Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato

Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato


Pubblicato sab 18 novembre 2023 alle 09:11

Sindaco e Balietti: “Procedura di selezione trasparente e inclusiva, così potenzieremo gli organici delle nostre attività”


Chieti, 18 novembreo 2023 – Pubblicato sul sito di Chieti Solidale l’avviso pubblico bando di selezione per la formazione di una graduatoria temporanea per l’assunzione attraverso titoli e colloquio di 4 farmacisti con contratto a tempo indeterminato-full time liv. 1 exa1 Contratto Assofarm da impiegare nelle farmacie comunali gestite da Chieti Solidale Srl. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è quello del 15 dicembre alle ore 12. La domanda dovrà essere consegnata a mani presso gli uffici della società situati in via G. M. Mazzetti n. 18 a Chieti, nelle giornate d’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Il termine di scadenza è perentorio, pena l’inammissibilità della candidatura.

 

L’avviso nel link

https://www.spa33.it//CHIETISOLIDALE/SchedeGeneriche/Detail/3003504/14/191/SchedeGeneriche

 

“L’intento del Comune e della società è quello di procedere a 4 assunzioni per potenziare il personale arruolando lavoratori a tempo indeterminato – così il sindaco Diego Ferrara - . Abbiamo scelto questa via, perché ci preme assicurare dignità al lavoro e qualità alle nostre farmacie che fino ad oggi hanno avuto queste quattro figure a scadenza, nel senso che, trattandosi di personale a tempo determinato, una volta formati e trascorsi due anni tali professionalità non potevano essere rinnovate. Con il bando procederemo ad arricchire la nostra pianta organica, per un settore che rende possibili importanti passi avanti e introiti al Comune”.

 

“Si procede in trasparenza, come annunciato – spiega il presidente della società Pierluigi Balietti  – Da qualche giorno abbiamo pubblicato l’avviso, perché quella della normativa e della massima trasparenza è la strada che verrà seguita. Esperiti i termini per la presentazione delle domande la palla passa a una Commissione di valutazione per la selezione e valutazione dei candidati, di questo organismo non possono far parte i membri del CdA, né coloro che ricoprono, o abbiano ricoperto negli ultimi tre anni, cariche politiche presso l’Ente locale socio o che siano rappresentati di partito. L’accesso è aperto a tutti coloro che hanno i requisiti previsti dal bando, fra quelli specifici si ricordano: Diploma di Laurea (DL vecchio ordinamento) in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o Laurea Specialistica quinquennale (LS) in Farmacia o Farmacia Industriale (LS-14 o LM 13) e titolo di abilitazione all'esercizio della professione, conseguito presso l'Università; ovviamente l’iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Farmacisti; un’ottima conoscenza della lingua italiana e preferibile conoscenza di una seconda lingua straniera e  l’aver svolto attività di farmacista per almeno 18 mesi nell’ultimo triennio. L’auspicio è che tutto possa svolgersi nei tempi e senza intoppi, in modo da poter accogliere il nuovo personale quanto prima e procedere anche con gli altri progetti che riguarderanno attività e potenzialità delle nostre farmacie”.


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).