Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Emergenza idrica. Il sindaco riceve i manifestanti: “Siamo dalla stessa parte

Emergenza idrica. Il sindaco riceve i manifestanti: “Siamo dalla stessa parte


Pubblicato lun 30 agosto 2021 alle 15:45

"È è indispensabile un tavolo regionale, su cui affrontare e risolvere il problema. Ad Aca chiederemo ristori in bolletta”

 

Chieti, 30 agosto 2021 – Nella mattinata odierna il sindaco ha preso parte alla manifestazione organizzata dai cittadini sull’emergenza idrica in città, che si è svolta su Corso Marrucino, nei pressi del Comune e ha incontrato i manifestanti per ascoltare istanze e proposte. All’incontro erano presenti anche gli assessori Chiara Zappalorto ed Enrico Raimondi e i consiglieri Alberta Giannini, Valentina De Luca, Barbara Di Roberto, Edoardo Raimondi, Luca Amicone, Silvio Di Primio.

 

“Questa Amministrazione sarà sempre dalla parte della cittadinanza, perché con la cittadinanza aspetta risposte sui lavori fatti, in corso e da fare sulle reti idriche e sulle soluzioni perché l’emergenza che affligge da anni fette importanti del nostro territorio si ridimensioni – così il sindaco Diego Ferrara – Il Comune, da ottobre a oggi, tutto quello che poteva fare lo ha fatto, ma il problema dell’acqua rimarrà tale se non sarà affrontato su un tavolo tecnico regionale dove dovranno sedere, insieme, Regione, Ersi, soggetti gestori e Comuni. Un tavolo, che abbiamo già chiesto per le vie brevi al Presidente Marsilio e di cui richiederemo la formale istituzione, coinvolgendo in via ufficiale anche tutti gli altri sindaci dei Comuni interessati. È necessaria un’azione forte e concreta perché tutte le risorse esistenti vengano utilizzate bene e in modo tempestivo e anche per avere un’idea precisa della progettazione realizzata, nonché di quella in corso, in modo da non mettere in campo opere improduttive.

Oggi servono risultati e sono convinto che se la Regione assumerà il suo necessario ruolo di coordinamento attraverso l’ERSI, potremmo averne già per l’estate prossima. Questo è l’auspicio che ci porterà a chiedere un confronto costruttivo e, soprattutto, operativo con questi enti che possono agire di competenza e determinare le azioni migliori per affrontare la situazione.

Chiederemo inoltre che l’emergenza idrica venga riconosciuta come tale a livello regionale e assuma la priorità anche nelle attività da mettere in campo con i fondi del PNRR e siamo pronti a interloquire in modo permanente con il mondo associazionistico che si occupa da tempo di un tema come questo, per avere altri spunti e iniziative capaci di integrare la nostra azione amministrativa. All’assemblea dei sindaci Aca, infine, porteremo le istanze dei cittadini e chiederemo sostegno affinché si studino strumenti per portare ristori in bolletta a fronte del mancato servizio di questi mesi.

Siamo tutti dalla stessa parte e dobbiamo capire che solo attraverso l’unione dei nostri intenti si potranno costruire strategie capaci di ottenere risultati per la città e per i cittadini, che hanno diritto a un servizio efficiente, perché essenziale e primario”.


Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Emergenza idrica. Il sindaco riceve i manifestanti: “Siamo dalla stessa parte
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).