Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato

Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato


Pubblicato sab 18 novembre 2023 alle 09:11

Sindaco e Balietti: “Procedura di selezione trasparente e inclusiva, così potenzieremo gli organici delle nostre attività”


Chieti, 18 novembreo 2023 – Pubblicato sul sito di Chieti Solidale l’avviso pubblico bando di selezione per la formazione di una graduatoria temporanea per l’assunzione attraverso titoli e colloquio di 4 farmacisti con contratto a tempo indeterminato-full time liv. 1 exa1 Contratto Assofarm da impiegare nelle farmacie comunali gestite da Chieti Solidale Srl. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è quello del 15 dicembre alle ore 12. La domanda dovrà essere consegnata a mani presso gli uffici della società situati in via G. M. Mazzetti n. 18 a Chieti, nelle giornate d’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Il termine di scadenza è perentorio, pena l’inammissibilità della candidatura.

 

L’avviso nel link

https://www.spa33.it//CHIETISOLIDALE/SchedeGeneriche/Detail/3003504/14/191/SchedeGeneriche

 

“L’intento del Comune e della società è quello di procedere a 4 assunzioni per potenziare il personale arruolando lavoratori a tempo indeterminato – così il sindaco Diego Ferrara - . Abbiamo scelto questa via, perché ci preme assicurare dignità al lavoro e qualità alle nostre farmacie che fino ad oggi hanno avuto queste quattro figure a scadenza, nel senso che, trattandosi di personale a tempo determinato, una volta formati e trascorsi due anni tali professionalità non potevano essere rinnovate. Con il bando procederemo ad arricchire la nostra pianta organica, per un settore che rende possibili importanti passi avanti e introiti al Comune”.

 

“Si procede in trasparenza, come annunciato – spiega il presidente della società Pierluigi Balietti  – Da qualche giorno abbiamo pubblicato l’avviso, perché quella della normativa e della massima trasparenza è la strada che verrà seguita. Esperiti i termini per la presentazione delle domande la palla passa a una Commissione di valutazione per la selezione e valutazione dei candidati, di questo organismo non possono far parte i membri del CdA, né coloro che ricoprono, o abbiano ricoperto negli ultimi tre anni, cariche politiche presso l’Ente locale socio o che siano rappresentati di partito. L’accesso è aperto a tutti coloro che hanno i requisiti previsti dal bando, fra quelli specifici si ricordano: Diploma di Laurea (DL vecchio ordinamento) in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Laurea Specialistica quinquennale (LS) in Farmacia o Farmacia Industriale (LS-14 o LM 13) e titolo di abilitazione all'esercizio della professione, conseguito presso l'Università; ovviamente l’iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Farmacisti; un’ottima conoscenza della lingua italiana e preferibile conoscenza di una seconda lingua straniera e  l’aver svolto attività di farmacista per almeno 18 mesi nell’ultimo triennio. L’auspicio è che tutto possa svolgersi nei tempi e senza intoppi, in modo da poter accogliere il nuovo personale quanto prima e procedere anche con gli altri progetti che riguarderanno attività e potenzialità delle nostre farmacie”.


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).