Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Festa dell'Europa, Chieti e le sue radici europee

Festa dell'Europa, Chieti e le sue radici europee


Pubblicato dom 9 maggio 2021 alle 09:16

Oggi si celebra la Festa dell'Europa, l'anniversario della dichiarazione di Schuman che avviò il processo di unificazione europea

Oggi, 9 maggio, è la Festa dell’Europa. Il 9 maggio del 1950 Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, presentò il piano di cooperazione economica che segnò ufficialmente l'inizio del processo d'integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale.

Il sindaco Diego Ferrara: “La Dichiarazione di Schuman con la proposta della creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio, di fatto proponeva anche la nascita della prima cooperazione ampia e importante fra i paesi del vecchio continente. Quei valori sono vivi e, ora più che mai importanti, sia per ogni singolo stato dell’Unione, sia per tutte le Regioni, le Provincie e i Comuni che ne fanno parte. La nostra città è stata fra le prime a iniziare un percorso europeista avviato già nei primi anni ‘60 dal "Gemellaggio" con Macon, città della Francia, con la collaborazione dell'Aiccre e della Federazione Mondiale delle Città Unite, di Giulio Dolchi e di Giorgio La Pira, che indicarono Chieti, una delle prime città d'Italia di grande valore Europeista”.

- Le dichiarazioni del sindaco: clicca qui

- La Festa dell’Europa 2021 segna l’avvio della Conferenza sul Futuro dell’Europa al Parlamento europeo a Strasburgo, segui la notizia: clicca qui


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Festa dell'Europa, Chieti e le sue radici europee
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).