Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi


Pubblicato ven 28 gennaio 2022 alle 16:07

L’assessore Giammarino e la vicepresidente Di Pasquale: “Pronti a condividere un cammino di crescita e confronto”


Chieti, 28 gennaio 2022 – Si completa dei vertici il nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi che ieri ha eletto il suo presidente e vicepresidente nella seduta tenutasi al Museo Barbella, in presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino, della vicepresidente del Consiglio comunale, Silvia Di Pasquale, della coordinatrice del CCR, Carmela Caiani e del consigliere comunale Paride Paci. Al termine dello spoglio dei voti sono risultati eletti Presidente Giorgia Caramanico e vicepresidente Emanuele Tusè, che di comune accordo hanno nominato segretari del Consiglio Annalisa Maccione ed Elisa Campagna. Erano candidati per le cariche Lorenzo D’intino, Francesco Miscia, Angela Maria Pagnottaro, Sofia Barbacane, Giorgia Caramanico, Emma Di Camillo, Emanuele Tuse’.

 

“Siamo felici che sia una ragazza la nuova guida del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi – così l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino e la vicepresidente del Consiglio comunale, Silvia Di Pasquale – e siamo ben disponibili a iniziare un dialogo proficuo anche con questa assise, perché i ragazzi hanno occhi a cui teniamo molto e proposte da portare avanti. Questa esperienza è utile perché è una palestra di democrazia ed è utile a formare cittadini attivi, esortati a rispettare le regole e a lavorare per il bene comune. I ragazzi sono stati bravissimi, in breve hanno proposto soluzioni per migliorare la nostra città, dimostrando consapevolezza del suo valore e desiderio di renderla migliore per le generazioni future. Le proposte ricevute e anche portate avanti da loro nelle rispettive campagne elettorali hanno abbracciato tutti i campi: l’ambiente, la cultura, l’istruzione, la socialità, la viabilità. Inoltre tutti hanno evidenziato la necessità di un lavoro di squadra e di voler raccogliere ed ascoltare il parere di tutti”.

 

“Ciascuno dei ragazzi, per poter presentare la propria candidatura, ha dovuto ottenere l’appoggio formale di altri quattro consiglieri di scuole diverse anche per grado – ripercorre il cammino della nuova Assise la coordinatrice Carmela Caiani - Terminata la presentazione delle candidature, sono state avviate le operazioni di voto. Per essere eletti al primo turno è necessario ottenere la maggioranza assoluta dei voti dei presenti. Peraltro quest’anno abbiamo avuto modo di comparare l’elezione del nuovo con quelle del Presidente della Repubblica. Dopo il primo turno di votazione nessun candidato ha raggiunto la maggioranza dei voti, pertanto si è proceduto al ballottaggio tra i due candidati che avevano ricevuto più voti”.

 

 

 


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
È Giorgia Caramanico la presidente del nuovo Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).