Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ianiro e Stella su Commissione Sanità

Ianiro e Stella su Commissione Sanità


Pubblicato gio 21 novembre 2024 alle 13:25

“Abbiamo chiarito lo stato dell’arte sul Peter Pan e l’esigenza di riaprire un Distretto sanitario a Chieti Scalo”  


Chieti, 21 novembre 2024 – Nella giornata di oggi si è riunitala Commissione consiliare Sanità convocata e presieduta dalla Presidente consigliera Gabriella Ianiro con la partecipazione dell’assessore comunale alla Sanità Fabio Stella, al fine di fare il punto della situazione sulla cessione dell’immobile ex Asilo Peter Pan di Chieti Scalo.

 

“Ho convocato la Commissione mantenendo fede all’impegno preso con i colleghi consiglieri comunali per aggiornarli sullo stato dell’arte in merito alla cessione dell’ex Asilo Peter Pan in cui, voglio ricordare, la Asl di Chieti vorrebbe realizzare una Casa di Comunità Spoke – illustra la presidente Gabriella Ianiro - . Ritengo che la soluzione alla problematica riguardante la totale assenza dei servizi sanitari di base a Chieti Scalo sia da affrontare in maniera unitaria e non di parte, per il bene della città e della popolazione. Proprio per questo i miei sforzi e tentativi in questa direzione sono massimi. Tuttavia la situazione è complessa e nel corso del tempo ci sono stati diversi ostacoli che hanno rallentato la riattivazione di alcuni servizi. Ma questo non dipende dalla volontà del Comune, bensì è diretta conseguenza delle decisioni della Asl che ha chiuso la sede del Distretto Sanitario di Base di Chieti Scalo ormai dal 2019 colpevolmente senza mai riaprirne un altro. È arrivato il momento di dire chiaramente alla Asl che quei servizi vanno riattivati prima possibile e spero che tutte le forze politiche si uniscano al coro di richieste che proviene forte dalla voce dei cittadini. Come consigliera comunale, ma anche come medico di medicina generale che ha esercitato la professione proprio nel cuore di Chieti Scalo dedicherò tutte le mie attenzioni alla riapertura di servizi di base a Chieti Scalo buttando cuore e impegno oltre gli schieramenti politici e collaborando con chiunque voglia perseguire questo obiettivo. È finito il tempo delle attese e degli equilibri politici, ora è responsabilità di tutti, politici, cittadini e associazioni di essere uniti e parlare come una unica voce”.

 

“Sulla cessione del Peter Pan si è detto tanto, troppo - afferma l’assessore alla Sanità Fabio Stella - . La situazione è complessa non per volontà dell’Amministrazione Ferrara, ma a causa di un disordine amministrativo ed errori clamorosi ereditati dalle passate Amministrazioni, che spesso non sono facilmente sanabili. L’intervenuto dissesto ha complicato la situazione ulteriormente. Non dipende tutto dalla nostra volontà politica, ma ci sono le leggi dello Stato che ci obbligano, senza interpretazioni, a seguire determinati percorsi. Schael se ne faccia una ragione. Oggi in Commissione ho aggiornato i consiglieri comunali e rappresentato le novità intervenute nel frattempo. Ascolto sempre con molto interesse le posizioni e i suggerimenti dei membri della Commissione, spesso molto appassionati. Ritengo che siano momenti di confronto importanti per la città, ma anche un valore aggiunto all’indirizzo amministrativo. Purtroppo scontiamo una situazione di difficoltà ereditata da decenni di cattiva amministrazione che non consente di ottenere risultati immediati. Sulla questione Peter Pan ho aggiornato la Commissione riportando le comunicazioni del Direttore Generale Schael, ma anche aggiornando la Commissione sul contenuto di una sentenza del Consiglio di Stato che intervenendo su una situazione analoga al Peter Pan, cioè di un immobile di un comune realizzato su una proprietà privata, dichiara il principio di diritto che nei comuni in dissesto “l’atto di acquisizione sanante, generatore del debito è attratto nella competenza dell’OSL, e non rientra quindi nella gestione ordinaria, sia sotto il profilo contabile che sotto il profilo della competenza amministrativa, se detto provvedimento ex art. 42-bis è pronunciato entro il termine di approvazione del rendiconto della Gestione Liquidatoria e si riferisce a fatti di occupazione illegittima anteriori al 31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’ipotesi di bilancio riequilibrato”. Detto ciò la decisione non è più politica da parte del Comune, ma c’è un percorso ben delineato. Schael ne prenda atto e faccia le dovute valutazioni, ma è consigliabile che esca dalla propria rigidità che fa male solo ai cittadini di Chieti Scalo e pone la Asl in una posizione di inerzia che non fa bene alla sanità territoriale. Nel frattempo è indispensabile che trovi una soluzione per riattivare i servizi del Distretto Sanitario di Chieti Scalo di cui ha privato la città. È l’unico responsabile di questo disastro ed è sua competenza, da direttore generale della Asl 2, trovare una soluzione”.

 


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Ianiro e Stella su Commissione Sanità
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).