Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giudici popolari, al via l’avviso per entrare negli elenchi. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio

Giudici popolari, al via l’avviso per entrare negli elenchi. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio


Pubblicato mar 4 luglio 2023 alle 12:30


Chieti, 4 luglio 2023 – Tutti i cittadini del Comune di Chieti, i quali non risultano compresi negli Albi definitivi dei Giudici Popolari, possono presentare domanda, entro il 31 luglio 2023 per essere iscritti negli elenchi integrativi comunali dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise d'Appello.

 

Nel link avviso e modulistica: clicca per fare la domanda e leggere l'avviso


Possono chiedere l'iscrizione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

-        Possesso della cittadinanza italiana

-        Godimento dei diritti civili e politici

-        Buona condotta morale

-        Età compresa tra i 30 ed i 65 anni

-        Licenza di scuola media di primo grado

-        Diploma di scuola media di secondo grado (scuola superiore)

 

Non possono assumere l'ufficio di giudice popolare:

I magistrati e in genere tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio; i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

 

La domanda va presentata:

-        Via posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.comune.chieti.it (riceve anche da indirizzi mail di posta elettronica ordinaria);

-        via raccomandata A.R. all'indirizzo: Comune di Chieti Corso Marrucino 81 66100 - Chieti (farà fede la data del timbro postale);

-        consegna a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Chieti, con sede in Corso Marrucino 81 (ex banca d'Italia).

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Giudici popolari, al via l’avviso per entrare negli elenchi. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).