lorenzo D’intino, Francesco Miscia, Angela Maria Pagnottaro, Sofia Barbacane, Giorgia Caramanico, Emma Di Camillo, Emanuele Tuse’.

 

“Siamo felici che sia una ragazza la nuova guida del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi – così l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino e la vicepresidente del Consiglio comunale, Silvia Di Pasquale – e siamo ben disponibili a iniziare un dialogo proficuo anche con questa assise, perché i ragazzi hanno occhi a cui teniamo molto e proposte da portare avanti. Questa esperienza è utile perché è una palestra di democrazia ed è utile a formare cittadini attivi, esortati a rispettare le regole e a lavorare per il bene comune. I ragazzi sono stati bravissimi, in breve hanno proposto soluzioni per migliorare la nostra città, dimostrando consapevolezza del suo valore e desiderio di renderla migliore per le generazioni future. Le proposte ricevute e anche portate avanti da loro nelle rispettive campagne elettorali hanno abbracciato tutti i campi: l’ambiente, la cultura, l’istruzione, la socialità, la viabilità. Inoltre tutti hanno evidenziato la necessità di un lavoro di squadra e di voler raccogliere ed ascoltare il parere di tutti”.

 

“Ciascuno dei ragazzi, per poter presentare la propria candidatura, ha dovuto ottenere l’appoggio formale di altri quattro consiglieri di scuole diverse anche per grado – ripercorre il cammino della nuova Assise la coordinatrice Carmela Caiani - Terminata la presentazione delle candidature, sono state avviate le operazioni di voto. Per essere eletti al primo turno è necessario ottenere la maggioranza assoluta dei voti dei presenti. Peraltro quest’anno abbiamo avuto modo di comparare l’elezione del nuovo con quelle del Presidente della Repubblica. Dopo il primo turno di votazione nessun candidato ha raggiunto la maggioranza dei voti, pertanto si è proceduto al ballottaggio tra i due candidati che avevano ricevuto più voti”.

 

 

 


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).