Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Emergenza idrica. Ferrara: “Coinvolgeremo gli altri sindaci per avere un incontro con Regione, Ersi e gestori

Emergenza idrica. Ferrara: “Coinvolgeremo gli altri sindaci per avere un incontro con Regione, Ersi e gestori


Pubblicato sab 28 agosto 2021 alle 15:25

"È giunto il momento di alzare il livello del confronto  e aprire un tavolo regionale dedicato dove far approdare risorse e progetti”


Chieti, 28 agosto 2021 – “Sull’emergenza idrica serve ora un coinvolgimento istituzionale forte, per rispondere in modo concreto al diritto dei cittadini di vedersi assicurato sempre un servizio essenziale qual è quello dell’erogazione dell’acqua – così il sindaco di Chieti Diego Ferrara - Per stringere i tempi di un necessario confronto con la Regione Abruzzo incentrato sulle azioni da mettere in campo a tale scopo e avendo già all’attivo il dialogo serrato con Aca condotto in questi mesi, lunedì dopo aver ascoltato i cittadini che manifesteranno in piazza a Chieti, mi farò portatore delle loro istanze in un invito agli altri sindaci del comprensorio che ha maggiormente risentito della carenza di acqua in questi mesi, per fare fronte nel chiedere un immediato incontro con il Governo regionale, l’Ersi e i soggetti gestori e avere un quadro chiaro delle iniziative avviate, di quelle possibili nel breve e medio termine e di quelle da mettere in campo per il futuro.

La soluzione va cercata con la giusta energia e con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione e che ci consentono di stare dalla parte della comunità, perché, torno a ripeterlo, quello è il nostro posto. Per questa ragione ho detto sì al Consiglio comunale straordinario sull’acqua, dialogando con la minoranza, che però ora dovrà collaborare ad azioni concrete, se davvero vuole fare la sua parte; per questo ho partecipato alla mobilitazione del Comitato dell’acqua pubblica a Pescara la settimana scorsa, insieme ai cittadini della costa che da settimane, come noi, sono senz’acqua; per questo sarò lunedì fra i teatini che verranno a manifestare sotto il Comune e, nei prossimi giorni, anche insieme a quanti si mobiliteranno, perché tutte le prese di posizione servono a far capire a chi può risolvere che questo non è un semplice problema, ma è un’emergenza e che bisogna dare risposte, avviando interventi in grado di supportare le famiglie e limitare loro problemi e i disagi.

Le nostre reti idriche sono vecchie e malridotte. La Regione ha fondi che non ha speso per l’emergenza idrica, contenuti nel Masterplan, nella pianificazione europea, in itinere nel Pnrr, né ha ritenuto urgente intervenire sulla situazione di carenza delle sorgenti e sullo stato delle reti. I gestori hanno progetti di cui non conosciamo lo stato e gli effetti. Tutte queste cose vanno riunite su un tavolo veramente operativo che può essere solo in capo alla Regione, intorno a cui siedano sindaci di destra e di sinistra, insieme e dove ognuno rivesta un ruolo utile alla causa che è una sola, a prescindere dalla propria appartenenza politica e che non può avere diverse declinazioni: quella di portare l’acqua alle case della città, farlo in modo efficiente e intercettare risorse e progetti capaci di ridimensionare l’emergenza.

Chieti è pronta a fare la sua parte e a riunire una prima linea non solo per alzare la voce, ma per lavorare a soluzioni, perché questa è l’unica politica che si può fare sull’acqua”.  

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Emergenza idrica. Ferrara: “Coinvolgeremo gli altri sindaci per avere un incontro con Regione, Ersi e gestori
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).